More stories

  • in

    USA, impennata delle vendite al dettaglio a marzo

    (Teleborsa) – Le vendite al dettaglio hanno registrato un’impennata, aumentano molto più delle attese, a marzo negli Stati Uniti. Nel terzo mese del 2021, si è registrato infatti un aumento mensile del 9,8% a 619,1 miliardi di dollari, dopo il -3,4% del mese precedente (dato rivisto da -3,5%). Il dato comunicato dall’US Census Bureau è superiore alle attese degli analisti che indicavano un +6,3%. Su base annua si è registrato un aumento del 28,16% (+6,66% a febbraio).Il dato “core”, ossia le vendite al dettaglio escluse le auto, registra un +8,4% dopo il -2,5% di febbraio.Gli articoli sportivi, l’abbigliamento e i materiali da costruzione hanno guidato l’aumento delle vendite al dettaglio e hanno contribuito al mese migliore da maggio 2020 (+18,3%), dopo il primo ciclo di assegni del piano di aiuti del governo. LEGGI TUTTO

  • in

    Germania, inflazione marzo cresce come previsto

    (Teleborsa) – Cresce secondo attese l’inflazione in Germania a marzo. Lo annuncia l’ufficio statistico Destatis, confermando i dati preliminari dffusi a fine mese, che indicavano un incremento dell’1,7% su base annua, in linea con le stime di consensus e contro il +1,3% del mese precedente. Su base mensile si registra una salita dello 0,5% come atteso dagli analisti e rispetto al +0,7% di febbraio.Quanto all’inflazione armonizzata, ha registrato una variazione positiva dello 0,5% su mese (come il consensus) ed un +2% su anno. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 15 aprile 2021

    (Teleborsa) – Giovedì 15/04/202108:00 Germania: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,5%; preced. 0,7%)08:00 Germania: Prezzi consumo, annuale (atteso 1,7%; preced. 1,3%)08:45 Francia: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,6%; preced. 0%)08:45 Francia: Prezzi consumo, annuale (atteso 1,1%; preced. 0,6%)10:00 Italia: Prezzi consumo, annuale (atteso 0,8%; preced. 0,6%)10:00 Italia: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,3%; preced. 0,1%)14:30 USA: Empire State Index (atteso 19,5 punti; preced. 17,4 punti)14:30 USA: PhillyFed (atteso 42 punti; preced. 51,8 punti)14:30 USA: Vendite dettaglio, mensile (atteso 5,9%; preced. -3%)14:30 USA: Vendite dettaglio, annuale (preced. 6,3%)14:30 USA: Richieste sussidi disoccupazione, settimanale (atteso 700K unità; preced. 744K unità)15:15 USA: Produzione industriale, annuale (preced. -4,2%)15:15 USA: Produzione industriale, mensile (atteso 2,8%; preced. -2,2%)16:00 USA: Scorte industria, mensile (atteso 0,5%; preced. 0,3%)16:00 USA: Indice NAHB (atteso 83 punti; preced. 82 punti)16:00 USA: Vendite industria, mensile (preced. 4,7%)16:30 USA: Stoccaggi gas, settimanale (atteso 67 Mld piedi cubi; preced. 20 Mld piedi cubi) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, a marzo prezzi import +1,2% prezzi export +2,1%

    (Teleborsa) – Aumentano più del previsto i prezzi import-export USA nel mese di marzo. Secondo quanto rilevato dal Bureau of Labour Statistics americano, i prezzi import hanno segnato un +1,2% su mese dal +1,3% di febbraio, superando il +1% atteso degli analisti. L’aumento del 4,1% da dicembre a marzo è stato il più grande aumento trimestrale da quando l’indice è aumentato del 5,8% nel maggio 2011. Su base annua, i prezzi import registrano una variazione positiva pari a +6,9% dopo il +3% del mese precedente. Al netto delle importazioni di petrolio i prezzi hanno registrato su mese un +0,8%. I prezzi export hanno riportato un incremento più robusto del 2,1% dopo il +1,6% del mese precedente, oltre il consensus (+1%). L’aumento del 6,5% da dicembre a marzo è stato il più grande aumento trimestrale da quando l’indice è stato pubblicato per la prima volta nel settembre 1983.Su anno il dato evidenzia un incremento del 9,1% rispetto al +5,2% precedente. Al netto dei prodotti agricoli i prezzi alle esportazioni su mese registrano un +2%. LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, ordini macchinari crescono per export. Giù ordini settore privato

