More stories

  • in

    USA, stoccaggi gas ultima settimana +55 BCF

    (Teleborsa) – Aumentano a un livello inferiore alle attese gli stoccaggi settimanali di gas negli USA. Secondo l’Energy Information Administration (EIA), divisione del Dipartimento dell’Energia americano, gli stoccaggi di gas nella settimana terminata il 18 giugno 2021, sono risultati in aumento di 55 BCF (billion cubic feet).Il dato si rivela sotto il consensus (+66 BCF). La settimana prima si era registrato una crescita di 16 BCF.Le scorte totali si sono dunque portate a 2.482 miliardi di piedi cubici, risultando in calo del 17,1% rispetto ad un anno fa (quando erano pari a 2.995) e in diminuzione del 5,8% rispetto alla media degli ultimi cinque anni (2.636 BCF). LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 24 giugno 2021

    (Teleborsa) – Giovedì 24/06/202108:45 Francia: Fiducia imprese, mensile (atteso 109 punti; preced. 107 punti)09:00 Spagna: PIL, annuale (atteso -4,3%; preced. -8,9%)09:00 Spagna: PIL, trimestrale (atteso -0,5%; preced. 0%)10:00 Germania: Indice IFO (atteso 100,6 punti; preced. 99,2 punti)14:30 USA: PIL, trimestrale (atteso 6,4%; preced. 4,3%)14:30 USA: Richieste sussidi disoccupazione, settimanale (atteso 380K unità; preced. 412K unità)14:30 USA: Ordini beni durevoli, mensile (atteso 2,8%; preced. -1,3%)16:00 USA: Scorte ingrosso, mensile (preced. 0,8%)16:00 USA: Vendite ingrosso, mensile (preced. 0,8%)16:30 USA: Stoccaggi gas, settimanale (atteso 66 Mld piedi cubi; preced. 16 Mld piedi cubi) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, vendite case nuove maggio -5,9% m/m

    (Teleborsa) – Continuano a scendere le vendite di case nuove negli Stati Uniti. Il dato di maggio ha evidenziato un decremento del 5,9% a 769 mila unità rispetto alle 817 mila unità di apile. Lo ha comunicato il Census Bureau degli Stati Uniti. Il dato delude le attese degli analisti, che erano per un incremento del 865 mila unità. Rispetto a maggio 2020 si registra un incremento del 9,2%.(Foto: Mirko Kaminski / Pixabay) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, scorte petrolio settimanali in calo di 7,6 milioni di barili

    (Teleborsa) – Diminuiscono ancora le scorte di greggio in USA nell’ultima settimana. L’EIA, la divisione del Dipartimento dell’Energia americano, ha confermato che gli stocks di greggio, negli ultimi sette giorni al 18 giugno 2021, sono scesi di circa 7,6 milione a 459,1 MBG, contro attese per una diminuzione di 7,4 milioni.Gli stock di distillati hanno registrato invece un incremento di 1,8 milioni a 137,9 MBG, contro attese per un aumento di 1 milione, mentre le scorte di benzine hanno registrato un calo di 2,9 milioni a quota 240 MBG (era atteso un aumento di 0,8 milioni).Le riserve strategiche di petrolio sono scese di 1,7 milioni a 623,9 MBG. (Foto: © Artem Egoro / 123RF) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, a giugno aumenta PMI Manifattura e cala PMI Servizi

