More stories

  • in

    Appuntamenti macroeconomici: settimana del 27 luglio 2020

    (Teleborsa) -Lunedì 27/07/202006:30 Giappone: Indice attività complessiva (preced. -7,6%)07:00 Giappone: Leading indicator (atteso 79,3 punti; preced. 77,7 punti)10:00 Germania: Indice IFO (atteso 89,3 punti; preced. 86,2 punti)10:00 Unione Europea: M3, annuale (atteso 9,3%; preced. 8,9%)14:30 USA: Ordini beni durevoli, mensile (atteso 7,2%; preced. 15,8%)Martedì 28/07/202001:50 Giappone: Prezzi servizi, annuale (preced. 0,8%)09:00 Spagna: Tasso disoccupazione, trimestrale (preced. 14,41%)15:00 USA: S&P Case-Shiller, annuale (atteso 4%; preced. 4%)16:00 USA: Indice Fed Richmond (preced. 0 punti)16:00 USA: Fiducia consumatori, mensile (atteso 94,5 punti; preced. 98,1 punti)Mercoledì 29/07/202008:00 Germania: Prezzi import, mensile (atteso 0,5%; preced. 0,3%)08:45 Francia: Fiducia consumatori, mensile (atteso 99 punti; preced. 97 punti)09:00 Spagna: Vendite dettaglio, annuale (atteso -17,6%; preced. -19%)09:00 Spagna: Vendite dettaglio, mensile (preced. 19,3%)10:00 Italia: Prezzi produzione, mensile (preced. -0,1%)10:00 Italia: Prezzi produzione, annuale (preced. -5,3%)10:30 Regno Unito: M4, mensile (preced. 2%)10:30 Regno Unito: Crediti consumo, mensile (atteso -1,65 Mld £; preced. -4,6 Mld £)11:00 Italia: Retribuzioni contrattuali, annuale (preced. 0,6%)13:00 USA: Richieste mutui, settimanale (preced. 4,1%)16:00 USA: Vendita case in corso, mensile (atteso 15,3%; preced. 44,3%)16:30 USA: Scorte petrolio, settimanale (atteso -2,09 Mln barili; preced. 4,89 Mln barili)Giovedì 30/07/202001:50 Giappone: Vendite dettaglio, annuale (atteso -6,5%; preced. -12,3%)08:45 Francia: Prezzi produzione, mensile (preced. -0,1%)09:00 Spagna: Prezzi consumo, mensile (preced. 0,5%)09:00 Spagna: Prezzi consumo, annuale (preced. -0,3%)09:55 Germania: Tasso disoccupazione (atteso 6,5%; preced. 6,4%)10:00 Germania: PIL, trimestrale (atteso -9%; preced. -2,2%)10:00 Italia: Tasso disoccupazione (atteso 8,6%; preced. 7,8%)11:00 Unione Europea: Tasso disoccupazione (atteso 7,7%; preced. 7,4%)11:00 Unione Europea: Fiducia imprese (atteso -17,3 punti; preced. -21,7 punti)11:00 Unione Europea: Fiducia consumatori (atteso -15 punti; preced. -14,7 punti)11:00 Unione Europea: Fiducia economia (atteso 81,5 punti; preced. 75,7 punti)11:00 Unione Europea: Clima affari (preced. -2,26 punti)14:00 Germania: Prezzi consumo, mensile (atteso -0,2%; preced. 0,6%)14:00 Germania: Prezzi consumo, annuale (atteso 0,2%; preced. 0,9%)14:30 USA: Richieste sussidi disoccupazione, settimanale (atteso 1,4 Mln unità; preced. 1,42 Mln unità)14:30 USA: PIL, trimestrale (atteso -34%; preced. -5%)16:30 USA: Stoccaggi gas, settimanale (atteso 36 Mld piedi cubi; preced. 37 Mld piedi cubi)Venerdì 31/07/202001:30 Giappone: Tasso disoccupazione (atteso 3,1%; preced. 2,9%)01:50 Giappone: Produzione industriale, mensile (atteso 1,2%; preced. -8,9%)07:00 Giappone: Fiducia consumatori (preced. 28,4 punti)07:30 Francia: PIL, trimestrale (atteso -15,6%; preced. -5,3%)08:00 Germania: Vendite dettaglio, annuale (atteso -3,5%; preced. 3,8%)08:00 Germania: Vendite dettaglio, mensile (atteso -3,5%; preced. 13,9%)08:45 Francia: Consumi familiari, mensile (atteso 30%; preced. 36,6%)08:45 Francia: Prezzi consumo, mensile (preced. 0,1%)08:45 Francia: Prezzi consumo, annuale (preced. 0,2%)09:00 Spagna: PIL, trimestrale (atteso -13%; preced. -5,3%)10:00 Italia: PIL, annuale (atteso -17,6%; preced. -5,4%)10:00 Italia: PIL, trimestrale (atteso -13%; preced. -5,3%)11:00 Unione Europea: Prezzi consumo, mensile (preced. 0,3%)11:00 Unione Europea: PIL, trimestrale (atteso -11,2%; preced. -3,6%)11:00 Unione Europea: PIL, annuale (atteso -13,9%; preced. -3,1%)11:00 Unione Europea: Prezzi consumo, annuale (atteso 0,2%; preced. 0,3%)11:00 Italia: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,1%; preced. 0,1%)11:00 Italia: Prezzi consumo, annuale (atteso -0,2%; preced. -0,2%)12:00 Italia: Vendite dettaglio, mensile (preced. 24,3%)12:00 Italia: Vendite dettaglio, annuale (preced. -10,5%)14:30 USA: Spese personali, mensile (atteso 5,5%; preced. 8,2%)14:30 USA: Indice costo lavoro, trimestrale (atteso 0,6%; preced. 0,8%)14:30 USA: Redditi personali, mensile (atteso -0,5%; preced. -4,2%)15:45 USA: PMI Chicago (atteso 44,5 punti; preced. 36,6 punti)16:00 USA: Fiducia consumatori Università Michigan (atteso 72,9 punti; preced. 78,1 punti) LEGGI TUTTO

