More stories

  • in

    Giappone, tasso di disoccupazione febbraio stabile al 2,9%

    (Teleborsa) – Stabile la disoccupazione in Giappone. Il Ministero degli Affari interni delle poste e telecomunicazioni nipponico segnala che nel mese di febbraio il tasso dei senza lavoro è stabile al 2,9%, inferiore al 3% stimato.Il numero di disoccupati è cresciuto di 350 mila unità rispetto allo scorso anno, attestandosi a 1,94 milioni. Gli occupati sono pari a 66,46 milioni, in calo di 450 mila unità rispetto all’anno precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    Germania, prezzi import febbraio +1,7% m/m +1,4% a/a

    (Teleborsa) – Rimangono stabili i prezzi import in Germania su base mensile a febbraio. Il dato, comunicato l’Ufficio Federale di Statistica della Germania (DESTATIS), ha registrato un incremento mensile dell’1,7%, uguale al mese di gennaio. Il dato risulta superiore al consensus (+1,3%).Su base annuale si registra un incremento dell’1,4%, rispetto al -1,2% indicato il mese precedente, e migliore del +1,1% atteso. Al netto dei prodotti petroliferi e minerari, i prezzi sono aumentati dell’1,5% su base annua.Per quanto riguarda i prezzi alle esportazioni, si è registrato un incremento dell0 0,5% su mese, mentre si evidenzia un aumento dello 0,7% rispetto allo stesso periodo di un anno prima. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 30 marzo 2021

    (Teleborsa) – Martedì 30/03/202101:30 Giappone: Tasso disoccupazione (atteso 3%; preced. 2,9%)01:50 Giappone: Vendite dettaglio, annuale (atteso -2,8%; preced. -2,4%)08:00 Germania: Prezzi import, mensile (atteso 1,3%; preced. 1,7%)08:45 Francia: Fiducia consumatori, mensile (atteso 91 punti; preced. 91 punti)09:00 Spagna: Vendite dettaglio, annuale (preced. -9,5%)09:00 Spagna: Vendite dettaglio, mensile (preced. -7,6%)09:00 Spagna: Prezzi consumo, annuale (preced. 0%)09:00 Spagna: Prezzi consumo, mensile (preced. -0,6%)10:00 Italia: Prezzi produzione, mensile (preced. 1,4%)10:00 Italia: Prezzi produzione, annuale (preced. -0,3%)11:00 Unione Europea: Fiducia consumatori (atteso -10,8 punti; preced. -14,8 punti)11:00 Unione Europea: Fiducia economia (atteso 96 punti; preced. 93,4 punti)11:00 Unione Europea: Fiducia imprese (atteso -5 punti; preced. -3,3 punti)14:00 Germania: Prezzi consumo, annuale (atteso 1,7%; preced. 1,3%)14:00 Germania: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,5%; preced. 0,7%)15:00 USA: S&P Case-Shiller, annuale (atteso 11%; preced. 10,1%)15:00 USA: Indice FHFA prezzi case, mensile (preced. 1,1%)16:00 USA: Fiducia consumatori, mensile (atteso 96,9 punti; preced. 91,3 punti) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, migliora l'attività industriale nel Distretto di Dallas

    (Teleborsa) – Im miglioramento l’attività delle fabbriche nel Distretto di Dallas, nel mese di marzo, secondo i dirigenti aziendali che hanno risposto al Texas Manifacturing Outlook Survey. L’indice generale manifatturiero, elaborato dalla Federal Reserve di Dallas, si è portato a 28,9 punti rispetto ai 17,2 del mese precedente.Anche l’indice di produzione, una misura chiave delle condizioni di produzione dello Stato, sale di 28 punti a quota 48. I nuovi ordini sono balzati a 30,5 punti così come il tasso di crescita dell’indice ordini è salito a 22,7 punti.L’indice di utilizzo della capacità è salito a 46,1 punti, mentre l’indice delle consegne è cresciuto a 33,1 punti. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici: settimana del 29 marzo 2021

