More stories

  • in

    USA, leading indicator settembre aumenta meno delle attese

    (Teleborsa) – Aumenta a un tasso minore delle attese il superindice USA relativo alle condizioni economiche americane. Secondo quanto comunicato dal Conference Board degli Stati Uniti, il Leading Indicator (LEI) si attesta a quota 117,5 punti a settembre, in aumento dello 0,2% rispetto al mese precedente. Il dato è inferiore alle attese degli analisti (0,4%) e si confronta con lo 0,8% del mese scorso (rivisto da +0,9%). La componente che riguarda la situazione attuale è rimasta invariata a 105,8 punti, mentre quella sulle aspettative future è aumentata dello 0,3% a 106,5 punti.”Il LEI degli Stati Uniti è aumentato di nuovo a settembre, anche se a un ritmo più lento, il che suggerisce che l’economia rimane su una traiettoria di crescita più moderata rispetto alla prima metà dell’anno – ha affermato Ataman Ozyildirim, direttore senior della ricerca economica presso il Conference Board – La variante Delta, l’aumento dei timori di inflazione e le interruzioni della catena di approvvigionamento stanno creando venti contrari per l’economia statunitense”.(Foto: by Rabih Shasha on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, vendita di case esistenti balzano del 7% a settembre

    (Teleborsa) – Segnali di rafforzamento giungono dal mercato immobiliare statunitense. Le vendite di case esistenti negli Stati Uniti hanno registrato a settembre un balzo del 7%, secondo quanto comunicato dall’Associazione Nazionale degli Agenti Immobiliari (NAR), dopo il -2% riportato ad agosto.Sono state vendute 6,29 milioni di unità rispetto ai 5,88 milioni di agosto e sopra le aspettative (6,09 milioni). Su base annua, le vendite sono scese del 2,3% (erano state 6,44 milioni di unità a settembre 2020).”Alcuni miglioramenti nell’offerta durante i mesi precedenti hanno contribuito a stimolare le vendite a settembre – ha affermato Lawrence Yun, capo economista di NAR – La domanda di alloggi rimane forte poiché gli acquirenti probabilmente vorranno assicurarsi una casa prima che i tassi dei mutui aumentino ulteriormente l’anno prossimo”.(Foto: Sebastian Wagner / Pixabay) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, Philly Fed ottobre si indebolisce a 23,8 punti

    (Teleborsa) – Continua ad espandersi, anche se a un tasso minore, l’attività del settore manifatturiero nell’area di Philadelphia negli Stati Uniti. Nel mese di ottobre l’indice relativo all’attività manifatturiera del distretto FED di Philadelphia (Philly FED) è sceso a 23,8 punti dai 30,7 di settembre. Il dato è inferiore alle attese degli analisti, che indicavano un calo minore a 25 punti.Va detto che un indice superiore allo zero indica che all’interno del distretto di Philadelphia ci sono nel settore manifatturiero più imprese ottimiste che pessimiste.Fra le componenti dell’indice, quello dei nuovi ordini è aumentato a 30,8 punti da 15,9 punti, quello sulle condizioni di business si porta a 24,2 da 20. Sale quello sull’occupazione, che si attesta a 30,7 da 26,3 punti, mentre quello sui prezzi aumenta a 70,3 da 63,3 punti, mentre quello sulla spesa per gli investimenti (capex) sale a 32,4 da 23,6. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 21 ottobre 2021

    (Teleborsa) – Giovedì 21/10/202108:45 Francia: Fiducia imprese, mensile (atteso 105 punti; preced. 106 punti)10:00 Italia: Fatturato industria, mensile (preced. 0,9%)14:30 USA: PhillyFed (atteso 25 punti; preced. 30,7 punti)14:30 USA: Richieste sussidi disoccupazione, settimanale (atteso 300K unità; preced. 293K unità)16:00 Unione Europea: Fiducia consumatori (atteso -5 punti; preced. -4 punti)16:00 USA: Leading indicator, mensile (atteso 0,4%; preced. 0,9%)16:00 USA: Vendita case esistenti, mensile (preced. -2%)16:30 USA: Stoccaggi gas, settimanale (atteso 90 Mld piedi cubi; preced. 81 Mld piedi cubi) LEGGI TUTTO

  • in

    Beige Book, prezzi elevati frenano crescita economia

    (Teleborsa) – La crescita degli Stati Uniti è rallentata negli ultimi mesi a causa dei prezzi elevati. Lo afferma il Beige Book della Federal Reserve secondo cui l’attività economica nella maggioranza dei 12 distretti della banca centrale americana è cresciuta a un ritmo “da modesto a moderato”, in vari casi rallentata da problemi nella catena delle forniture, da carenze di manodopera e da incertezze legate alla variante Delta Covid-19. L’occupazione – si legge nel bollettino – mentre i salari crescono in modo “robusto”. Inoltre i prezzi – spiegano dalla Fed – sono “significativamente elevati” a causa della domanda di beni e materie prime. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 20 ottobre 2021

    (Teleborsa) – Mercoledì 20/10/202101:50 Giappone: Bilancia commerciale (atteso -519,2 Mld ¥; preced. -637,2 Mld ¥)08:00 Germania: Prezzi produzione, mensile (atteso 1%; preced. 1,5%)08:00 Germania: Prezzi produzione, annuale (atteso 12,7%; preced. 12%)08:00 Regno Unito: Prezzi consumo, annuale (atteso 3,2%; preced. 3,2%)08:00 Regno Unito: Prezzi produzione, annuale (atteso 6,8%; preced. 5,9%)08:00 Regno Unito: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,4%; preced. 0,7%)08:00 Regno Unito: Prezzi produzione, mensile (atteso 0,5%; preced. 0,7%)10:00 Unione Europea: Partite correnti Zona Euro (preced. 22 Mld Euro)10:00 Italia: Produzione costruzioni, mensile (preced. -1,9%)11:00 Unione Europea: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,5%; preced. 0,4%)11:00 Unione Europea: Prezzi consumo, annuale (atteso 3,4%; preced. 3%)13:00 USA: Richieste mutui, settimanale (preced. 0,2%)16:30 USA: Scorte petrolio, settimanale (atteso 1,86 Mln barili; preced. 6,09 Mln barili) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, permessi edilizi settembre -7,7% apertura cantieri -1,6%

    (Teleborsa) – Segnali negativi giungono dal mercato edilizio USA a settembre. Secondo il Dipartimento del Commercio statunitense i nuovi cantieri avviati sono diminuiti dell’1,6% a 1,555 milioni di unità, dopo l’aumento dell’1,2% registrata a luglio (dato rivisto da +3,9%). Le attese degli analisti avevano previsto un numero di cantieri in aumento fino a 1,620 milioni. I permessi edilizi rilasciati dalle autorità competenti hanno registrato nello stesso periodo un calo del 7,7% a 1,589 milioni di unità, dopo il +5,6% registrato il mese precedente. Le attese degli analisti erano per un aumento dei permessi a 1,680 milioni. LEGGI TUTTO