More stories

  • in

    Edilizia USA, permessi e apertura cantieri in crescita a settembre

    (Teleborsa) – Cresce il mercato edilizio USA ad agosto. Secondo il Dipartimento del Commercio statunitense i nuovi cantieri avviati sono saliti dell’1,9% a 1,415 milioni di unità, a fronte del calo del 6,7% registrato ad agosto. Le attese degli analisti avevano previsto un numero di cantieri di 1,457 milioni.I permessi edilizi rilasciati dalle autorità competenti hanno registrato nello stesso periodo un incremento mensile del 5,2% a 1,553 milioni di unità, dopo il -0,5% registrato il mese precedente. Le attese degli analisti erano per un aumento dei permessi a 1,520 milioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Germania, prezzi produzione in recupero a settembre

    (Teleborsa) – Prezzi alla produzione in recupero in Germania a settembre. Secondo l’Ufficio Federale di Statistica tedesco, i prezzi all’industria hanno registrato un decremento annuo dell’1% dopo il -1,2% del mese precedente. Il dato è migliore del consensus che indicava un -1,4%.Su base mensile, i prezzi hanno segnato una variazione pari a +0,4%, dopo il dato invariato di agosto e rispetto al -0,1% delle attese.I prezzi dell’energia hanno registrato un calo del 3,3%, a causa del crollo delle quotazioni petrolifere (-17,9%). LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 20 ottobre 2020

    (Teleborsa) -Martedì 20/10/202008:00 Germania: Prezzi produzione, mensile (atteso -0,1%; preced. 0%)08:00 Germania: Prezzi produzione, annuale (atteso -1,4%; preced. -1,2%)10:00 Unione Europea: Partite correnti Zona Euro (atteso 17,2 Mld Euro; preced. 16,6 Mld Euro)10:00 Italia: Produzione costruzioni, mensile (preced. 3,5%)14:30 USA: Apertura cantieri, mensile (preced. -5,1%)14:30 USA: Permessi edilizi, mensile (preced. -0,9%) LEGGI TUTTO

  • in

    Stati Uniti, indice NAHB mercato immobiliare su nuovo record e oltre attese

    (Teleborsa) – Recupera ancora la fiducia del settore immobiliare USA, sintetizzata dall’indice NAHB. A ottobre il dato è salito a 85 punti, nuovo record storico, dagli 83 del mese precedente e del consensus.L’indicatore, elaborato dalla National Association of Home Builders (NAHB), rappresenta un quadro sintetico delle aspettative di vendita dei costruttori nel presente e nell’arco dei prossimi sei mesi: una lettura inferiore a 50 mostra una prevalenza di giudizi negativi, mentre un livello superiore indica maggiore ottimismo.Per quanto riguarda le singole componenti dell’indice, quello sulle vendite attuali è salito a 90 punti dagli 88 precedenti, quello relativo alle vendite dei prossimi sei mesi è cresciuto a 88 punti dagli 85 precedenti, mentre quello rappresentativo del traffico dei possibili acquirenti è rimasto fermo a 74 punti. LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, rallenta il calo dell'export a settembre

    (Teleborsa) – Migliorano i numeri della bilancia commerciale giapponese, seppur inferiori alle attese degli analisti. Nel mese di settembre le esportazioni sono scese del 4,9% su base annua, meglio della flessione di circa il 15% registrata ad agosto. Le stime di consensus erano tuttavia per una discesa più contenuta, ovvero del 2,6%.Le importazioni sono crollate del 17,2% in misura inferiore rispetto al -21,5% atteso dal mercato ed al -20,8% di agosto.Il surplus della bilancia commerciale cresce a 675 miliardi di yen rispetto ai 248,6 miliardi del mese precedente (989,8 miliardi le aspettative). LEGGI TUTTO

  • in

    Cina, accelera la produzione industriale. Scende la disoccupazione

    (Teleborsa) – Le vendite al dettaglio in Cina sono salite a settembre del 3,3% su base annua mostrando un rafforzamento rispetto al +0,5% precedente. Il dato è anche superiore alle aspettative degli analisti che avevano previsto una crescita dell’1,8%.Anche la produzione industriale ha superato le stime di consensus (+5,8%) salendo del 6,9% su base annua a settembre. Si tratta di una accelerazione rispetto al +5,6% di agosto.Buone notizie arrivano anche dalla disoccupazione con il tasso dei senza lavoro che, a settembre, è pari a +5,4% in calo rispetto al precedente +5,6%. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici: settimana del 19 ottobre 2020

