More stories

  • in

    USA, licenziamenti Challenger settembre aumentano a 17.895 unità

    (Teleborsa) – Si registra una crescita dei licenziamenti negli Stati Uniti nel mese di settembre. Secondo il rapporto Challenger, Gray & Christmas, le principali società statunitensi hanno rilevato un taglio di circa 17.895 posti di lavoro. Il dato rivela un aumento del 14% rispetto al mese precedente, quando si erano registrati 15.723 licenziamenti, e un decremento dell’85% rispetto ai 118.804 dello stesso periodo del 2020.Da inizio anno si sono registrati 265.221 licenziamenti (-87% rispetto al pari periodo del 2020). È il totale gennaio-settembre più basso mai registrato, col il secondo valore più basso che si è verificato nel 1997 (281.496 tagli nei primi nove mesi dell’anno).”Le aziende assumono e cercano di trattenere lavoratori, e le persone in cerca di lavoro hanno molto potere di avanzare richieste in questo momento”, ha affermato Andrew Challenger, Senior Vice President di Challenger, Gray & Christmas. “Sappiamo che ci sono milioni di posizioni aperte, ma molti datori di lavoro hanno difficoltà a tenere il passo con i loro candidati, impiegano troppo tempo per raggiungerli, non facendo offerte abbastanza velocemente o perdendo le offerte più interessanti”, ha aggiunto. Come ad agosto, i tagli sono stati guidati dalle aziende del settore Health Care/Products a settembre, che hanno annunciato 2.673 tagli. “L’assistenza sanitaria sta affrontando un’enorme carenza di talenti, poiché il personale medico e di supporto si allontana da situazioni di lavoro stressanti e salari che potrebbero sembrare inadeguati per la quantità di lavoro. Altri sistemi stanno affrontando scioperi o licenziamenti di personale non vaccinato, ampliando ulteriormente la carenza di lavoratori”, si legge nel rapporto.I produttori di beni industriali hanno annunciato il secondo maggior numero di tagli a settembre con 2.328 e Warehousing ha seguito con 1.936. Entrambi i settori sono afflitti da problemi nella catena di approvvigionamento. Il settore dei servizi ha annunciato 1.679 tagli di posti di lavoro a settembre, mentre le aziende tecnologiche ne hanno annunciati 1.546. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 7 ottobre 2021

    (Teleborsa) – Giovedì 07/10/202107:00 Giappone: Leading indicator (preced. 104,1 punti)08:00 Germania: Produzione industriale, mensile (atteso -0,4%; preced. 1,3%)08:45 Francia: Bilancia commerciale (preced. -7 Mld Euro)08:45 Francia: Partite correnti (preced. -3,5 Mld Euro)10:00 Italia: Vendite dettaglio, mensile (preced. -0,4%)10:00 Italia: Vendite dettaglio, annuale (preced. 6,7%)13:30 USA: Challenger licenziamenti (preced. 15,72K unità)14:30 USA: Richieste sussidi disoccupazione, settimanale (atteso 348K unità; preced. 362K unità)16:30 USA: Stoccaggi gas, settimanale (atteso 105 Mld piedi cubi; preced. 88 Mld piedi cubi) LEGGI TUTTO

  • in

    Germania, produzione industriale in calo oltre le attese ad agosto

    (Teleborsa) – Produzione tedesca in netto calo ad agosto. Secondo l’Ufficio di statistica tedesco Destatis, la produzione industriale ha evidenziato un decremento del 4% su base mensile, dopo il +1,3% di luglio (dato rivisto da un preliminare di +1%). Il dato risulta peggiore delle stime degli analisti, che avevano previsto una diminuzione dello 0,4%. Su base annua si evidenzia una crescita dell’1,7%, dal +6% precedente. Rispetto a febbraio 2020, il mese prima dell’imposizione delle restrizioni a causa della pandemia, la produzione a luglio 2021 è stata inferiore del 9% (dato corretto per la stagionalità e gli effetti del calendario).Il dato che esclude l’energia e le costruzioni registra un calo del 4,7%. La produzione di energia è salita del 4,1%, mentre quella nelle costruzioni è scesa del 3,1%. LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, leading indicator preliminare agosto cala a 101,8

