More stories

  • in

    Bank of Japan, migliora sentiment grandi aziende manifatturiere

    (Teleborsa) – Sentiment in ripresa per le imprese giapponesi, colpite dalla crisi economica generata dal Covid-19. E’ quanto emerge da sondaggio trimestrale dalla Bank of Japan.Nel 3° trimestre, l’indice Tankan relativo alle grandi imprese della manifattura è risalito infatti a -27 punti da -34 anche se risulta inferiore alle attese (-17).Quello delle grandi imprese non manifatturiere si è attestato a -12 da -17 e si confronta con i -11 attesi, mentre quello delle piccole imprese manifatturiere passa a -44 da -45 (atteso -30) e delle PMI non manifatturiere a -23 da -27.Da rilevare che un valore inferiore allo zero segnala che le imprese pessimiste sono più numerose di quelle ottimiste. LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, la manifattura si rafforza a settembre

    (Teleborsa) – L’attività della manifattura in Giappone ha recuperato ancora nel mese di settembre.Il dato dell’indice PMI manifatturiero, pubblicato da Markit ed elaborato da Jibun Bank, indica un valore di 56,8 punti, superiore ai 52 punti di agosto. Le stime degli analisti erano per una discesa fino a 48,2 punti.L’indicatore si conferma così al di sopra della soglia critica dei 50 punti che fa da spartiacque tra contrazione e crescita. LEGGI TUTTO

  • in

    Immobili USA, crescono i compromessi per l'acquisto di case

    (Teleborsa) – In USA continuano ad aumentare le compravendite in corso di abitazioni, stando al dato sui compromessi per l’acquisto, un indicatore dell’andamento prospettico del mercato immobiliare e dei mutui.Nel mese di agosto, l’indice pending home sales (vendite case in corso), pubblicato dall’Associazione degli operatori immobiliari (NAR), è balzato dell’8,8%, attestandosi a 132,8 punti dai 122,1 punti registrati a luglio.Il dato si mostra migliore delle attese degli analisti che indicavano un +3,2% e si confronta con un +24,2% registrato il mese precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, l'attività manifatturiera nell'area di Chicago si conferma in espansione

    (Teleborsa) – Migliora l’attività manifatturiera nell’area di Chicago, confermandosi saldamente in zona espansione. Nel mese di settembre, l’indice PMI Chicago si è attestato a 62,4 punti dai 51,2 punti del mese precedente. Il dato risulta anche sopra le attese degli analisti che erano per una risalita fino a 52 punti.Si ricorda che un livello dell’indice al di sopra di 50 punti denota un’espansione mentre un livello al di sotto dei 50 punti indica una contrazione del settore manifatturiero statunitense. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, crolla PIL nel secondo trimestre

    (Teleborsa) – L’economia americana si conferma in forte contrazione nel 2° trimestre del 2020 (-31,4%), sostanzialmente in linea con le attese degli analisti e con la lettura precedente (-31,7%). Lo comunica il Dipartimento del Commercio americano.Il dato si confronta con il -5% registrato nel 1° trimestre 2020, evidenziando una brusca battuta d’arresto dopo la pandemia di Covid-19 ed il lockdown.La caduta del PIL è stata determinata da un crollo verticale dei consumi (-33,2%).Il PCE price index, che dà un’approssimazione sulla misura dell’inflazione ed è monitorato con attenzione dalla Federal Reserve per valutare l’andamento dei prezzi, è sceso del 2,1%. LEGGI TUTTO

  • in

    Germania, disoccupazione in calo a settembre

    (Teleborsa) – Rallenta la disoccupazione in Germania a settembre. Lo rileva il Federal Labour Office, secondo cui il tasso di disoccupazione destagionalizzato è sceso al 6,3%, al di sotto del 6,4% precedente ed atteso.Parallelamente, c’è stato un calo di 8mila disoccupati, in linea con il consensus, dopo il calo di 9mila rilevato ad agosto.Il numero complessivo dei disoccupati (non destagionalizzato) sale a 2,847 milioni dai 2,955 milioni precedenti. Quello destagionalizzato si porta a 2,907 milioni da 2,915 milioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 30 settembre 2020

    (Teleborsa) -Mercoledì 30/09/202001:50 Giappone: Produzione industriale, mensile (atteso 1,5%; preced. 8,7%)01:50 Giappone: Vendite dettaglio, annuale (atteso -3,5%; preced. -2,9%)03:45 Cina: PMI manifatturiero Caixin (atteso 53,1 punti; preced. 53,1 punti)07:00 Giappone: Leading indicator (atteso 86,9 punti; preced. 84,4 punti)08:00 Germania: Vendite dettaglio, annuale (atteso 4,2%; preced. 5%)08:00 Germania: Prezzi import, mensile (atteso 0,2%; preced. 0,3%)08:00 Germania: Vendite dettaglio, mensile (atteso 0,4%; preced. -0,2%)08:00 Regno Unito: PIL, trimestrale (atteso -20,4%; preced. -2,2%)08:00 Regno Unito: Partite correnti (atteso -400 Mln £; preced. -21,1 Mld £)08:45 Francia: Consumi familiari, mensile (atteso -0,1%; preced. 0,5%)08:45 Francia: Prezzi consumo, mensile (preced. -0,1%)08:45 Francia: Prezzi produzione, mensile (preced. 0,4%)09:55 Germania: Tasso disoccupazione (atteso 6,4%; preced. 6,4%)11:00 Italia: Prezzi consumo, annuale (atteso -0,4%; preced. -0,5%)11:00 Italia: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,3%; preced. 0,3%)13:00 USA: Richieste mutui, settimanale (preced. 6,8%)14:15 USA: Occupati ADP (atteso 650K unità; preced. 428K unità)14:30 USA: PIL, trimestrale (atteso -31,7%; preced. -5%)15:45 USA: PMI Chicago (atteso 52 punti; preced. 51,2 punti)16:00 USA: Vendita case in corso, mensile (atteso 3,2%; preced. 5,9%)16:30 USA: Scorte petrolio, settimanale (atteso 1,57 Mln barili; preced. -1,64 Mln barili) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, consumatori più ottimisti sull'economia

    (Teleborsa) – Migliora la fiducia dei consumatori americani a settembre. Il sondaggio del Conference Board degli Stati Uniti sul sentiment dei consumatori ha segnalato un rialzo a 101,8 punti rispetto agli 86,3 punti del mese di agosto (rivisti da un preliminare 84,8). Il dato è inferiore alle aspettative degli analisti che erano per un indice a 89,2.Il sondaggio sulla fiducia dei consumatori è basato su un campione rappresentativo di 5.000 famiglie americane ed è condotto per il Conference Board dal NFO WorldGroup.Nello stesso periodo l’indice sulla situazione presente è cresciuta a 98,5 punti da 85,8 precedente, mentre l’indice sulle attese è salito a 104 punti da 86,6 punti.(Foto: Dimitris Vetsikas / Pixabay) LEGGI TUTTO