    (Teleborsa) – Forte aumento degli ordini di macchinari in Giappone a febbraio, che beneficiano soprattutto dell’export. E’ quanto emerso dall’ultimo report dell’Istituto di Ricerca Economica e Sociale del Giappone (ESRI). Il dato complessivo ha registrato un aumento del 26,4% a fronte del -1,7% precedente, beneficiando soprattutto del balzo degli ordini dall’estero (+76%) e di quelli governativi (+30%).Il totale degli ordinativi al settore privato invece segna un forte calo del 12% dopo il -4,9% riportato a gennaio. In decisa frenata gli ordini core, cioè al netto delle componenti più volatili, che segnano un -8,5% dopo il -4,5% precedente risultando inferiori al consensus (+2,8%).Il report dell’ESRI contiene anche le previsioni per il trimestre gennaio-marzo, periodo in cui è stimato un calo degli ordinativi totali del 3% e degli ordinativi core al settore privato del 6%. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 14 aprile 2021

    (Teleborsa) – Mercoledì 14/04/202101:50 Giappone: Ordini macchinari core, mensile (atteso 2,8%; preced. -4,5%)09:00 Spagna: Prezzi consumo, mensile (atteso 1%; preced. -0,6%)09:00 Spagna: Prezzi consumo, annuale (atteso 1,3%; preced. 0%)11:00 Unione Europea: Produzione industriale, mensile (atteso -1,1%; preced. 0,8%)11:00 Unione Europea: Produzione industriale, annuale (atteso -0,9%; preced. 0,1%)13:00 USA: Richieste mutui, settimanale (preced. -5,1%)14:30 USA: Prezzi export, mensile (atteso 1%; preced. 1,6%)14:30 USA: Prezzi import, mensile (atteso 1%; preced. 1,3%)16:30 USA: Scorte petrolio, settimanale (atteso -2,89 Mln barili; preced. -3,52 Mln barili) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, l'inflazione aumenta più del previsto a marzo

    (Teleborsa) – Aumenta più delle attese l’inflazione negli Stati Uniti a marzo. Secondo il Bureau of Labour Statistics (BLS) americano, i prezzi al consumo hanno registrato un incremento dello 0,6% su base mensile, sopra il +0,5% del consensus e il +0,4% di febbraio. Su base annua, la crescita dell’inflazione è stata del 2,6%, superiore al +1,7% del mese precedente e al +2,5% atteso dal mercato. Il “core” rate, ossia l’indice dei prezzi al consumo depurato delle componenti più volatili quali cibo ed energia, più osservato dalla FED, ha registrato un aumento dello 0,3% su base mensile, superiore al consensus (+0,2%) e al mese precedente (+0,1%). Il dato tendenziale attesta un aumento dell’1,6%, anche in questo caso al di sopra delle aspettative e del mese prima (rispettivamente +1,5% e +1,3%).(Foto: TheDigitalArtist / Pixabay) LEGGI TUTTO

  • in

    UK, aumenta deficit bilancia commerciale a febbraio

    (Teleborsa) – Il commercio estero della Gran Bretagna evidenzia a febbraio un deficit di 7,1 miliardi di sterline, in aumento rispetto al passivo di 3,4 miliardi di gennaio. Lo rileva l’Office for National Statistics (ONS). Il commercio dei beni ha visto salire il deficit a 16,4 miliardi di sterline da un saldo di -12,6 miliardi, mentre quello dei servizi ha registrato un surplus di 9,3 miliardi dai 9,2 miliardi precedenti. In particolare, il commercio dei beni verso i Paesi dell’UE ha visto un disavanzo in calo a 5,7 miliardi di sterline da 8,1 miliardi, mentre il commercio con i Paesi terzi ha evidenziato un deficit di 10,7 miliardi dai 4,5 miliardi precedenti. In particolare, il valore delle esportazioni di beni verso l’UE, esclusi l’oro e i metalli preziosi, è aumentato del 47% a febbraio rispetto al mese prima a 11,6 miliardi di sterline, mentre le importazioni di beni sono aumentate del 7%. LEGGI TUTTO