More stories

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 27 agosto 2021

    (Teleborsa) – Venerdì 27/08/202108:00 Germania: Prezzi import, mensile (atteso 0,8%; preced. 1,6%)08:45 Francia: Fiducia consumatori, mensile (atteso 100 punti; preced. 101 punti)10:00 Italia: Fiducia imprese (preced. 116,3 punti)10:00 Italia: Fiducia consumatori (atteso 116,1 punti; preced. 116,6 punti)14:30 USA: Redditi personali, mensile (atteso 0,2%; preced. 0,1%)14:30 USA: Spese personali, mensile (atteso 0,3%; preced. 1%)16:00 USA: Fiducia consumatori Università Michigan (atteso 70,7 punti; preced. 81,2 punti) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, EIA: stoccaggi gas crescono meno delle attese

    (Teleborsa) – umAentano meno delle attese gli stoccaggi settimanali di gas negli USA. Secondo l’Energy Information Administration (EIA), divisione del Dipartimento dell’Energia americano, gli stoccaggi di gas nella settimana terminata il 20 agosto 2021, sono risultati in aumento di 29 BCF (billion cubic feet).Il dato si rivela sotto il consensus (+40 BCF). La settimana prima si era registrata una crescita di 46 BCF.Le scorte totali si sono dunque portate a 2.851 miliardi di piedi cubici, risultando in calo del 16,5% rispetto ad un anno fa (quando erano pari a 3.414) e in diminuzione del 6,2% rispetto alla media degli ultimi cinque anni (3.040 BCF). LEGGI TUTTO

  • in

    USA, sussidi disoccupazione in crescita più delle attese

    (Teleborsa) – Crescono più del previsto le richieste di sussidio alla disoccupazione negli USA. Nella settimana al 21 agosto, i “claims” sono risultati pari a 353.000 unità, in aumento di 4 mila unità rispetto al dato della settimana precedente di 349.000 (348 mila nella prima lettura). Il dato è lievemente sopra le attese degli analisti che erano per richieste in aumento fino a 350 mila. La media delle ultime quattro settimane – in base ai dati del Dipartimento del Lavoro americano – si è assestata a 366.500 unità in calo di 11.500 unità rispetto al dato rivisto della settimana precedente (394.250). La media a quattro settimane viene ritenuta un indicatore più accurato dello stato di salute del mercato del lavoro, in quanto appiana le forti oscillazioni osservate settimanalmente. Infine, nella settimana al 14 agosto, le richieste continuative di sussidio sono scese a 2.863.000, con un decremento di 3 mila unità rispetto al dato rivisto della settimana precedente (2.865.000). Il consensus indicava 2.790.000. LEGGI TUTTO

  • in

    Stati Uniti, PIL 2° trimestre rivisto al rialzo

    (Teleborsa) – Confermata una crescita dell’economia americana nel 2° trimestre 2021, con il dato del PIL che nelle seconda lettura è stato rivisto al rialzo al 6,6% dal 6,5% della stima preliminare. Il dato, diffuso oggi dal Dipartimento del Commercio americano, si confronta anche con un +6,7% del consensus.Le spese personali reali, motore principale della crescita americana, sono cresciute dell’11,9% rispetto all’11,8% precedente. Acceolerano anche i profitti delle imprese che fanno segnare un aumento del 9,7% dopo il +4,5% precedente. L’indice PCE price (PCE price index), che dà un’approssimazione sulla misura dell’inflazione ed è monitorato con attenzione dalla Federal Reserve per valutare l’andamento dei prezzi, segna un +6,5% e si confronta con un +3,8% del trimestre precedente. L’indice PCE core, che esclude cibi freschi ed energia, registra un +6,1%, in linea con le attese, dal +2,7% del trimestre precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    Francia, manifattura mantiene alto sentiment imprese

    (Teleborsa) – Resta solida la fiducia delle imprese manifatturiere francesi nel mese di agosto. Il relativo indice, calcolato dall’Ufficio Statistico Nazionale francese (INSEE), si attesta a 110 punti dai 109 precedenti ed attesi. Fra gli altri settori, il sentiment nei servizi scende a 108 punti da 111. Il clima nel commercio al dettaglio frena a 109 punti da 114.Il sentiment complessivo delle imprese si deteriora a 110 punti dai 113 precedenti, mentre i giudizi sulla situazione occupazionale restano pressoché stabili a 108 punti. LEGGI TUTTO

  • in

    BCE, massa monetaria M3 decelera a luglio. Bene prestiti famiglie

    (Teleborsa) – Rallenta la crescita della massa monetaria M3 nell’Eurozona nel mese di luglio. Il tasso di crescita annualizzato dell’aggregato M3, rilevato mensilmente dalla Banca Centrale Europea (BCE), si attesta al 7,3% dall’8,3% del mese precedente. L’aggregato M1, composto soprattutto da moneta e depositi a vista, è rallentato all’11% dall’11,8% precedente.La crescita dei prestiti al settore privato, in particolare i prestiti alle famiglie, accelera al 4,2% dal 4% del mese precedente, mentre quella dei prestiti alle imprese non finanziarie si attesta all’1,7% dall’1,8% precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    Germania, sentiment consumatori di GFK segnala deterioramento

    (Teleborsa) – Il sentiment dei consumatori tedeschi è peggiorato ulteriormente ad agosto, con i miglioramento della situazione reddituale che sono stati neutralizzati dal peggioramento delle aspettative economiche e della propensione all’acquisto. L’indice GFK, in base al sondaggio condotto questo mese, evidenzia per settembre un valore di -1,2 punti, rispetto al -0.4 di agosto (rivisto da -0,3). Le attese degli analisti avevano indicato un peggioramento a -0,7 punti. Scemano sia le aspettative sulla situazione economica, con l’indicatore che crolla di 13,8 punti a quota 40,8, sia l’indicatore sulla propensione all’acquisto, che cala a 10,3 punti, a compensare la solidità delle aspettative sui redditi (a 30,5 punti).”Valori di incidenza del coronavirus significativamente più elevati, un rallentamento dello slancio vaccinale ed il dibattito su come trattare in futuro gli individui non vaccinati hanno causato notevole incertezza tra i consumatori in Germania. Si teme che le restrizioni possano persino essere inasprite di nuovo. Tutto questo ovviamente deprime il sentiment dei consumatori in questo momento”, spiega Rolf Burkl esperto del GfK. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 26 agosto 2021

    (Teleborsa) – Giovedì 26/08/202108:00 Germania: Indice GFK (atteso -0,7 punti; preced. -0,4 punti)08:45 Francia: Fiducia imprese, mensile (atteso 109 punti; preced. 110 punti)10:00 Unione Europea: M3, annuale (atteso 7,7%; preced. 8,3%)10:00 Italia: Fatturato industria, mensile (preced. -1%)14:30 USA: PIL, trimestrale (atteso 6,7%; preced. 6,4%)14:30 USA: Richieste sussidi disoccupazione, settimanale (atteso 350K unità; preced. 348K unità)16:30 USA: Stoccaggi gas, settimanale (atteso 40 Mld piedi cubi; preced. 46 Mld piedi cubi) LEGGI TUTTO