More stories

  • in

    USA, Università Michigan: fiducia consumatori migliora più delle attese ad agosto

    (Teleborsa) – Attesa in miglioramento la fiducia dei consumatori americani ad agosto 2024. Secondo i dati preliminari dell’Università del Michigan, il sentiment dei consumatori è stimato in crescita a 67,8 punti rispetto ai 66,4 punti del mese di luglio e contro una salita fino a a 66,7 punti stimata dagli analisti.Nello stesso periodo l’indice sulla situazione presente è sceso a 60,9 punti (da 62,7 punti), mentre l’indice sulle attese è migliorato a 72,1 punti dai 68,8 precedenti.(Foto: Saulo Mohana su Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, permessi edilizi e apertura cantieri in calo a luglio

    (Teleborsa) – Giungono dati negativi a luglio 2024 dal mercato edilizio americano. Secondo il Dipartimento del Commercio statunitense i nuovi cantieri avviati hanno registrato un calo del 6,8%, attestandosi a 1,238 milioni di unità, dopo l’aumento dell’1,1% registrato a giugno (dato rivisto da +3%). Le attese degli analisti avevano previsto un numero più alto di cantieri aperti a quota 1,34 milioni.I permessi edilizi rilasciati dalle autorità competenti hanno registrato, nello stesso periodo, un decremento del 4% a 1,396 milioni di unità, dopo il +3,9% registrato il mese precedente. Le attese degli analisti erano per un calo dei permessi più contenuto, ovvero fino a 1,43 milioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Zona Euro, cresce surplus bilancia commerciale a giugno

    (Teleborsa) – Aumenta il surplus della bilancia commerciale dell’Eurozona nel mese di giugno, registrando un attivo di 22,3 miliardi di euro, rispetto all’avanzo di 13,9 miliardi di maggio e di 18 miliardi di giugno 2023. Il dato si confronta con i 13,3 miliardi attesi dagli analisti. Il report, reso noto dall’Istituto di statistica dell’Unione Europea (Eurostat), indica che le esportazioni sono state pari a 236,7 miliardi di euro, in calo del 6,3% su anno, mentre le importazioni nello stesso periodo sono scese dell’8,6% a 234,5 miliardi di euro.L’interscambio commerciale all’interno dell’area della moneta unica si è attestato a 234,5 miliardi di euro, in calo dell’8,5% rispetto a giugno 2023.Per l’intera Unione Europea si è registrato un surplus di 14 miliardi di euro. Le esportazioni sono scese del 6,3%, mentre le importazioni hanno registrato una flessione dell’8,6% rispetto all’anno prima. LEGGI TUTTO

  • in

    Regno Unito, crescono vendite dettaglio luglio ma sotto attese

    (Teleborsa) – Crescono le vendite al dettaglio in Regno Unito che rimbalzano al calo del mese precedente. Secondo l’Office for National Statistics, le vendite retail hanno segnato a luglio una salita dello 0,5% su base mensile, dopo il calo dello 0,9% registrato a giugno. Il dato è tuttavia inferiore al consensus che indicava una salita dello 0,6%.Anche su base annua si registra una variazione positiva, dell’1,4%, in linea con le aspettative e dopo il -0,3% di giugno.Le vendite al dettaglio core, che escludono i carburanti, sono cresciute dello 0,7% su mese, (+0,8% le attese) dopo il -1,3% del mese precedente. Su anno, il dato core ha segnato un +1,2% rispetto al -0,8% precedente (+1,2% le attese). LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, frena il settore servizi a giugno

    (Teleborsa) – Frena il settore servizi giapponese. L’indice sull’attività del settore terziario, elaborato dal Ministero dell’economia e dell’industria, ha registrato a giugno una variazione negativa dell’1,3% su base mensile dopo l’aumento dello 0,6% di maggio e contro la crescita dello 0,3% stimata dagli analisti. Il dato registra su base annua un decremento dello 0,1%. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 16 agosto 2024

