More stories

  • in

    USA, Chicago: in espansione il settore manifatturiero

    (Teleborsa) – Si rafforza l’attività manifatturiera nell’area di Chicago, confermandosi in zona espansione. Nel mese di ottobre, l’indice PMI Chicago si è attestato a 68,4 punti dai 64,7 punti del mese precedente. Il dato risulta anche superiore alle attese degli analisti che erano per una discesa fino a 63,5 punti. Si ricorda che un livello dell’indice al di sopra di 50 punti denota un’espansione mentre un livello al di sotto dei 50 punti indica una contrazione del settore manifatturiero statunitense. LEGGI TUTTO

  • in

    Fitch rivede al rialzo stima PIL dell'Italia. Eurozona attesa in rallentamento

    (Teleborsa) – L’agenzia Fitch attende un rallentamento della crescita dell’Eurozona nell’ultimo trimestre dell’anno, a causa del palesarsi di “venti contrari alla crescita”, mentre l’Italia punta dritto verso quel 6% di crescita indicato dalle previsioni del Governo. E’ quanto emerge dal Global Economic Outlook.”Guardando al futuro, è probabile che la crescita economica si raffreddi nell’ultimo trimestre. Lo slancio diminuirà naturalmente man mano che le economie si avvicineranno ai livelli pre-pandemia”, ha affermato l’esperto Tej Parikh, a seguito dei dati sul PIL dell’Eurozona nel terzo trimestre “leggermente sopra le previsioni”. Dati che hanno beneficiato della ripresa post-pandemica dei servizi, in ritardo rispetto alla manifattura.L’analista fa cenno alle carenze della catena di approvvigionamento e ritiene che stiano pesando sulla produzione, in particolar mondo in Germania, mentre l’aumento dell’inflazione guidato dalla crescita dei prezzi del gas e dell’energia, potrebbe frenare l’attività industriale e dei consumatori.Frattanto, l’agenzia di rating ha rivisto al rialzo le previsioni di crescita del PIL dell’Italia al 5,7% dal 4,8% indicato a giugno, grazie all’ottimo andamento dei mesi estivi e di una domanda più solida del previsto dovuta all’abolizione delle restrizioni. “Ci aspettiamo che gran parte di questo slancio di ripresa persista nel prossimo trimestre”, dice Fitch.Tagliate invece le previsioni di crescita mondiale 2021 al 6% dal 6,3%, quelle degli Stati Uniti al 6,2% dal 6,8% e della Cina all’8,1% dall’8,4%. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, indice costo del lavoro 3° trimestre +1,3%

    (Teleborsa) – Continua a crescere il costo del lavoro negli Stati Uniti nel 3° trimestre dell’anno. Secondo quanto rilevato dal Bureau of Labour Statistics (BLS) l’indice del costo del lavoro è salito dell’1,3% rispetto al +0,7% del trimestre precedente. Il dato è superiore alle stime di consensus (+0,9%). Nello stesso periodo le paghe ed i salari (che contano un 70% del costo complessivo) sono aumentati dell’1,5% contro il +0,9% del trimestre precedente. I costi per indennità (benefits) sono aumentati dello 0,9%, contro il +0,4% del trimestre precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, a settembre spese personali +0,6% redditi -1%

    (Teleborsa) – Crescono le spese delle famiglie americane anche a settembre, mentre i redditi diminuiscono più delle attese. Secondo il Bureau of Economic Analysis (BEA) degli Stati Uniti, i consumi personali (PCE) sono saliti dello 0,6% dopo il +1% del mese precedente (rivisto da +0,8%) più di quanto stimato dagli analisti (+0,5%).I redditi personali hanno registrato un decremento dell’1%, rispetto al +0,2% precedente e contro il -0,2% del consensus. “La diminuzione del reddito personale a settembre riflette principalmente una diminuzione delle prestazioni sociali del governo”, sottolinea il BEA.Il PCE price index core, una misura dell’inflazione, evidenzia una variazione positiva dello 0,2% su mese e aumenta del 3,6% su anno (come il mese precedente). Le attese erano per un +0,2% m/m e +3,7 a/a. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 29 ottobre 2021

