More stories

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 19 agosto 2021

    (Teleborsa) – Giovedì 19/08/202110:00 Unione Europea: Partite correnti Zona Euro (preced. 12 Mld Euro)14:30 USA: PhillyFed (atteso 23 punti; preced. 21,9 punti)14:30 USA: Richieste sussidi disoccupazione, settimanale (atteso 363K unità; preced. 375K unità)16:00 USA: Leading indicator, mensile (atteso 0,8%; preced. 0,7%)16:30 USA: Stoccaggi gas, settimanale (atteso 31 Mld piedi cubi; preced. 49 Mld piedi cubi) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, permessi edilizi luglio +2,6%, apertura cantieri -7%

    (Teleborsa) – Giungono segnali contrastanti dal mercato edilizio USA a luglio. Secondo il Dipartimento del Commercio statunitense i nuovi cantieri avviati sono diminuiti del 7% a 1,534 milioni di unità, a fronte dell’aumento del 3,5% registrato a giugno. Le attese degli analisti avevano previsto un numero di cantieri di 1,600 milioni. I permessi edilizi rilasciati dalle autorità competenti hanno registrato nello stesso periodo un incremento mensile del 2,6% a 1,635 milioni di unità, dopo il -5,3% registrato il mese precedente. Le attese degli analisti erano per un aumento dei permessi più contenuto a 1,610 milioni. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, diminuiscono le richieste di mutui settimanali

    (Teleborsa) – In diminuzione le domande di mutuo negli Stati Uniti nella settimana al 13 agosto 2021. L’indice che misura il volume delle domande di mutuo ipotecario registra una diminuzione del 3,9% dopo il +2,8% della settimana precedente.L’indice relativo alle richieste di rifinanziamento è sceso del 5,3%, mentre quello relativo alle nuove domande segna un decremento dello 0,8%.Lo rende noto la Mortgage Bankers Associations (MBA) precisando che i tassi sui mutui trentennali sono aumentati al 3,06% dal 2,99% della settimana precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    Eurozona, produzione costruzioni giugno -1,7% m/m

    (Teleborsa) – Si contrae ancora il mercato delle costruzioni nella Zona Euro a giugno rispetto al mese precedente. Secondo l’Eurostat, la produzione nel settore delle costruzioni è scesa dell’1,7% dopo il -0,4% registrato a maggio. Nell’Europa dei 27, il settore ha riportato una decrescita della produzione dell’1,2% dopo il -0,2% riscontrato il mese precedente. Rispetto ad un anno prima, la produzione registra una crescita del 2,8% nell’Eurozona e del 3,5% nell’UE allargata. LEGGI TUTTO

  • in

    Eurozona, inflazione luglio confermata a +2,2% su anno

    (Teleborsa) – Confermata in crescita l’inflazione dell’Eurozona nel mese di luglio. Secondo l’Ufficio statistico europeo (EUROSTAT), i prezzi al consumo segnano un +2,2% su base tendenziale, come stimato nella stima flash ed indicato dal consensus. Nel mese precedente si era registrato un incremento dell’1,9%.Su base mensile i prezzi al consumo sono scesi dello 0,1%, come stimato dagli analisti, dopo il +0,3% del mese precedente. L’inflazione core, depurata dalle componenti più volatili quali cibi freschi, energia, alcool e tabacco, evidenzia una crescita dello 0,7% su base annua, in linea con il consensus, e una diminuzione dello 0,4% su base mensile.Nell’intera Unione Europea, l’inflazione sale del 2,5% su base annua, dopo il +2,2% di giugno, mentre su mese non si registra alcuna variazione. LEGGI TUTTO

  • in

    UK, prezzi produzione luglio +0,6% mese +4,9% anno

    (Teleborsa) – Si mantengono in rialzo i prezzi alla produzione del Regno Unito nel mese di luglio. Secondo l’Ufficio Nazionale di Statistica (ONS), l’indice dei prezzi alla produzione (output) è salito dello 0,6% su base mensile, uguale al mese precedente e contro il +0,4% delle stime degli analisti.A livello annuale, si è registrata una viariazione positiva del 4,9%, in crescita rispetto alla rilevazioone del +4,5 di giugno e superiore al +4,4% del consensus. LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, ordini di macchinari settore privato giugno -0,4%, core -1,5%

    (Teleborsa) – Tornano a scendere gli ordini di macchinari in Giappone a giugno, un indicatore della spesa in conto capitale per i prossimi sei-nove mesi. È quanto emerso dall’ultimo report dell’Istituto di Ricerca Economica e Sociale del Giappone (ESRI).Il totale degli ordinativi al settore privato ha registrato un decremento dello 0,4% dopo il +8,5% riportato a maggio. In calo gli ordini core, cioè al netto delle componenti più volatili, che segnano un -1,5% dopo il +7,8% precedente e rispetto al -2,8% atteso dal mercato.Il dato complessivo, che include anche gli ordini governativi (-2,8%) ed esteri (-10%), registra un calo del 6,6% a fronte del +9,8% precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    UK, l'inflazione aumenta meno delle attese a luglio

    (Teleborsa) – Segnali di moderazione giungono dall’inflazione nel Regno Unito nel mese di luglio. Lo rileva l’Office for National Statistics (ONS), spiegando che su base annua i prezzi al consumo segnano un incremento del 2%, inferiore alle aspettative degli analisti (+2,3%) ed in decelerazione rispetto al +2,5% rilevato a giugno.Su base mensile l’inflazione è rimasta invariata, dopo il +0,5% di giugno e contro il +0,3% del consensus. L’aumento dei prezzi dei trasporti è stato ampiamente compensato dal calo dei prezzi di abbigliamento e calzature e da una varietà di beni ricreativi, sottolinea l’ONS.Il dato core dell’inflazione, che esclude le componenti più volatili quali cibo e carburanti, rallenta all’1,9% dal 2,3% precedente e si confronta con un +2,3% stimato dal mercato. Su base mensile si registra anche qui una variazione nulla (attese per +0,1%) contro il +0,5% del mese precedente. LEGGI TUTTO