More stories

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 14 luglio 2021

    (Teleborsa) – Mercoledì 14/07/202106:30 Giappone: Produzione industriale, mensile (preced. 2,9%)08:00 Regno Unito: Prezzi produzione, annuale (atteso 4,8%; preced. 4,6%)08:00 Regno Unito: Prezzi consumo, annuale (atteso 2,2%; preced. 2,1%)08:00 Regno Unito: Prezzi produzione, mensile (atteso 0,6%; preced. 0,5%)08:00 Regno Unito: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,2%; preced. 0,6%)09:00 Spagna: Prezzi consumo, annuale (atteso 2,6%; preced. 2,7%)09:00 Spagna: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,4%; preced. 0,5%)11:00 Unione Europea: Produzione industriale, annuale (atteso 22,2%; preced. 39,3%)11:00 Unione Europea: Produzione industriale, mensile (atteso -0,2%; preced. 0,8%)13:00 USA: Richieste mutui, settimanale (preced. -1,8%)14:30 USA: Prezzi produzione, mensile (atteso 0,6%; preced. 0,8%)14:30 USA: Prezzi produzione, annuale (atteso 6,8%; preced. 6,6%)16:30 USA: Scorte petrolio, settimanale (atteso -4,36 Mln barili; preced. -6,87 Mln barili) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, produzione industriale maggio rivista al ribasso a -6,5%

    (Teleborsa) – Rivista al ribasso la produzione delle fabbriche giapponesi a maggio. Secondo la stima definitiva del Ministero del Commercio Internazionale e dell’Industria giapponese (METI), l’indice destagionalizzato della produzione industriale è sceso del 6,5% su base mensile, con una revisione peggiorativa rispetto al -5,9%% indicato dalla stima preliminare. Nel mese precedente l’attività industriale aveva registrato un aumento del 2,9%. Su base annua il dato non destagionalizzato della produzione è in crescita del 21,1%.La capacità di utilizzo segna un calo del 6,8% in decelerazione rispetto al +1,1% di aprile. Le consegne registrano un -5,5% mentre le scorte sono calate dell’1,1%. La ratio scorte/vendite si attesta al +1,3%. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, continua ad aumentare l'inflazione. Dato di giugno sopra le attese

    (Teleborsa) – Continua ad accelerare l’inflazione negli Stati Uniti a giugno. Secondo il Bureau of Labour Statistics (BLS) americano, i prezzi al consumo hanno registrato una variazone del +0,9% su base mensile, risultando superiore al +0,5% del consensus e al +0,6% di maggio. Su base annua la crescita dell’inflazione è stata del 5,4%, superiore al 5% di maggio e al 4,9% delle aspettative del mercato. Questo è stato il più grande aumento su 12 mesi dall’aumento del 5,4% di agosto 2008.Il “core” rate, ossia l’indice dei prezzi al consumo depurato delle componenti più volatili quali cibo ed energia, più osservato dalla FED, ha registrato una variazione dello 0,9% su base mensile, rispetto al +0,4% atteso e al +0,7% del mese precedente. Il dato tendenziale mostra un aumento del 4,5% dal 3,8% del mese precedente (atteso +4%).L’indice per auto e camion usati ha continuato a salire bruscamente, aumentando del 10,5% a giugno. Questo aumento ha rappresentato più di un terzo dell’aumento destagionalizzato di tutte le voci. L’indice alimentare è aumentato dello 0,8% nel sesto mese dell’anno, un aumento maggiore rispetto all’aumento dello 0,4% registrato a maggio. L’indice energetico è aumentato dell’1,5% a giugno, con l’indice della benzina in aumento del 2,5% nel corso del mese. LEGGI TUTTO

  • in

    Germania, frena l'inflazione a giugno

    (Teleborsa) – Frena l’inflazione in Germania a giugno. Lo annuncia l’ufficio statistico Destatis, confermando i dati preliminari diffusi a fine mese, che indicavano un incremento del 2,3% su base annua, in linea con le stime di consensus, contro il +2,5% del mese precedente. Su base mensile si registra una crescita dello 0,4% come atteso dagli analisti, rispetto al +0,5% del mese di maggio. Quanto all’inflazione armonizzata, ha registrato una variazione positiva dello 0,4% su mese (come il consensus) ed un +2,1% su anno (confermato preliminare). LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 13 luglio 2021

    (Teleborsa) – Martedì 13/07/202108:00 Germania: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,4%; preced. 0,5%)08:00 Germania: Prezzi consumo, annuale (atteso 2,3%; preced. 2,5%)08:45 Francia: Prezzi consumo, annuale (atteso 1,5%; preced. 1,4%)08:45 Francia: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,2%; preced. 0,3%)14:30 USA: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,5%; preced. 0,6%)14:30 USA: Prezzi consumo, annuale (atteso 4,9%; preced. 5%) LEGGI TUTTO

  • in

    Cina, vola l'export a giugno e supera le attese

    (Teleborsa) – La crescita delle esportazioni accelera in Cina in scia alla campagna vaccinale globale mentre l’allentamento dei lockdowns aumenta la domanda. Nel mese di giugno, le esportazioni cinesi sono balzate del 32,2% rispetto allo stesso mese dell’anno scorso, superando anche le aspettative del mercato che erano per un rialzo del 23,1%. Le importazioni sono volate del 36,7% a un ritmo di crescita superiore al consensus (+30%).Tuttavia, un funzionario doganale ha avvertito che la crescita complessiva del commercio, nella seconda economia più grande del mondo, potrebbe rallentare nella seconda metà dell’anno, sulla scia delle incertezze sulla pandemia di Covid-19 con la variante Delta che sta provocando caos in alcuni paesi. LEGGI TUTTO

  • in

    Area OCSE, migliora superindice in giugno

    (Teleborsa) – Migliora ancora lo stato di salute delle economie dei Paesi dell’area OCSE. Lo confermano gli indicatori anticipatori della congiuntura, compresi nel leading indicator, pubblicati dall’Organizzazione. Per il mese di giugno, il superindice che anticipa di 6-9 mesi le tendenze economiche future, si è attestato a quota 100,8 punti dai 100,5 di maggio. Risale anche l’indicatore dell’Eurozona a 100,6 punti dai 100,3 precedenti. Tra i paesi membri dell’UE, in Francia l’indicatore sale a 99,1 da 98,8 punti, mentre in Germania cresce a 101,6 da 101,3. In Italia, il leading indicator aumenta a 101,6 da 101,3 punti.L’indicatore economico anticipatore del Giappone sale a 100,8 da 100,7 punti, quello degli Stati Uniti a 100,7 da 100,4 punti e quello della Gran Bretagna a 100,32 punti da 99,9. LEGGI TUTTO

  • in

    Bank of Japan, prezzi produzione in linea con attese a giugno

    (Teleborsa) – Crescono più delle attese i prezzi alla produzione, su base annua, in Giappone. Secondo la Bank of Japan, a giugno i prezzi di fabbrica hanno registrato un incremento del 5% su base annua, rispetto al +5,1% del mese precedente e al +4,7% atteso.Su base mensile, i prezzi all’industria hanno registrato una variazione positiva dello 0,6%, sotto il +0,8% di maggio ma in linea il consensus.I prezzi import hanno segnato un aumento del 2,3% su base mensile e del 28% su base tendenziale. I prezzi export sono saliti dell’1% su mese e dell’11,3% su anno. LEGGI TUTTO