More stories

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 28 agosto 2024

    (Teleborsa) – Mercoledì 28/08/202407:00 Giappone: Leading indicator (atteso 108,6 punti; preced. 111,2 punti)08:00 Germania: Indice GFK (atteso -18,1 punti; preced. -18,4 punti)08:45 Francia: Fiducia consumatori, mensile (atteso 92 punti; preced. 91 punti)10:00 Unione Europea: M3, annuale (atteso 2,7%; preced. 2,2%)10:00 Italia: Fatturato industria, mensile (preced. -0,9%)13:00 USA: Richieste mutui, settimanale (preced. -10,1%)16:30 USA: Scorte petrolio, settimanale (preced. -4,65 Mln barili) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, superindice di giugno rivisto al rialzo

    (Teleborsa) – Peggiorano meno del previsto a giugno le condizioni economiche del Giappone. Il leading indicatorè stato rivisto al rialzo a 109 punti dai 108,6 preliminari, e risulta ora in calo del 2,1% rispetto ai 111,2 punti del mese precedente. Lo rende noto il Cabinet Office del Giappone nella sua lettura definitiva. Nello stesso periodo l’indice coincidente sulle condizioni attuali è stato rivisto al ribasso e segna un calo del 3,9% a 113,2 punti dai 117,1 punti del mese precedente, mentre l’indice differito (lagging index) sulle condizioni future si porta a 107,8 punti dai 108,5 punti precedenti. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, fiducia consumatori luglio sopra attese

    (Teleborsa) – Aumenta la fiducia dei consumatori americani. Il sondaggio del Conference Board degli Stati Uniti sul sentiment dei consumatori ha segnalato un incremento dell’indice a 103,3 punti nel mese di agosto, rispetto ai 101,9 punti del mese di luglio e contro un calo a 100,79 punti atteso dal consensus.(Foto: © Bred2k8 / Dreamstime) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, Fed Richmond: peggiora settore manifatturiero in agosto

    (Teleborsa) – Peggiora ancora l’indice Fed di Richmond sullo stato del settore manifatturiero. L’indicatore che sintetizza lo stato dell’attività del distretto si porta ad agosto a -19 punti dai -17 di luglio e contro i -14 punti delle aspettative. Il dato, pubblicato dal Distretto Fed della capitale della Virginia, evidenzia una lieve risalita della componente delle consegne che si porta a -15 punti dai -21 del mese precedente, mentre quella dei servizi si porta a -11 da +5 punti. LEGGI TUTTO

  • in

    Immobiliare USA, S&P case-Shiller e FHFA indicano rallentamento prezzi case

    (Teleborsa) – Segnali di rallentamento giungono dal mercato immobiliare statunitense, dove i prezzi delle case hanno subito una frenata nel mese di giugno, sebbene inferiore alle aspettative degli analisti.L’indice S&P Case-Shiller, che misura l’andamento dei prezzi nelle principali venti aree metropolitane degli Stati Uniti, ha evidenziato un incremento su base annua del 6,5% più contenuto rispetto al +6,9% del mese precedente, ma superiore al +6,2% del consensus. Su base mensile si registra un aumento dello 0,4% come nel mese precedente.L’indice destagionalizzato ha riportato una crescita dello 0,6% su base mensile, dopo il +1% di maggio. L’indice FHFA elaborato dalla Federal Housing Finance Agency, che misura i prezzi delle abitazioni statunitensi, ha registrato una discesa mensile dello 0,1%, dopo la variazione nulla registrata nel mese precedente. Le stime degli analisti erano per un incremento dello 0,1%.Su base annua l’indice, calcolato sui prezzi dichiarati degli immobili all’accensione del mutuo presso Fannie Mae e Freddie Mac, è salito del 5,1% rispetto al +5,9% del mese precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    Germania, indice fiducia consumatori GFK peggiora ad agosto

    (Teleborsa) – Attesa in peggioramento la fiducia dei consumatori tedeschi nel mese di settembre. L’indice GFK, in base al sondaggio condotto questo mese, evidenzia un valore pari a -22 punti, rispetto al -18,6 di agosto (dato rivisto da un preliminare di -18,4). Peggiorano anche le aspettative sulla situazione economica, con l’indicatore che scende di 16,2 punti a quota +3,5. Scivola di 10,9 punti l’indicatore sulla propensione all’acquisto che si attesta a +2,5 punti. LEGGI TUTTO

  • in

    Germania, PIL confermato stagnante nel 2° trimestre

    (Teleborsa) – La crescita dell’economia della Germania è stagnante nel secondo trimestre del 2024, con dati appena sopra la prima lettura. La lettura definitiva diffusa dall’Ufficio statistico federale tedesco indica un PIL del 2° trimestre sostanzialmente invariato, contro una lettura preliminare che indicava un -0,1%. Nel trimestre precedente si era registrata una diminuzione dello 0,2%.Confermato anche il dato su base tendenziale, che evidenzia una discesa dello 0,1% come previsto nella prima lettura e si confronta con il +0,2% precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, prezzi produzione in rallentamento a luglio

    (Teleborsa) – Rallenta la crescita dei prezzi alla produzione in Giappone a luglio. Il dato, comunicato dalla Bank of Japan, indica un incremento del 2,8%, rispetto al +3,1% del mese precedente e contro il +2,9% del consensus. Su base mensile, il dato registra una variazione pari a +0,3%, dopo il +0,1% rivisto del mese precedente. LEGGI TUTTO