More stories

  • in

    Giappone, ordini di macchinari crollano a febbraio

    (Teleborsa) – Continua a essere negativo l’andamento degli ordini di macchinari in Giappone a febbraio 2022. È quanto emerso dall’ultimo report dell’Istituto di Ricerca Economica e Sociale del Giappone (ESRI).Il totale degli ordinativi al settore privato segna un calo su base mensile del 6,4%, dopo il -9,9% riportato a gennaio. Diminuiscono del 9,8% gli ordini core, cioè al netto delle componenti più volatili, dopo il -2% precedente e contro una flessione dell’1,5% stimata dal mercato. Sul dato complessivo – che registra una decrescita degli ordinativi del 10,6% dopo il -3,3% di gennaio – ha contribuito il crollo del 5,3% degli governativi mentre quelli dall’estero sono scesi del 2,8%. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 12 aprile 2022

    (Teleborsa) – Martedì 12/04/202200:50 Giappone: Prezzi produzione, mensile (atteso 0,9%; preced. 0,9%)08:00 Germania: Prezzi consumo, mensile (atteso 2,5%; preced. 0,9%)08:00 Germania: Prezzi ingrosso, annuale (preced. 16,6%)08:00 Germania: Prezzi consumo, annuale (atteso 7,3%; preced. 5,1%)08:00 Germania: Prezzi ingrosso, mensile (preced. 1,7%)08:00 Regno Unito: Richieste sussidi disoccupazione (preced. -48,1K unità)08:00 Regno Unito: Tasso disoccupazione (atteso 3,8%; preced. 3,9%)08:45 Francia: Partite correnti (preced. -1,8 Mld Euro)08:45 Francia: Bilancia commerciale (preced. -8,03 Mld Euro)11:00 Germania: Indice ZEW (atteso -48 punti; preced. -39,3 punti)14:30 USA: Prezzi consumo, annuale (atteso 8,4%; preced. 7,9%)14:30 USA: Prezzi consumo, mensile (atteso 1,2%; preced. 0,8%) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, prezzi produzione sotto attese a marzo

    (Teleborsa) – Risultano inferiori alle attese i prezzi alla produzione in Giappone. Secondo la Bank of Japan, i prezzi di fabbrica a marzo hanno registrato un incremento del 9,5% su base annua, rispetto al +9,7% del mese precedente. Su base mensile, i prezzi all’industria sono saliti dello 0,8% dopo il +0,9% di febbraio e indicato dal consensus. I prezzi import hanno segnato un aumento dell’1% su base mensile e un aumento del 25,2% su base tendenziale. I prezzi export sono saliti dell’1,3% su mese e cresciuti del 7,9% su anno. LEGGI TUTTO

  • in

    UK, PIL e produzione industriale sotto le attese a febbraio

    (Teleborsa) – Il prodotto interno lordo (PIL) del Regno Unito è cresciuto dello 0,1% a febbraio 2022, dopo la crescita dello 0,8% a gennaio 2022, mentre il mercato si aspettava un +0,3%. I servizi sono cresciuti dello 0,2% e hanno contribuito principalmente alla crescita del PIL di febbraio, secondo i dati dell’Istituto Nazionale di Statistica della Gran Bretagna (ONS); ciò è stato parzialmente compensato dalla produzione, che è diminuita dello 0,6% e dalle costruzioni, che sono diminuite dello 0,1%.La crescita dei servizi a febbraio 2022 è stata trainata principalmente dai settori legati al turismo, con incrementi sia nelle agenzie di viaggio, tour operator e altri servizi di prenotazione e attività correlate (in crescita del 33,1% sul mese) che negli alloggi (in crescita del 23% nel mese).L’indice della produzione industriale ha registrato, nel secondo mese del 2022, un decremento dello 0,6% su base mensile rispetto al +0,7% del mese precedente e al +0,3% atteso dagli analisti, raggiungendo un livello dell’1,9% inferiore a febbraio 2020 (l’ultimo mese di condizioni commerciali normali prima della pandemia).Il dato tendenziale registra un aumento dell’1,6% dopo il +3% di gennaio, inferiore al +2,1% del consensus. La produzione manifatturiera, su base mensile, registra un -0,4% a fronte del +0,3% atteso e al +0,9% di gennaio. La variazione annua registra un +3,6%, (+3% le stime) dopo il +5,3% precedente. Il commercio estero della Gran Bretagna, evidenzia a febbraio un deficit di 20,6 miliardi di sterline, in aumento rispetto al passivo di 23,9 miliardi gennaio. Il dato risulta peggiore delle stime degli analisti che erano per un deficit in aumento fino a 20 miliardi.(Foto: © Eros Erika / 123RF) LEGGI TUTTO

  • in

    Cina, inflazione e prezzi produzione sopra le attese a marzo

    (Teleborsa) – Inflazione e prezzi alla produzione sopra le attese in Cina a marzo 2022. Secondo il National Bureau of Statistics, l’inflazione ha registrato un incremento tendenziale dell’1,5%, dopo il +0,9% del mese precedente e il +1,2% atteso dagli analisti. Rispetto al mese precedente, invece, i prezzi al consumo mostrano un andamento piatto, a fronte del -0,1% del consensus, dopo il +0,6% precedente.Frenano leggermente i prezzi alla produzione, che a marzo hanno mostrato un incremento tendenziale dell’8,3%, sopra le attese (+7,9%), a fronte del +8,8% del mese precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, scorte ingrosso cresciute oltre attese a febbraio

    (Teleborsa) – Crescono oltre le attese le scorte di magazzino negli Stati Uniti. Nel mese di febbraio, secondo quanto comunicato dal Bureau of Census statunitense, si è registrato un aumento del 2,5% a 818,2 miliardi di dollari, superiore al +2,1% stimato dagli analisti. Il dato si confronta con il +1,2% precedente (rovisto da +2,1%). Su base annua si registra una salita del 19,9%. Nello stesso periodo le vendite sono salite dell’1,7% su base mensile a 675,8 miliardi di dollari, rispetto al +5% precedente. Su anno si è registrato un incremento del 25,5%. La ratio scorte/vendite è pari all’1,21 contro l’1,27 di un anno prima. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici dell'8 aprile 2022

    (Teleborsa) – Venerdì 08/04/202201:50 Giappone: Partite correnti (atteso 1.436,8 Mld ¥; preced. -1.188,7 Mld ¥)07:00 Giappone: Fiducia consumatori (preced. 35,2 punti)09:00 Spagna: Produzione industriale, annuale (atteso 1,7%; preced. 1,7%)10:00 Italia: Vendite dettaglio, mensile (preced. 8,4%)10:00 Italia: Vendite dettaglio, mensile (preced. -0,5%)16:00 USA: Vendite ingrosso, mensile (preced. 4%)16:00 USA: Scorte ingrosso, mensile (atteso 2,1%; preced. 1,1%) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, fiducia consumatori marzo cala a 32,8 punti

    (Teleborsa) – Peggiora il sentiment dei consumatori giapponesi a marzo 2022. Secondo quanto comunicato dall’Istituto di ricerca economica e sociale del Cabinet Office giapponese, l’indice di fiducia si è attestato a 32,8 punti, dai 35,2 di febbraio (dato rivisto da una lettura preliminare di 35,3 punti).L’indice resta anche al di sotto della soglia di 50 punti, evidenziando la persistenza di un clima negativo fra le famiglie del Sol Levante. LEGGI TUTTO