    (Teleborsa) – Venerdì 16/08/202406:30 Giappone: Indice servizi, mensile (atteso 0,3%; preced. 0,6%)08:00 Regno Unito: Vendite dettaglio, mensile (atteso 0,6%; preced. -1,2%)08:00 Regno Unito: Vendite dettaglio, annuale (atteso 1,4%; preced. -0,3%)11:00 Unione Europea: Bilancia commerciale (atteso 13,3 Mld Euro; preced. 13,9 Mld Euro)14:30 USA: Apertura cantieri (atteso 1,34 Mln unità; preced. 1,35 Mln unità)14:30 USA: Apertura cantieri, mensile (preced. 3%)14:30 USA: Permessi edilizi, mensile (preced. 3,9%)14:30 USA: Permessi edilizi (atteso 1,43 Mln unità; preced. 1,45 Mln unità)16:00 USA: Fiducia consumatori Università Michigan (atteso 66,7 punti; preced. 66,4 punti) LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 15 agosto 2024

    (Teleborsa) – Giovedì 15/08/202400:50 Giappone: PIL, trimestrale (atteso 0,6%; preced. -0,6%)04:00 Cina: Vendite dettaglio, annuale (atteso 2,6%; preced. 2%)04:00 Cina: Tasso disoccupazione (atteso 5,1%; preced. 5%)04:00 Cina: Produzione industriale, annuale (atteso 5,2%; preced. 5,3%)06:30 Giappone: Produzione industriale, mensile (atteso -3,6%; preced. 3,6%)08:00 Regno Unito: Bilancia commerciale beni (atteso -16 Mld £; preced. -18,59 Mld £)08:00 Regno Unito: Produzione industriale, annuale (atteso -2,1%; preced. 0,4%)08:00 Regno Unito: PIL, trimestrale (atteso 0,6%; preced. 0,7%)14:30 USA: Empire State Index (atteso -5,9 punti; preced. -6,6 punti)14:30 USA: PhillyFed (atteso 5,4 punti; preced. 13,9 punti)14:30 USA: Richieste sussidi disoccupazione, settimanale (atteso 236K unità; preced. 233K unità)14:30 USA: Prezzi export, mensile (atteso 0%; preced. -0,5%)14:30 USA: Prezzi import, mensile (atteso -0,1%; preced. 0%)14:30 USA: Vendite dettaglio, mensile (atteso 0,4%; preced. 0%)14:30 USA: Vendite dettaglio, annuale (preced. 2,3%)15:15 USA: Produzione industriale, mensile (atteso -0,3%; preced. 0,6%)15:15 USA: Produzione industriale, annuale (preced. 1,6%)16:00 USA: Scorte industria, mensile (atteso 0,3%; preced. 0,5%)16:00 USA: Indice NAHB (atteso 43 punti; preced. 42 punti)16:00 USA: Vendite industria, mensile (preced. 0%)16:30 USA: Stoccaggi gas, settimanale (atteso 43 Mld piedi cubi; preced. 21 Mld piedi cubi) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, scorte petrolio settimanali aumentano di 1,4 milioni di barili

    (Teleborsa) – Sono aumentate, contro attese per una diminuzione, le scorte di greggio in USA nell’ultima settimana. L’EIA, la divisione del Dipartimento dell’Energia americano, ha segnalato che gli stock di greggio, negli ultimi sette giorni al 9 agosto 2024, sono saliti di circa 1,4 milioni di barili a 430,7 MBG, contro attese per un decremento di 1,9 milioni.Gli stock di distillati hanno registrato un decremento di 1,7 milioni (vs attese per -1,8 milioni), arrivando a 126,1 MBG, mentre le scorte di benzine hanno registrato un calo di 2,9 milioni a quota 222,2 MBG (vs attese per -1,1 milioni).Le riserve strategiche di petrolio sono aumentate di 0,7 milioni a 376,5 MBG. LEGGI TUTTO