    (Teleborsa) -Lunedì 19/10/202001:50 Giappone: Bilancia commerciale (atteso 989,8 Mld ¥; preced. 248,6 Mld ¥)04:00 Cina: Vendite dettaglio, annuale (atteso 1,8%; preced. 0,5%)04:00 Cina: Tasso disoccupazione (preced. 5,6%)04:00 Cina: Produzione industriale, annuale (atteso 5,8%; preced. 5,6%)04:00 Cina: PIL, trimestrale (atteso 3,2%; preced. 11,5%)11:00 Unione Europea: Produzione costruzioni, mensile (preced. 0,2%)16:00 USA: Indice NAHB (atteso 83 punti; preced. 83 punti)Martedì 20/10/202008:00 Germania: Prezzi produzione, mensile (atteso -0,1%; preced. 0%)08:00 Germania: Prezzi produzione, annuale (atteso -1,4%; preced. -1,2%)10:00 Unione Europea: Partite correnti Zona Euro (atteso 17,2 Mld Euro; preced. 16,6 Mld Euro)10:00 Italia: Produzione costruzioni, mensile (preced. 3,5%)14:30 USA: Apertura cantieri, mensile (preced. -5,1%)14:30 USA: Permessi edilizi, mensile (preced. -0,9%)Mercoledì 21/10/202008:00 Regno Unito: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,5%; preced. -0,4%)08:00 Regno Unito: Prezzi produzione, annuale (atteso -0,9%; preced. -0,9%)08:00 Regno Unito: Prezzi consumo, annuale (atteso 0,6%; preced. 0,2%)09:00 Spagna: Fatturato industria, annuale (preced. -11,1%)13:00 USA: Richieste mutui, settimanale (preced. -0,7%)16:30 USA: Scorte petrolio, settimanale (atteso -2,84 Mln barili; preced. -3,82 Mln barili)Giovedì 22/10/202008:00 Germania: Indice GFK (atteso -2,5 punti; preced. -1,6 punti)08:45 Francia: Fiducia imprese, mensile (atteso 97 punti; preced. 96 punti)14:30 USA: Richieste sussidi disoccupazione, settimanale (atteso 860K unità; preced. 898K unità)16:00 Unione Europea: Fiducia consumatori (atteso -15 punti; preced. -13,9 punti)16:00 USA: Leading indicator, mensile (atteso 0,6%; preced. 1,2%)16:00 USA: Vendita case esistenti, mensile (atteso 3,3%; preced. 2,4%)16:30 USA: Stoccaggi gas, settimanale (atteso 55 Mld piedi cubi; preced. 46 Mld piedi cubi)Venerdì 23/10/202001:30 Giappone: Prezzi consumo, annuale (preced. 0,2%)02:30 Giappone: PMI manifatturiero (preced. 47,7 punti)08:00 Regno Unito: Vendite dettaglio, annuale (atteso 3,7%; preced. 2,8%)08:00 Regno Unito: Vendite dettaglio, mensile (atteso 0,5%; preced. 0,8%)10:00 Unione Europea: PMI servizi (atteso 47 punti; preced. 48 punti)10:00 Unione Europea: PMI composito (atteso 49,5 punti; preced. 50,4 punti)10:00 Unione Europea: PMI manifatturiero (atteso 53,1 punti; preced. 53,7 punti)15:45 USA: PMI manifatturiero (atteso 53,4 punti; preced. 53,2 punti)15:45 USA: PMI servizi (atteso 54,5 punti; preced. 54,6 punti) LEGGI TUTTO

  • in

    Cina, l'economia ritrova la fase espansiva

    (Teleborsa) – Nel terzo trimestre del 2020 l’economia cinese torna positiva e segna un rialzo dello 0,7%, dopo il crollo del 6,8% dei tre mesi precedenti.Lo rileva il National Bureau del paese aggiungendo che nel periodo luglio-settembre il PIL cinese si è espanso del 4,9% ad un ritmo più veloce rispetto al +3,2% registrato nel trimestre aprile-giugno. Il dato è tuttavia inferiore alle stime degli analisti che si attendevano un rafforzamento più robusto dell’economa, ovvero del +5,2%.Secondo il Fondo Monetario Internazionale (FMI) la Cina dovrebbe mettere a segno una crescita nel 2020 dell’1,9%.(Foto: Marci Marc) LEGGI TUTTO