    (Teleborsa) – Venerdì 29/10/202101:30 Giappone: Tasso disoccupazione (atteso 2,8%; preced. 2,8%)01:50 Giappone: Produzione industriale, mensile (atteso -3,2%; preced. -3,6%)07:00 Giappone: Fiducia consumatori (preced. 37,8 punti)07:30 Francia: PIL, trimestrale (atteso 2,1%; preced. 1,3%)07:30 Francia: Consumi familiari, mensile (atteso 0,3%; preced. 0,7%)08:45 Francia: Prezzi consumo, mensile (preced. -0,2%)08:45 Francia: Prezzi consumo, annuale (preced. 2,2%)09:00 Spagna: PIL, trimestrale (atteso 2,7%; preced. 1,1%)09:00 Spagna: Vendite dettaglio, mensile (preced. -0,2%)09:00 Spagna: Vendite dettaglio, annuale (preced. -0,9%)10:00 Germania: PIL, trimestrale (atteso 2,2%; preced. 1,6%)10:00 Italia: PIL, annuale (atteso 3%; preced. 17,3%)10:00 Italia: PIL, trimestrale (atteso 2%; preced. 2,7%)10:30 Regno Unito: M4, mensile (preced. 0,5%)10:30 Regno Unito: Crediti consumo, mensile (atteso 450 Mln £; preced. 400 Mln £)11:00 Unione Europea: PIL, trimestrale (atteso 2%; preced. 2,2%)11:00 Unione Europea: PIL, annuale (atteso 3,5%; preced. 14,3%)11:00 Unione Europea: Prezzi consumo, annuale (atteso 3,7%; preced. 3,4%)11:00 Unione Europea: Prezzi consumo, mensile (preced. 0,5%)11:00 Italia: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,4%; preced. -0,2%)11:00 Italia: Prezzi consumo, annuale (atteso 2,6%; preced. 2,5%)14:30 USA: Indice costo lavoro, trimestrale (atteso 0,9%; preced. 0,7%)14:30 USA: Redditi personali, mensile (atteso -0,2%; preced. 0,2%)14:30 USA: Spese personali, mensile (atteso 0,5%; preced. 0,8%)15:45 USA: PMI Chicago (atteso 63,5 punti; preced. 64,7 punti)16:00 USA: Fiducia consumatori Università Michigan (atteso 71,4 punti; preced. 72,8 punti) LEGGI TUTTO

  • in

    Francia, PIL 3° trimestre stimato a +3%. Meglio delle attese

    (Teleborsa) – Accelera il PIL francese nel 3° trimestre, facendo meglio delle previsioni. Secondo la lettura preliminare diffusa dall’Istituto Statistico Nazionale Francese (INSEE), il PIL dovrebbe aver registrato nei tre mesi a settembre un incremento del 3% dopo il +1,3% del 2° trimestre (dato rivisto da +1,1%). Il dato risulta largamente superiore alle stime degli analisti, che indicavano un +2,1%. Inoltre, il PIL è quasi tornato al livello pre-crisi e si è attestato allo 0,1% al di sotto del livello del quarto trimestre 2019.Le spese per consumi delle famiglie hanno segnato un +5%, dopo il +,1,3% del trimestre precedente. La domanda interna ha contribuito positivamente con un +3,3% mentre il commercio estero ha fornito un contributo positivo pari a -0,6 punti da -0,2 punti, rimanendo comunque ben al di sotto del livello pre-pandemia. LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, fiducia consumatori ottobre sale a 39,2 punti

    (Teleborsa) – Migliora il sentiment dei consumatori giapponesi a ottobre. Secondo quanto comunicato dall’Istituto di ricerca economica e sociale del Cabinet Office giapponese, l’indice di fiducia si è attestato a 39,2 punti, rispetto ai 37,8 di settembre.L’indice resta anche al di sotto della soglia di 50 punti, evidenziando la persistenza di un clima negativo fra le famiglie del Sol Levante. LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, produzione industriale settembre -5,4%

    (Teleborsa) – Accentua il calo la produzione delle fabbriche giapponesi a settembre. Secondo la stima preliminare del Ministero del Commercio Internazionale e dell’Industria giapponese (METI), l’indice della produzione industriale dovrebbe esser calato del 5,4% dopo il -3,6% registrato il mese precedente. Le stime degli analisti erano per una contrazione meno marcata pari a -3,2%.Su base annuale il dato non destagionalizzato della produzione evidenzia una variazione pari a -2,3%.Il calo della produzione è accompagnato dal rallentamento delle consegne (-6,2%) e un aumento delle scorte (+3,7%). La ratio delle scorte registra si attesta a 5,9. LEGGI TUTTO