More stories

  • in

    USA, spese personali e redditi in aumento a ottobre

    (Teleborsa) – In aumento i redditi delle famiglie americane, così come le spese personali. Secondo il Bureau of Economic Analysis (BEA) degli Stati Uniti, i consumi personali (PCE) sono aumentati dello 0,4% a ottobre rispetto al +0,6% del mese precedente, in linea con quanto atteso dagli analisti. I redditi personali hanno registrato un incremento dello 0,3%, come stimato dal mercato, e rilevato nel mese precedente.Il PCE price index core, una misura dell’inflazione, evidenzia una variazione positiva dello 0,1% su mese (+0,2% il mese precedente e atteso dagli analisti) e del 2,8% su anno, come atteso dagli analisti, e contro il +2,7% di settembre. LEGGI TUTTO

  • in

    USA,  compravendite di case in aumento a ottobre

    (Teleborsa) – Aumentano ancora le compravendite di abitazioni negli Stati Uniti, secondo i numeri che emergono dai compromessi per l’acquisto, un indicatore dell’andamento prospettico del mercato immobiliare e dei mutui.Nel mese di ottobre, l’indice pending home sales (vendite case in corso), pubblicato dall’Associazione degli operatori immobiliari (NAR), ha registrato un incremento del 2% su base mensile, portandosi a quota 77,4 punti contro la salita del 7,5% registrato a settembre. Il dato si confronta con il -2,1% atteso dagli analisti. LEGGI TUTTO

  • in

    USA: l’economia è cresciuta del 2,8% nel terzo trimestre, come atteso

    (Teleborsa) – Confermata la crescita dell’economia americana nel 3° trimestre 2024, con il dato del PIL che nella seconda lettura è stato indicato a +2,8% su base trimestrale reiterando quella preliminare. Il dato, diffuso oggi dal Dipartimento del Commercio americano, si confronta con il +3% del trimestre precedente. Le spese personali reali, motore principale della crescita americana, sono cresciute del 3,5% rispetto al +2,8% precedente, meno del +3,7% stimato dal consensus. Fermi i profitti delle imprese che riportano una crescita zero, dopo il +3,5% del trimestre precedente. L’indice PCE price (PCE price index), che dà un’approssimazione sulla misura dell’inflazione ed è monitorato con attenzione dalla Federal Reserve per valutare l’andamento dei prezzi, segna un +1,5% in linea con la prima lettura e si confronta con un +2,5% precedente. L’indice PCE core, che esclude cibi freschi ed energia, registra un +2,1%, rispetto al +2,2% delle attese e al +2,8% precedente.(Foto: Maklay62 / Pixabay) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, ordini beni durevoli in aumento a ottobre

    (Teleborsa) – Risultano migliori delle attese gli ordinativi di beni durevoli americani nel mese di ottobre. Secondo il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti (Bureau of the Census), gli ordini hanno evidenziato una crescita dello 0,2% su base mensile dopo il -0,4% del mese precedente. Le stime di consensus indicavano un calo dello 0,8%.Il dato “core”, ossia al netto degli ordinativi del settore trasporti, fa segnare un +0,1% rispetto al +0,4% del mese precedente e si confronta con il +0,1% stimato dagli analisti. Se si esclude il settore della difesa, gli ordinativi sono saliti dello 0,4%, dopo il -0,9% precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, crolla la vendita di case nuove a ottobre

    (Teleborsa) – Crolla la vendita di case nuove negli Stati Uniti nel mese di ottobre. Il dato ha evidenziato un decremento del 17,3% a 610 mila unità rispetto alle 739 mila unità di settembre e contro le 725 mila unità stimate dal consensus. Lo ha comunicato il Census Bureau degli Stati Uniti. Rispetto alle 709 mila unità di ottobre 2023 si registra un aumento del 7%. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, fiducia consumatori in aumento ma sotto attese

    (Teleborsa) – Aumenta la fiducia dei consumatori americani. Il sondaggio del Conference Board degli Stati Uniti sul sentiment dei consumatori ha segnalato un incremento dell’indice a 111,7 punti nel mese di novembre, rispetto ai 109,6 punti del mese di ottobre e contro una salita a 111,8 punti attesa dal consensus. Nello stesso periodo l’indice sulla situazione presente cresce di 4,8 punti e si porta a 140,9 punti, mentre l’indice sulle attese è salito di 0,4 punti a 92,3 punti.Il sondaggio sulla fiducia dei consumatori è basato su un campione rappresentativo di 5.000 famiglie americane ed è condotto per il Conference Board dal NFO WorldGroup.(Foto: © Bred2k8 / Dreamstime) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, Fed Richmond: stabile il settore manifatturiero a novembre

    (Teleborsa) – E’ stabile l’indice Fed di Richmond sullo stato del settore manifatturiero. L’indicatore che sintetizza lo stato dell’attività del distretto si porta a ottobre 2024 a -14 punti come a ottobre e contro i -10 punti delle aspettative. Il dato, pubblicato dal Distretto Fed della capitale della Virginia, evidenzia un peggioramento della componente delle consegne che si porta a -12 punti dai -8 del mese precedente, mentre quella dei servizi risale a +9 da +3 punti. LEGGI TUTTO

  • in

    Immobiliare USA, accelerano i prezzi delle case a settembre

    (Teleborsa) – Prezzi in crescita nell’immobiliare statunitense nel mese di settembre. L’indice FHFA elaborato dalla Federal Housing Finance Agency, che misura i prezzi delle abitazioni statunitensi, ha registrato un aumento mensile dello 0,7%, dopo la crescita dello 0,4% registrata nel mese precedente. Le stime degli analisti erano per un incremento dello 0,3%.Su base annua l’indice, calcolato sui prezzi dichiarati degli immobili all’accensione del mutuo presso Fannie Mae e Freddie Mac, è salito del 4,4% come nel mese precedente.Quotazioni delle case in aumento anche secondo l’indice S&P Case-Shiller, che misura l’andamento dei prezzi nelle principali venti aree metropolitane degli Stati Uniti. L’indicatore ha evidenziato un incremento su base annua del 4,6% seppur ad un ritmo più lento rispetto al +5,2% del mese precedente e appena sotto il +4,7% atteso dal consensus.Su base mensile si registra un calo dello 0,4%, rispetto al -0,3% di agosto.L’indice destagionalizzato ha riportato una crescita dello 0,2% su base mensile, dopo il +0,3% di agosto. LEGGI TUTTO