More stories

  • in

    Giappone, disoccupazione in crescita a maggio

    (Teleborsa) – Sale la disoccupazione in Giappone. Il Ministero degli Affari interni delle poste e telecomunicazioni nipponico segnala che nel mese di maggio il tasso dei senza lavoro è aumentato al 3% rispetto al 2,8% del mese precedente e al 2,9% delle aspettative.Il numero di disoccupati è cresciuto di 130 mila unità rispetto allo scorso anno, attestandosi a 2,11 milioni. Gli occupati sono pari a 66,67 milioni, in aumento di 110 mila unità rispetto all’anno precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, Indice Fed di Dallas giugno scende a 31,1 punti

    (Teleborsa) – Lieve peggioramento dell’attività delle fabbriche nel Distretto di Dallas, nel mese di giugno, secondo i dirigenti aziendali che hanno risposto al Texas Manifacturing Outlook Survey. L’indice generale manifatturiero, elaborato dalla Federal Reserve di Dallas, è sceso a 31,1 punti rispetto ai 34,9 del mese precedente. Nonostante il calo, l’indice resta notevolmente al di sopra della media storica di 2,8 punti ed è indicativo di un’attività forte.L’indice di produzione, una misura chiave delle condizioni di produzione dello Stato, sale di 14 punti a quota 29,4. I nuovi ordini sono aumentati a 26,7 punti così come il tasso di crescita dell’indice ordini è salito a 23,4 punti. L’indice di utilizzo della capacità è cresciuto a 30,6 punti, mentre l’indice delle consegne è aumentato a 31,8 punti. LEGGI TUTTO

  • in

    Germania, crescita prezzi import al top da anni '80

    (Teleborsa) – Continuano a crescere i prezzi import in Germania a maggio. Il dato, comunicato l’Ufficio Federale di Statistica della Germania (DESTATIS), ha registrato un incremento mensile dell’1,7% dal +1,4% di aprile ed atteso dagli analisti. Su base annuale si registra una forte aumento dell’11,8% rispetto al +10,3% indicato il mese precedente e stimato dagli analisti. Si tratta della crescita più ampia da ottobre 1981. Al netto dei prodotti petroliferi e minerari, i prezzi sono cresciuti dell’8% su base annua e dell’1,4% su base mensile.Per quanto riguarda i prezzi alle esportazioni, si è registrato un incremento dello 0,7% su mese, mentre si evidenzia un aumento del 4,2% rispetto allo stesso periodo di un anno prima. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, Università Michigan: fiducia consumatori giugno sotto attese

    (Teleborsa) – Rivisto al ribasso l’indice che misura la fiducia dei consumatori statunitensi, secondo l’ultimo sondaggio condotto dall’Università del Michigan, che ha pubblicato la stima definitiva. Nel mese di giugno, l’indice sul consumer sentiment è stato rivisto a 85,5 punti dagli 86,4 della lettura preliminare e del consensus, ma risulta in aumento rispetto agli 82,9 di maggio. Rivista al ribasso anche la componente relativa alle aspettative, che si posiziona a 83,5 sotto gli 83,8 stimati dagli analisti e dalla prima lettura, mentre quella sulla condizione attuale si posiziona a 88,6 punti al di sotto dei 90,7 dell’indicazione preliminare e degli analisti. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, a maggio spese personali +0% redditi -2%

    (Teleborsa) – Rimangono piatte le spese delle famiglie americane a maggio, nonostante il calo dei redditi. Secondo il Bureau of Economic Analysis (BEA) degli Stati Uniti, le spese personali (PCE) sono rimaste invariate, rispetto al +0,4% stimato dagli analisti e dopo il +0,9% del mese precedente.I redditi personali hanno registrato un calo del 2%, rispetto al -13,1% precedente e al -2,5% del consensus. “La diminuzione del reddito personale a maggio riflette principalmente una diminuzione dei social benefits del governo”, sottolinea il Bureau of Economic Analysis.Il PCE price index core, una misura dell’inflazione, segna un incremento dello 0,5% su mese (+0,7% il mese precedente) ed una crescita del 3,4% su anno (precedente +3,1%). LEGGI TUTTO

  • in

    Germania, migliora la fiducia degli esportatori a giugno

    (Teleborsa) – Il sentiment tra gli esportatori tedeschi è migliorato significativamente a giugno, con l’indice IFO Export Expectations nel settore manifatturiero che è salito a 26 punti dai 22,5 punti di maggio. Questo è il livello più alto da gennaio 2011, sottolinea l’istituto di ricerca con sede a Monaco di Baviera.”Quasi tutti i settori si aspettano un aumento delle esportazioni, ad eccezione dei produttori di abbigliamento, che si aspettano la lorovendite internazionali in calo – ha commentato Clemens Fuest, presidente dell’Istituto ifo – Dopo una battuta d’arresto il mese scorso, le aspettative di esportazione nel settore automobilistico si sono riprese; lo stesso vale per i produttori di alimenti e bevande. L’industria elettrica ed elettronica e i produttori di macchinari e attrezzature sono ancora in una posizione molto buona. Nell’industria chimica e del mobile, invece, l’aumento degli ordini internazionali sarà leggermente inferiore a quello recente”. LEGGI TUTTO

  • in

    Germania, fiducia dei consumatori ai massimi da agosto 2020

    (Teleborsa) – Migliora decisamente, risultando anche sopra le attese, la fiducia dei consumatori tedeschi. L’indice GFK, in base al sondaggio condotto questo mese, si è attesta a -0,3 punti a luglio dopo i -6,9 punti registrati il mese precedente. Il risultato è migliore delle stime degli analisti, che prevedevano una lettura di -4 punti.Migliorano anche le aspettative sulla situazione economica con l’indicatore che sale di 17 a quota 58,4 punti. Si registra un balzo per l’indice sulle aspettative dei redditi (+14,6 punti a quota 34,1), mentre l’indicatore sulla propensione a spendere mostra una crescita più contenuta di 3,4 punti a un livello di 13,4 punti. “Ci stiamo lasciando alle spalle il lockdown sempre di più. Tassi di incidenza in forte calo, così come progressi significativi nella vaccinazione, consentono aperture sempre più ampie. Inoltre, i viaggi sono ora di nuovo possibili – commenta Rolf Burkl, esperto di consumatori di GFK – Ciò porta a un maggiore ottimismo, che si riflette anche in una maggiore fiducia dei consumatori. Di conseguenza, prevediamo un valore di -0,3 punti nel sentimento dei consumatori per luglio 2021, il valore più alto dall’estate dello scorso anno. Un valore più alto è stato misurato l’ultima volta nell’agosto 2020, a -0,2 punti”. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 25 giugno 2021

    (Teleborsa) – Venerdì 25/06/202108:00 Germania: Indice GFK (atteso -4 punti; preced. -6,9 punti)09:00 Spagna: Prezzi produzione, annuale (preced. 12,8%)10:00 Unione Europea: M3, annuale (atteso 8,5%; preced. 9,2%)10:00 Italia: Fiducia imprese (preced. 106,7 punti)10:00 Italia: Fiducia consumatori (atteso 112 punti; preced. 110,6 punti)11:00 Italia: Bilancia commerciale extra UE (preced. 4,85 Mld Euro)14:30 USA: Spese personali, mensile (atteso 0,4%; preced. 0,5%)14:30 USA: Redditi personali, mensile (atteso -2,5%; preced. -13,1%)16:00 USA: Fiducia consumatori Università Michigan (atteso 86,4 punti; preced. 82,9 punti) LEGGI TUTTO