    (Teleborsa) – Migliora l’attività manifatturiera degli Stati Uniti a giugno. La stima flash sull’indice PMI elaborato da Markit indica infatti un livello di 62,6 punti dai 62,1 punti di maggio. Il dato risulta migliore delle attese degli analisti, che stimavano una diminuzione fino a 61,5 punti, ed è ben al di sopra la soglia chiave dei 50 punti, che fa da spartiacque tra espansione e contrazione del settore manifatturiero. Si registra un’espansione a un tasso inferiore nel settore terziario. La stima flash, sul PMI dei servizi, pubblicata da Markit, indica un valore di 64,8 punti nel mese di giugno, rispetto ai 70,4 di maggio e ai 70 del consensus. La marcata espansione è stata comunque la seconda più elevata dall’inizio della serie nell’ottobre 2009. Il PMI composito si attesta a 63,9 punti dai 68,7 punti precedenti.”Gli indicatori PMI indicano un’ulteriore crescita impressionante dell’economia statunitense a giugno, completando uno scatto di crescita senza precedenti nel secondo trimestre nel suo complesso – ha commentato Chris Williamson, Chief Business Economist di IHS Markit – Sebbene sia la crescita della produzione che l’afflusso di nuovi ordini hanno superato i picchi sia nel settore manifatturiero che in quello dei servizi, ciò è dovuto ai vincoli di capacità che limitano la capacità delle aziende di far fronte alla domanda piuttosto che a qualsiasi raffreddamento dell’economia”.”Sebbene anche gli indicatori dei prezzi siano scivolati dai massimi storici di maggio, è chiaro che l’economia continua a essere molto calda – ha aggiunto – I prezzi per beni e servizi sono ancora in forte aumento, la carenza record di offerta sta peggiorando anziché migliorare, le aziende stanno lottando per riempire i posti vacanti e le scorte di magazzino dei produttori si stanno esaurendo a un ritmo preoccupante mentre le aziende lottano per soddisfare la domanda”. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, deficit partite correnti 1° trimestre aumenta a 195,7 miliardi

    (Teleborsa) – Cresce, ma meno delle attese, il deficit delle partite correnti americano nel 1° trimestre del 2021. Il disavanzo si porta a 195,7 miliardi di dollari rispetto ai 175,1 miliardi rivisti precedenti (-188,5 miliardi la prima lettura). Il dato è comunicato dal Bureau of Economic Analysis (BEA) del Dipartimento del Commercio statunitense. Le attese del mercato erano per un deficit in aumento più sostenuto, ovvero fino a 206,8 miliardi di dollari.L’ampliamento di 20,7 miliardi di dollari del disavanzo delle partite correnti nel primo trimestre ha riflesso principalmente un aumento del disavanzo sui beni e un ridotto avanzo sul reddito primario, sottolinea il BEA. LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, leading indicator aprile rivisto al rialzo

    (Teleborsa) – Migliorano le condizioni economiche del Giappone nel mese di aprile. Il leading indicator è stato rivisto infatti a 103,8 punti superiore ai 102,4 del mese precedente. Lo rende noto il Cabinet Office del Giappone nella sua lettura definitiva. Nello stesso periodo l’indice coincidente sulle condizioni attuali si è attestato a 95,3 punti dai 92,9 punti precedenti, mentre l’indice differito (lagging index) sulle condizioni future è salito a 94,2 punti da 93,7. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 23 giugno 2021

    (Teleborsa) – Mercoledì 23/06/202102:30 Giappone: PMI manifatturiero (preced. 53 punti)06:00 Giappone: Leading indicator (preced. 102,4 punti)10:00 Unione Europea: PMI composito (atteso 58,8 punti; preced. 57,1 punti)10:00 Unione Europea: PMI manifatturiero (atteso 62,1 punti; preced. 63,1 punti)10:00 Unione Europea: PMI servizi (atteso 57,8 punti; preced. 55,2 punti)13:00 USA: Richieste mutui, settimanale (preced. 4,2%)14:30 USA: Partite correnti, trimestrale (atteso -206,8 Mld $; preced. -188,5 Mld $)15:45 USA: PMI manifatturiero (atteso 61,5 punti; preced. 62,1 punti)15:45 USA: PMI servizi (atteso 70 punti; preced. 70,4 punti)16:30 USA: Scorte petrolio, settimanale (atteso -3,94 Mln barili; preced. -7,36 Mln barili) LEGGI TUTTO