    (Teleborsa) – Lunedì 29/03/202110:30 Regno Unito: Crediti consumo, mensile (atteso -1,25 Mld £; preced. -2,39 Mld £)10:30 Regno Unito: M4, mensile (preced. 0,7%)16:30 USA: Indice Fed di Dallas (preced. 17,2 punti)Martedì 30/03/202100:30 Giappone: Tasso disoccupazione (atteso 3%; preced. 2,9%)00:50 Giappone: Vendite dettaglio, annuale (atteso -2,8%; preced. -2,4%)08:00 Germania: Prezzi import, mensile (atteso 1,3%; preced. 1,9%)08:45 Francia: Fiducia consumatori, mensile (atteso 91 punti; preced. 91 punti)09:00 Spagna: Vendite dettaglio, annuale (preced. -9,5%)09:00 Spagna: Vendite dettaglio, mensile (preced. -7,6%)09:00 Spagna: Prezzi consumo, annuale (preced. 0%)09:00 Spagna: Prezzi consumo, mensile (preced. -0,6%)10:00 Italia: Prezzi produzione, mensile (preced. 1,4%)10:00 Italia: Prezzi produzione, annuale (preced. -0,3%)11:00 Unione Europea: Fiducia consumatori (atteso -10,8 punti; preced. -14,8 punti)11:00 Unione Europea: Fiducia economia (atteso 96 punti; preced. 93,4 punti)11:00 Unione Europea: Fiducia imprese (atteso -5 punti; preced. -3,3 punti)14:00 Germania: Prezzi consumo, annuale (atteso 1,7%; preced. 1,3%)14:00 Germania: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,5%; preced. 0,7%)15:00 USA: S&P Case-Shiller, annuale (atteso 11%; preced. 10,1%)15:00 USA: Indice FHFA prezzi case, mensile (preced. 1,1%)16:00 USA: Fiducia consumatori, mensile (atteso 97 punti; preced. 91,3 punti)Mercoledì 31/03/202100:50 Giappone: Produzione industriale, mensile (atteso -1,2%; preced. 4,3%)08:00 Regno Unito: Partite correnti (atteso -33 Mld £; preced. -15,7 Mld £)08:00 Regno Unito: PIL, trimestrale (atteso 1%; preced. 16%)08:45 Francia: Prezzi consumo, mensile (preced. 0%)08:45 Francia: Consumi familiari, mensile (preced. -4,6%)08:45 Francia: Prezzi produzione, mensile (preced. 1,2%)08:45 Francia: Prezzi consumo, annuale (preced. 0,6%)09:55 Germania: Tasso disoccupazione (atteso 6%; preced. 6%)11:00 Unione Europea: Prezzi consumo, annuale (atteso 1,3%; preced. 0,9%)11:00 Italia: Prezzi consumo, annuale (preced. 0,6%)11:00 Italia: Prezzi consumo, mensile (preced. 0,1%)13:00 USA: Richieste mutui, settimanale (preced. -2,5%)14:15 USA: Occupati ADP (atteso 525K unità; preced. 117K unità)15:45 USA: PMI Chicago (atteso 60,3 punti; preced. 59,5 punti)16:00 USA: Vendita case in corso, mensile (atteso -2,6%; preced. -2,8%)16:30 USA: Scorte petrolio, settimanale (preced. 1,91 Mln barili)Giovedì 01/04/202101:30 Giappone: PMI manifatturiero (atteso 52 punti; preced. 51,4 punti)01:50 Giappone: Indice Tankan, trimestrale (atteso -15 punti; preced. -10 punti)02:45 Cina: PMI manifatturiero Caixin (atteso 51 punti; preced. 50,9 punti)08:00 Germania: Vendite dettaglio, annuale (atteso 1,3%; preced. -8,7%)08:00 Germania: Vendite dettaglio, mensile (atteso 2%; preced. -4,5%)10:00 Unione Europea: PMI manifatturiero (atteso 62,4 punti; preced. 57,9 punti)13:30 USA: Challenger licenziamenti (preced. 34,53K unità)14:30 USA: Richieste sussidi disoccupazione, settimanale (atteso 680K unità; preced. 684K unità)15:45 USA: PMI manifatturiero (preced. 58,6 punti)16:00 USA: Spese costruzioni, mensile (atteso -0,9%; preced. 1,7%)16:00 USA: ISM manifatturiero (atteso 61,3 punti; preced. 60,8 punti)16:30 USA: Stoccaggi gas, settimanale (atteso -25 Mld piedi cubi; preced. -36 Mld piedi cubi)Venerdì 02/04/202114:30 USA: Variazione occupati (atteso 182K unità; preced. 379K unità)14:30 USA: Tasso disoccupazione (preced. 6,2%) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, migliora la fiducia dei consumatori a marzo

