More stories

  • in

    USA, fiducia consumatori frena in agosto

    (Teleborsa) – Cala la fiducia dei consumatori americani a luglio. Il sondaggio del Conference Board degli Stati Uniti sul sentiment dei consumatori ha segnalato una riduzione dell’indice a 113,8 punti rispetto ai 125,1 punti del mese di giugno (rivisti da un preliminare 129,1). Il dato è migliore delle aspettative degli analisti che erano per un indice in calo fino a 124 punti. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, PMI Chicago conferma rallentamento crescita manifattura

    (Teleborsa) – Si indebolisce l’attività manifatturiera nell’area di Chicago, pur confermandosi in zona espansione. Nel mese di agosto, l’indice PMI Chicago si è attestato a 66,8 punti dai 73,4 punti del mese precedente. Il dato risulta inferiore alle attese degli analisti che erano per una discesa fino a 68 punti. Si ricorda che un livello dell’indice al di sopra di 50 punti denota un’espansione mentre un livello al di sotto dei 50 punti indica una contrazione del settore manifatturiero statunitense. LEGGI TUTTO

  • in

    Imobiliare, indice S&P Case-Shiller conferma crescita solida prezzi case

    (Teleborsa) – Resta solida la crescita dei prezzi delle case negli Stati Uniti a giugno. Secondo quanto rilevato da Standard & Poor’s, l’indice S&P Case-Shiller, che misura l’andamento dei prezzi nelle principali venti aree metropolitane degli Stati Uniti, ha evidenziato un incremento su base annua del 19,1% rispetto al +17,1% del mese precedente (dato rivisto da +17%). Il dato risulta superiore anche al consensus (+18,5%).Su base mensile si registra un aumento del 2%, rispetto al +2,1% del mese precedente. L’indice destagionalizzato ha riportato una salita dell’1,8%, in linea con il mese precedente e le attese. LEGGI TUTTO

  • in

    Immobiliare, FHFA: crescita prezzi case rallenta a giugno

    (Teleborsa) – Frenano i prezzi dell’immobiliare statunitense nel mese di giugno. L’indice FHFA elaborato dalla Federal Housing Finance Agency, che misura i prezzi delle abitazioni statunitensi, ha registrato un incremento dell’1,6% a livello mensile dopo il +1,8% del mese precedente. Su base annua l’indice, calcolato sui prezzi dichiarati degli immobili all’accensione del mutuo presso Fannie Mae e Freddie Mac, è salito del 18,8% rispetto al +18,2% del mese precedente.(Foto: © Alexander Raths / 123RF) LEGGI TUTTO

  • in

    Eurozona, impennata dell'inflazione ad agosto

    (Teleborsa) – Accelera l’inflazione dell’Eurozona ad agosto. E’ quanto emerge dai dati preliminari dell’Ufficio statistico europeo (EUROSTAT), che ha pubblicato la stima flash. Il dato tendenziale segna un +3%, superiore al +2,7% del consensus e rispetto al +2,2% del mese precedente. Su mese, invece, i prezzi al consumo dovrebbero aver registrato un incremento dello 0,4%, rispetto al -0,1% del mese precedente.L’inflazione core – che esclude energia, cibo e tabacchi – viene stimata all’1,6%, evidenziando su base mensile un incremento dello 0,3%.L’inflazione armonizzata, escluse le componenti cibo ed energia, è attesa all’1,6%, dallo 0,9% del mese precedente e superiore al +1,4% del consensus. La crescita mensile è dello 0,3% (-0,3% il precedente). LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, fiducia consumatori ancora in rallentamento

    (Teleborsa) – Peggiora il sentiment dei consumatori giapponesi ad agosto. Secondo quanto comunicato dall’Istituto di ricerca economica e sociale del Cabinet Office giapponese, l’indice di fiducia si è attestato a 36,7 punti, rispetto ai 37,5 di luglio.L’indice resta anche al di sotto della soglia di 50 punti, evidenziando la persistenza di un clima negativo fra le famiglie del Sol Levante.(Foto: Mj-bird) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, disoccupazione luglio cala al 2,8%

    (Teleborsa) – Scende la disoccupazione in Giappone. Il Ministero degli Affari interni delle poste e telecomunicazioni nipponico segnala che nel mese di luglio il tasso dei senza lavoro è diminuito al 2,8% rispetto al 2,9% del mese precedente ed indicato dal consensus.Il numero di disoccupati è calato di 120 mila unità rispetto allo scorso anno, attestandosi a 1,9 milioni. Gli occupati sono pari a 67,08 milioni, in aumento di 420 mila unità rispetto all’anno precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, produzione industriale in calo a luglio

    (Teleborsa) – In calo la produzione delle fabbriche giapponesi a luglio. Secondo la stima preliminare del Ministero del Commercio Internazionale e dell’Industria giapponese (METI), l’indice della produzione industriale dovrebbe esser calato dell’1,5% dopo il +6,5% registrato il mese precedente. Le stime degli analisti erano per una contrazione più marcata pari a -2,5%.Su base annuale il dato non destagionalizzato della produzione evidenzia una variazione pari a +11,6%.Il calo della produzione è accompagnato dal rallentamento delle consegne (-0,6%) e delle scorte (-0,6%). La ratio delle scorte registra un aumento dell’1,2, sempre su base mensile.Le previsioni sulla produzione ad 1 mese (agosto) segnalano un +3,4% e quelle a 2 mesi (settembre) un +1%. LEGGI TUTTO