More stories

  • in

    USA, scorte ingrosso in calo a giugno

    (Teleborsa) – Calano le scorte di magazzino negli Stati Uniti a fronte del rimbalzo delle vendite. Nel mese di maggio, secondo quanto comunicato dal Bureau of Census statunitense, si è registrato un decremento dell’1,4% a 633,3 miliardi di dollari dopo il -1,2% precedente e rispetto al -2% atteso. Su base annua si è verificata una contrazione del 5,6%.Nello stesso periodo le vendite sono rimbalzate dell’8,8% su base mensile a 457,3 mld di dollari, rispetto al +5,7% atteso e dopo il +4,9% precedente. Su anno si è registrato un decremento dell’8,5%.La ratio scorte/vendite si è attestata all’1,38 dall’1,34 di un anno fa. LEGGI TUTTO

  • in

    Stati Uniti, prosegue recupero occupati a luglio

    (Teleborsa) – Prosegue la creazione di posti di lavoro in USA scattata con la fine del lockdown. Secondo i dati forniti dal Bureau of Labour Statistics, a luglio, il tasso di disoccupazione è sceso al 10,2% dall’11,1% precedente e risulta inferiore al consensus del 10,5%.Sono stati creati circa 1,763 milioni di posti di lavoro nei settori non agricoli (non-farm payrolls), dopo che a giugno erano state create 4,8 milioni di buste paga. Il dato sugli occupati è migliore del consensus che indicava un aumento di 1,6 milioni di posti di lavoro.La crescita appare poco sotto le attese nel settore privato, dove sono stati ricreati 1,462 milioni di posti di lavoro (era previsto un aumento di 1,474 milioni), dopo la crescita di 4,7 milioni registrata a giugno.Gli occupati del settore manifatturiero sono saliti di 26 mila unità, molto al di sotto del consensus che indicava un aumento di 253 mila, e si confrontano con i 357 mila del mese precedente.Le retribuzioni medie orarie registrano un incremento del 4,8% su anno a 29,39 dollari (+0,2% su mese). Le retribuzioni medie orarie sono monitorate con attenzione dalla Federal Reserve in quanto buon indicatore sia dello stato di salute del mercato del lavoro che delle pressioni inflazionistiche. LEGGI TUTTO

  • in

    Francia, deficit partite correnti stabile ma peggiora saldo commerciale

    (Teleborsa) – A giugno il saldo delle partite correnti francese mostrava un deficit di 8,4 miliardi di euro, quasi stabile rispetto a quello di 8,2 miliardi di aprile (rivisto da -8,5 miliardi). Lo rivela la Banque de France.L’Ufficio doganale francese parallelamente ha fornito i dati della bilancia commerciale, che chiude a giugno con un saldo negativo di 5,6 miliardi, in leggero aumento ai -5 miliardi del mese precedente.In aumento l’export che si attesta a 32,4 miliardi da 27,7 miliardi, mentre le importazioni salgono a 40,4 miliardi da 35,2 miliardi. LEGGI TUTTO

  • in

    Francia, occupati ancora giù nel 2° trimestre

    (Teleborsa) – In calo gli occupati in Francia nel 2° trimestre. Secondo la stima preliminare dell’Istituto di Statistica Nazionale francese (INSEE), il mercato del lavoro dovrebbe aver registrato una contrazione dei posti di lavoro dello 0,6% dopo il -2,5% registrato il trimestre precedente.La variazione equivale a 119.400 occupati in meno, che si aggiungono ai -497.500 registrati nel trimestre precedente, confermando l’ocupazione ai minimi dal 4° trimestre 2017.Rispetto ad un anno prima, si registra nel complesso una riduzione dei posti di lavoro di 480.800 unità (-2,5%). LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 7 agosto 2020

    (Teleborsa) -Venerdì 07/08/202001:30 Giappone: Spese reali famiglie, mensile (atteso 7,5%; preced. -0,1%)07:00 Giappone: Leading indicator (preced. 78,4 punti)08:00 Germania: Produzione industriale, mensile (atteso 8,1%; preced. 7,4%)08:00 Germania: Bilancia commerciale (atteso 10,1 Mld Euro; preced. 7,5 Mld Euro)08:45 Francia: Produzione industriale, mensile (atteso 8,9%; preced. 19,6%)08:45 Francia: Bilancia commerciale (preced. -7,1 Mld Euro)08:45 Francia: Partite correnti (preced. -8,5 Mld Euro)08:45 Francia: Occupazione, trimestrale (preced. -2%)09:00 Spagna: Produzione industriale, annuale (atteso -15,4%; preced. -24,5%)10:00 Italia: Bilancia commerciale globale (preced. 5,58 Mld Euro)14:30 USA: Variazione occupati (atteso 1,58 Mln unità; preced. 4,8 Mln unità)14:30 USA: Tasso disoccupazione (atteso 10,5%; preced. 11,1%)16:00 USA: Scorte ingrosso, mensile (atteso -2%; preced. -1,2%)16:00 USA: Vendite ingrosso, mensile (atteso 4,9%; preced. 5,4%) LEGGI TUTTO

  • in

    Stati Uniti, fioccano i licenziamenti a luglio

    (Teleborsa) – Nuova impennata dei licenziamenti negli Stati Uniti nel mese di luglio, per effetto degli strascichi della crisi sanitaria globale, che ha causato la chiusura di molte aziende.Secondo il rapporto Challenger, Gray & Christmas, le principali società statunitensi hanno rilevato un taglio di circa 262.649 posti di lavoro in aumento del 576% rispetto ai 38.845 dello stesso periodo del 2019 e del 54% rispeto ai 170.219 di giugno.Da inizio anno si sono registrati 1.847.696 licenziamenti (+212% rispetto al pari periodo del 2019). I licenziamenti direttamente imputabili al Covid-19 quest’anno sono stati 1.074.904. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, crollo richieste disoccupazione nell'ultima settimana

    (Teleborsa) – In caduta le richieste di sussidi alla disoccupazione negli USA. Nella settimana al 1 agosto, i “claims” sono risultati pari a 1.186.000 unità, con un forte calo di 249.000 unità rispetto al dato della settimana precedente di 1.435.000 (1.434.000 unità la prima lettura). Il dato è migliore delle attese che erano per un livello di 1,415 milioni.La media delle ultime quattro settimane – in base ai dati del Dipartimento del Lavoro americano – si è assestata a 1.337.750 unità in contrazione di 31.000 rispetto al dato rivisto della settimana precedente (1.368.750). La media a quattro settimane viene ritenuta un indicatore più accurato dello stato di salute del mercato del lavoro, in quanto appiana le forti oscillazioni osservate settimanalmente.Infine, nella settimana al 25 luglio, le richieste continuative di sussidio sono calate a 16.107.000, con un decremento di 844.000 unità rispetto al dato rivisto della settimana precedente (16.951.000). LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 6 agosto 2020

    (Teleborsa) -Giovedì 06/08/202008:00 Germania: Ordini industria, mensile (atteso 10,1%; preced. 10,4%)10:00 Italia: Produzione industriale, mensile (atteso 5,1%; preced. 42,1%)10:00 Italia: Produzione industriale, annuale (atteso -16,8%; preced. -20,3%)13:30 USA: Challenger licenziamenti (preced. 170,22K unità)14:30 USA: Richieste sussidi disoccupazione, settimanale (atteso 1,42 Mln unità; preced. 1,43 Mln unità)16:30 USA: Stoccaggi gas, settimanale (atteso 30 Mld piedi cubi; preced. 26 Mld piedi cubi) LEGGI TUTTO