  • in

    Stati Uniti, vendita case nuove ancora in forte crescita

    (Teleborsa) – Aumentano ancora a giugno le vendite di case nuove negli Stati Uniti. Il dato ha evidenziato un incremento del 13,8% a 776 mila unità rispetto alle 682 mila unità di maggio. Lo ha comunicato il Census Bureau degli Stati Uniti.Le stime degli analisti erano invece per una risalita fino a 700 mila unità (+4%). Rispetto ad giugno 2019 si registra un incremento del 6,9%. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, PMI manifatturiero e servizi migliorano ma meno delle attese

    (Teleborsa) – Si conferma in ripresa l’attività economica negli Stati Uniti, grazie al miglioramento del settore manifatturiero, più marcato di quello dei servizi.La stima flash sull’indice PMI manifatturiero elaborato da Markit indica infatti un livello di 51,3 punti, superando la soglia critica dei 50 punti oltre la quale scatta l’espansione. Il dato si confronta con il 49,8 precedente, ma risulta poco sotto il 51,5 atteso.Recupera anche il settore dei servizi, con il relativo indice PMI che risale a 49,6 punti da 47,9 pprecedenti, ma risulta sotto il consensus di 51 punti ed ancora al di sotto della soglia critica di 50.L’indice composito si attesta così sul filo dei 50 punti dai 47,9 precedenti. LEGGI TUTTO

  • in

    Eurozona, c'è aria di ripresa: bene dati PMI manifattura e servizi

    (Teleborsa) – L’economia dell’Eurozona si riporta su un sentiero di crescita, trainata dal doppio recupero del settore manifatturiero e dei servizi, dopo lo shock provocato dalla pandemia di Covid-19 in primavera. Lo confermano i dati preliminari degli indici PMI manifatturieri e dei servizi del mese di luglio, che indicano un generale recupero delle aspettative dei direttori acquisto delle aziende sopra la soglia chiave dei 50 punti.L’Indice PMI manifatturiero, elaborato da IHS Markit, è risalito a 51,1 punti dai 47,4,4 precedenti, risultando superiore ai 50 punti attesi dagli analisti. Recupera anche il PMI dei servizi, attestandosi a 55,1 punti dai 48,3 precedenti, superando i 51 punti del consensus. Di conseguenza il PMI composito si porta a 54,8 punti da 48,5 precedenti (era atteso a 51,1).2Fra le maggiori economie europee, la Germania mostra un miglioramento del PMI manifatturiero a 50 da 45,2, sopra il consensus di 48 e del PMI sevizi a 56,7 da 47,3 (atteso 50,5). In Francia, il PMI manifatturiero si porta a 52,6 da 52,3, pur risultando sotto il consensus di 53,2, ed il PMI servizi a 57,8 da 50,7 (atteso 52,3).”Le aziende dell’area euro hanno riportato un incoraggiante inizio del terzo trimestre, con la crescita della produzione di luglio al tasso più veloce in poco più di due anni per via dei graduali allentamenti delle restrizioni e della riapertura dell’economia. Anche la domanda ha dato segnali di ripresa, contribuendo a frenare il tasso di disoccupazione”, spiega Chris Williamson, Chief Business Economist di IHS Markit.”La preoccupazione – ammette – riguarda il crollo della ripresa dopo la crescita iniziale. Le aziende continuano a ridurre il loro personale ad un livello allarmante, a questo si aggiungono i timori che la domanda a medio termine sarà insufficiente a sostenere il recente miglioramento della produzione. Nei prossimi mesi sarà dunque necessario che ladomanda continui a recuperare terreno, ma la paura è che la crescente disoccupazione, i danni ai bilanci delle aziende e l’attuale distanziamento sociale, probabilmente ostacoleranno la ripresa”. LEGGI TUTTO