    (Teleborsa) – Rivisto al rialzo l’indice che misura la fiducia dei consumatori statunitensi, secondo l’ultimo sondaggio condotto dall’Università del Michigan, che ha pubblicato la stima definitiva. Nel mese di marzo, l’indice sul consumer sentiment è stato rivisto a 84,9 punti dagli 83,6 della lettura preliminare e del consensus. A febbraio era pari a 76,8.Migliora la componente relativa alle aspettative, che si posiziona a 79,7, superiore alla prima lettura (77,5), mentre quella sulla condizione attuale sale a 93 punti e si confronta con i 91,5 della indicazione preliminare.”La fiducia dei consumatori ha continuato a crescere alla fine di marzo, raggiungendo il livello più alto in un anno grazie alla terza erogazione di aiuti all’economia e dei progressi vaccinali migliori del previsto”, ha commentato Richard Curtin, responsabile del Consumer Sentiment Survey all’Università del Michigan. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, a febbraio calano spese personali e redditi

    (Teleborsa) – Tornano a diminuire le spese delle famiglie americane a febbraio, in scia alla calo dei redditi. Secondo il Bureau of Economic Analysis (BEA) degli Stati Uniti, i consumi personali (PCE) sono scesi dell’1%, dopo il +3,4% del mese precedente, e contro il -0,7% stimato dagli analisti.A incidere sono stati l’ondata di maltempo, con il gelo che ha interessato diversi Stati del Sud, e il termine del pacchetto di aiuti all’economia varato dalla precedente amministrazione a fine dicembre (gli aiuti riprenderanno con il nuovo pacchetto da 1.900 miliardi di dollari di Biden).I redditi personali hanno registrato una diminuzione del 7,1% rispetto al +10,1% precedente e al -7,3% del consensus. Il PCE price index core, una misura dell’inflazione, evidenzia una variazione positiva dello 0,1% su mese ed aumenta dell’1,4% su anno dal +1,5% del mese precedente e atteso.(Foto: TheDigitalArtist / Pixabay) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, PIL quarto trimestre 2020 rivisto al rialzo a +4,3%

    (Teleborsa) – Riviste al rialzo le stime per l’economia americana nel quarto trimestre del 2020. Il dato definito è passato a +4,3% dal 4,1% della seconda stima, grazie a una revisione in meglio delle scorte delle imprese. Lo comunica il Dipartimento del Commercio americano.Nell’intero 2020 il PIL degli Stati Uniti si è contratto del 3,5% nella stima finale, invariata dalla precedente. Le vendite sono aumentate del 2,9% contro le letture preliminari che avevano previsto una crescita del 3%.Il PCE price index, che dà un’approssimazione sulla misura dell’inflazione ed è monitorato con attenzione dalla Federal Reserve per valutare l’andamento dei prezzi, è stato rivisto all’1,5% dalla stima precedente all’1,6%.(Foto: © tupungato | 123RF) LEGGI TUTTO