More stories

  • in

    USA, ancora in forte calo le richieste di mutui settimanali

    (Teleborsa) – Crollano le domande di mutuo negli Stati Uniti nella settimana al 25 marzo 2022. L’indice che misura il volume delle domande di mutuo ipotecario registra una discesa del 6,8% dopo il -8,1% della settimana precedente.L’indice relativo alle richieste di rifinanziamento è sceso del 14,9%, mentre quello relativo alle nuove domande segna un lieve incremento dello 0,6%.Lo rende noto la Mortgage Bankers Associations (MBA), precisando che i tassi sui mutui trentennali sono saliti al 4,80% dal 4,5% rilevato in precedenza.(Foto: © Alexander Raths / 123RF) LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 30 marzo 2022

    (Teleborsa) – Mercoledì 30/03/202200:50 Giappone: Vendite dettaglio, annuale (atteso -0,3%; preced. 1,6%)09:00 Spagna: Prezzi consumo, annuale (atteso 8%; preced. 7,6%)09:00 Spagna: Prezzi consumo, mensile (atteso 1,3%; preced. 0,8%)10:00 Italia: Fatturato industria, mensile (preced. -2,1%)11:00 Unione Europea: Fiducia imprese (atteso 9 punti; preced. 14 punti)11:00 Unione Europea: Fiducia consumatori (atteso -18,7 punti; preced. -8,8 punti)11:00 Unione Europea: Fiducia economia (atteso 109 punti; preced. 114 punti)11:00 Italia: Prezzi produzione, annuale (preced. 32,9%)11:00 Italia: Prezzi produzione, mensile (preced. 9,7%)13:00 USA: Richieste mutui, settimanale (preced. -8,1%)14:00 Germania: Prezzi consumo, mensile (atteso 1,6%; preced. 0,9%)14:00 Germania: Prezzi consumo, annuale (atteso 6,3%; preced. 5,1%)14:15 USA: Occupati ADP (atteso 450K unità; preced. 475K unità)14:30 USA: PIL, trimestrale (atteso 7,1%; preced. 2,3%)16:30 USA: Scorte petrolio, settimanale (atteso -1,02 Mln barili; preced. -2,51 Mln barili) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone: consumi in calo a febbraio, peggio di attese

    (Teleborsa) – Calano oltre attese i consumi in Giappone a febbraio. Secondo quanto reso noto dal Ministero del Commercio Internazionale e dell’Industria (METI), le vendite sono scese dello 0,8% su base annuale dopo il +1,1% di gennaio. Le stime degli analisti erano per una flessione più contenuta, ovvero dello 0,3%.Su base mensile le vendite sono calate dello 0,8% dopo il -0,9% registrato il mese precedente.Quanto alle vendite all’ingrosso, riportano un +8,8% su anno ed un -1,5% su mese. Le vendite totali hanno evidenziato così un incremento del 6,2% tendenziale ed un calo dello 0,2% congiunturale.(Foto: Sofia Terzoni / Pixabay) LEGGI TUTTO

  • in

    USA: aumenta fiducia consumatori a marzo, ma aspettative restano deboli

    (Teleborsa) – Aumenta la fiducia dei consumatori americani a marzo e più delle attese. Il sondaggio del Conference Board degli Stati Uniti sul sentiment dei consumatori ha segnalato una salita dell’indice a 107,2 punti rispetto ai 105,7 punti del mese di febbraio (rivisti da un preliminare 110,5). Il dato è migliore delle attese degli analisti che erano per un indice in salita fino a 107 punti.Nello stesso periodo l’indice sulla situazione presente è migliorato a 153 punti da 143 precedente, mentre l’indice sulle attese è sceso a 76,6 punti da 80,8 punti.Il sondaggio sulla fiducia dei consumatori è basato su un campione rappresentativo di 5.000 famiglie americane ed è condotto per il Conference Board dal NFO WorldGroup. LEGGI TUTTO

  • in

    S&P Case-Shiller, accelerano i prezzi delle case in USA

    (Teleborsa) – Accelera la crescita dei prezzi delle case negli Stati Uniti a gennaio 2022. Secondo quanto rilevato da Standard & Poor’s, l’indice S&P Case-Shiller, che misura l’andamento dei prezzi nelle principali venti aree metropolitane degli Stati Uniti, ha evidenziato un incremento su base annua del 19,1% rispetto al +18,6% del mese precedente e il +18,4% del consensus.Su base mensile si registra un aumento dell’1,8%, rispetto al +1,4% del mese precedente ed al +1,5% atteso. L’indice destagionalizzato ha riportato una salita dell’1,4% contro il +1,1% del mese precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    Settore immobiliare USA, prezzi restano elevati a gennaio

    (Teleborsa) – Si mantengono in crescita a un ritmo elevato i prezzi dell’immobiliare statunitense nel mese di gennaio 2022. L’indice FHFA elaborato dalla Federal Housing Finance Agency, che misura i prezzi delle abitazioni statunitensi, ha registrato un incremento dell’1,6%, dopo il +1,3%.Su base annua l’indice, calcolato sui prezzi dichiarati degli immobili all’accensione del mutuo presso Fannie Mae e Freddie Mac, è salito del 18,2% rispetto al +17,7% del mese precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 29 marzo 2022

    (Teleborsa) – Martedì 29/03/202200:30 Giappone: Tasso disoccupazione (atteso 2,8%; preced. 2,8%)08:00 Germania: Indice GFK (atteso -14 punti; preced. -8,5 punti)08:00 Germania: Prezzi import, mensile (atteso 1,8%; preced. 4,3%)08:45 Francia: Fiducia consumatori, mensile (atteso 94 punti; preced. 98 punti)09:00 Spagna: Vendite dettaglio, annuale (preced. 4%)09:00 Spagna: Vendite dettaglio, mensile (preced. -0,3%)10:30 Regno Unito: M4, mensile (preced. 0,1%)10:30 Regno Unito: Crediti consumo, mensile (atteso 843 Mln £; preced. 608 Mln £)15:00 USA: S&P Case-Shiller, annuale (atteso 18,4%; preced. 18,6%)15:00 USA: Indice FHFA prezzi case, mensile (preced. 1,2%)16:00 USA: Fiducia consumatori, mensile (atteso 107 punti; preced. 110,5 punti) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, tasso disoccupazione febbraio scende al 2,7%

    (Teleborsa) – Cala leggermente la disoccupazione in Giappone. Il Ministero degli Affari interni delle poste e telecomunicazioni nipponico segnala che nel mese di febbraio il tasso dei senza lavoro è sceso al 2,7% dal 2,8%, mentre gli analisti si aspettavano un valore stabile. Il numero di disoccupati è calato di 30 mila unità rispetto allo scorso anno, attestandosi a 1,88 milioni di unità.Nel frattempo, il Ministero della Salute, del Lavoro e del Welfare ha indicato che il tasso di disponibilità del lavoro a febbraio è salito a 1,21 da 1,20 di gennaio, segnando il secondo mese consecutivo di miglioramento. Il rapporto indica quindi la disponibilità di 121 posti di lavoro ogni 100 persone che li cercano. LEGGI TUTTO