More stories

  • in

    USA, ordini industria in crescita più delle attese a luglio

    (Teleborsa) – Balzano gli ordini all’industria americana. Secondo il Department of Commerce del Bureau of the Census, nel mese di luglio gli ordini hanno evidenziato un aumento del 6,4% in linea con la variazione del mese precedente (dato rivisto da +6,2%). Le previsioni degli analisti erano per una crescita meno robusta del 6%.Al netto del settore dei trasporti, gli ordini sono saliti del 2,1% dal +4,8% di giugno, mentre al netto del settore difesa ha segnato variazione positiva del 10,1% dopo il +9,9% precedente LEGGI TUTTO

  • in

    Stati Uniti, 428 mila occupati in più nel settore privato non sono abbastanza

    (Teleborsa) – Cresce meno delle aspettative l’occupazione del settore privato USA. Ad agosto, i posti di lavoro sono risaliti di 428 mila unità, contro le 950 mila del consensus e si confrontano con le 212 mila di luglio (dato rivisto da 167 mila).Il dato è stato annunciato dalla Automated Data Processing (ADP), che ogni mese pubblica questo report sul mercato del lavoro sulla base dei dati aggregati pervenuti dal settore privato. Tale report precede quello ufficiale del Dipartimento del Lavoro che verrà pubblicato venerdì 4 settembre.Nel settore dei servizi (+389 mila posti), i settori con i maggiori incrementi sono stati Svago e Ricettività (+129 mila) e Salute e Istruzione (+100 mila).Nel settore produttivo l’occupazione è salita di 40 milla unità, trainata dal comparto costruzioni (+28 mila unità) ed in parte dal manifatturiero (+9 mila unità).A livello dimensionale, le piccole imprese hanno registrato un aumento di 52 mila occupati, le imprese di medie dimensioni hanno riportato un aumento di 79 mila posti, mentre l’industria di grandi dimensioni ha recuperato 298 mila posti. LEGGI TUTTO

  • in

    Regno Unito, prezzi case in forte aumento a luglio

    (Teleborsa) – In espansione il mercato immobiliare del Regno Unito a luglio. Secondo l’ultimo rapporto di Nationwide, lo scorso mese si è registrato un aumento dei prezzi delle case del 2% rispetto al mese precedente, quando si era rilevato un incremento dell’1,8%. Il dato è migliore del +0,5% atteso.Su anno il prezzo delle case segna così un aumento del 3,7%, accelerando rispetto al +1,5% precedente e risultando nettamente superiore al consensus (+2%). LEGGI TUTTO

  • in

    USA, domande mutuo si confermano in calo

    (Teleborsa) – Ancora in calo le domande di mutuo negli Stati Uniti nella settimana al 28 agosto 2020. L’indice che misura il volume delle domande di mutuo ipotecario registra una flessione del 2% dopo il -6,5% della settimana precedente.L’indice relativo alle richieste di rifinanziamento è sceso del 3,1%, mentre quello relativo alle nuove domande segna un lieve decremento dello 0,2%.Lo rende noto la Mortgage Bankers Associations (MBA) precisando che i tassi sui mutui trentennali sono calati al 3,08% dal 3,11% della settimana precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    Eurozona, prezzi produzione si confermano in ripresa a luglio

    (Teleborsa) – Ancora in recupero i prezzi alla produzione della Zona Euro. Nel mese di luglio, il dato ha registrato una risalita dello 0,6% rispetto al +0,7% di giugno e contro il +0,5% atteso dagli analisti.Secondo quanto comunicato dall’Ufficio di Statistica dell’Unione Europea (Eurostat), il dato registra anche una contrazione su base annuale del 3,3% inferiore al -3,7% di gigno. Anche questo dato è migliore del consensus (-3,4%).I prezzi nell’intera Unione Europea (EU27) segnano parimenti una variazione positiva dello 0,4% su base congiunturale ed un calo tendenziale del 3%. LEGGI TUTTO

  • in

    Germania, commercio cala a sorpresa a luglio

    (Teleborsa) – Continua a rallentare il commercio al dettaglio in Germania a luglio, dopo l’exploit del periodo post lockdown. Le vendite in termini reali hanno registrato un decremento dello 0,9% su mese, dopo il -1,9% registrato il mese precedente (rivisto da un preliminare -1,6%).Il dato però delude le attese degli analisti che erano per un incremento dello 0,5%. Anche in termini nominali invece la variazione del commercio al dettaglio è stata pari a -0,3%.Secondo l’Ufficio Federale di Statistica tedesco (DESTATIS), inoltre, la variazione annua si attesta a +4,2% dal +6,7% di giugno (rivisto da un preliminare +5,9%), risultando meglio delle attese che indicavano un +3%. In termini nominali la crescita tendenziale si attesta al 5,6%. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 2 settembre 2020

    (Teleborsa) -Mercoledì 02/09/202008:00 Germania: Vendite dettaglio, mensile (atteso 0,5%; preced. -1,6%)08:00 Germania: Vendite dettaglio, annuale (atteso 3%; preced. 5,9%)09:00 Spagna: Disoccupazione (preced. -89,8K unità)11:00 Unione Europea: Prezzi produzione, annuale (atteso -3,4%; preced. -3,7%)11:00 Unione Europea: Prezzi produzione, mensile (atteso 0,5%; preced. 0,7%)13:00 USA: Richieste mutui, settimanale (preced. -6,5%)14:15 USA: Occupati ADP (atteso 950K unità; preced. 167K unità)16:00 USA: Ordini industria, mensile (atteso 6%; preced. 6,2%)16:30 USA: Scorte petrolio, settimanale (preced. -4,69 Mln barili) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, ristagnano le spese costruzioni a luglio

    (Teleborsa) – Frenano le spese costruzioni in USA nel mese di luglio. Il dato, comunicato dal Dipartimento del Commercio americano, si porta a 1.364,6 miliardi di dollari registrando un +0,1% dopo il -0,5% di giugno. Il dato risulta peggiore delle stime degli analisti che erano per un aumento dell’1%.Su base annua si è visto invece un decremento dello 0,1%.Tra le costruzioni private, le cui spese sono cresciute dello 0,6% a 1.013,5 miliardi di dollari, quelle di tipo residenziale sono salite del 2,1% a 546,6 miliardi di dollari. La spesa in ambito pubblico è calata dell’1,3% a 351,1 miliardi di dollari. LEGGI TUTTO