    (Teleborsa) – Sono peggiorate le condizioni economiche del Giappone nel mese di agosto. Secondo la stima preliminare del Cabinet Office, il leading indicator (superindice) si sarebbe portato a 101,8 punti, in calo del 2,3% rispetto ai 104,1 punti di luglio.Nello stesso periodo, l’indice coincidente che sintetizza la situazione attuale dell’economia, è indicato in calo a 91,5 punti da 94,4. L’indice differito, che invece cattura le prospettive per i prossimi 12 mesi (lagging index), è atteso in contrazione a 94,8 punti da 95,3. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, scorte petrolio settimanali in aumento di 2,3 milioni di barili

    (Teleborsa) – Sono aumentate – contro attese per un calo – le scorte di greggio in USA nell’ultima settimana. L’EIA, la divisione del Dipartimento dell’Energia americano, ha confermato che gli stocks di greggio, negli ultimi sette giorni al 1° ottobre 2021, sono aumentati di circa 2,3 milioni a 420,9 MBG, contro attese per un calo di 0,4 milioni.Gli stock di distillati hanno registrato un calo di 0,4 milioni a 129,3 MBG, contro attese per un calo di 1 milione, mentre le scorte di benzine hanno registrato un incremento di 3,3 milioni a quota 225,1 MBG (era atteso un calo di 0,3 milioni).Le riserve strategiche di petrolio sono calate di 0,9 milioni a 617,8 MBG. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, ADP: a settembre 568 mila occupati in più. Meglio delle attese

    (Teleborsa) – Risulta migliore del previsto la crescita dei posti di lavoro nel settore privato negli Stati Uniti. Gli occupati del settore privato hanno registrato infatti un aumento di 568 mila posti di lavoro, dopo i +340 mila del mese precedente (dato rivisto al ribasso da un iniziale +347 mila). Le attese dagli analisti indicavano un aumento di 428 mila unità. È quanto indica il report della Automated Data Processing (ADP), che ogni mese pubblica questo report sul mercato del lavoro sulla base dei dati aggregati pervenuti dal settore privato non agricolo. Tale report precede quello ufficiale del Dipartimento del Lavoro che verrà pubblicato venerdì prossimo, 8 settembre 2021.L’aumento maggiore è ancora quello del settore dei servizi (+466 mila), in particolare quello Leisure e Hospitality (+226 mila), Education & Health (+66 mila) e Professional & Business (+61 mila). Nel settore manifatturiero i posti di lavoro sono aumentati di 49 mila unità, mentre in quello delle costruzioni c’è un aumento di 46 mila. In questo mese non si registrano settori in calo.A livello dimensionale, le piccole imprese hanno registrato un aumento degli occupati di 63 mila, mentre le imprese di medie dimensioni registrano un incremento di 115 mila e quelle di grandi dimensioni di 390 mila. LEGGI TUTTO

  • in

    Germania, brusca battuta d'arresto per gli ordini industriali

    (Teleborsa) – Scendono più del previsto gli ordinativi all’industria in Germania nel mese di agosto. Secondo l’Ufficio Nazionale di Statistica Destatis, si è registrato un calo degli ordinativi del 7,7%, mentre il consensus era per una discesa del 2,1% dopo il +4,9% del mese precedente (rivisto da un preliminare +3,4%). Rispetto allo stesso mese dell’anno precedente gli ordinativi risultano in aumento dell’11,7% contro il precedente +26,1% (dato rivisto da +24,4%). LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 6 ottobre 2021

    (Teleborsa) – Mercoledì 06/10/202108:00 Germania: Ordini industria, mensile (atteso -2,1%; preced. 4,9%)09:00 Spagna: Produzione industriale, annuale (atteso 3,5%; preced. 3,4%)11:00 Unione Europea: Vendite dettaglio, annuale (atteso 0,4%; preced. 3,1%)11:00 Unione Europea: Vendite dettaglio, mensile (atteso 0,8%; preced. -2,3%)13:00 USA: Richieste mutui, settimanale (preced. -1,1%)14:15 USA: Occupati ADP (atteso 428K unità; preced. 374K unità)16:30 USA: Scorte petrolio, settimanale (atteso -418K barili; preced. 4,58 Mln barili) LEGGI TUTTO