More stories

  • in

    Giappone, cala surplus partite correnti a giugno

    (Teleborsa) – Cala il surplus delle partite correnti in Giappone a giugno. Secondo il Ministero delle Finanze giapponese (MOF), si è generato un avanzo delle partite correnti di 1.533,5 miliardi di yen, in calo rispetto all’attivo di 2.849,9 miliardi del mese precedente. Le stime degli analisti erano per un surplus in discesa fino a 1.790 miliardi di yen.La bilancia commerciale di beni e servizi chiude con un attivo di 180,5 miliardi di yen, contro il passivo di 1.106,6 miliardi di maggio, a fronte di un aumento delle esportazioni a 9.168,9 miliardi di yen (+5,9% su base annua) e un aumento delle importazioni a 9.612,6 miliardi (+3,1% a/a). LEGGI TUTTO

  • in

    USA, richieste di mutui settimanali balzano del 6,9%

    (Teleborsa) – Rimbalzano le domande di mutuo negli Stati Uniti. Nella settimana al 2 agosto, l’indice che misura il volume delle domande di mutuo ipotecario registra un incremento del 6,9%, dopo il -3,9% della settimana precedente.L’indice relativo alle richieste di rifinanziamento è aumentato del 15,9%, mentre quello relativo alle nuove domande registra un incremento dello 0,8%.Lo rende noto la Mortgage Bankers Associations (MBA), indicando che i tassi sui mutui trentennali sono scesi al 6,55% dal precedente 6,82%. LEGGI TUTTO

  • in

    Germania, cala il surplus della bilancia commerciale a giugno

    (Teleborsa) – In diminuzione il surplus della bilancia commerciale tedesca. Nel mese di giugno 2024 si è registrato un surplus, corretto dagli effetti del calendario, pari a 20,4 miliardi di euro, rispetto all’attivo di 25,3 miliardi di maggio (dato rivisto da 24,9 miliardi). Il dato è inferiore alle stime degli analisti che erano per un avanzo in calo fino a 21,7 miliardi.Secondo i dati pubblicati dall’Ufficio Federale di Statistica (Destatis), le esportazioni sono scese del 3,4% su base mensile, dopo il -3,1% registrato a maggio e contro attese per -1,5%, mentre le importazioni hanno registrato un incremento dello 0,3% contro il -5,5% del mese precedente e il +2,8% del consensus. LEGGI TUTTO

  • in

    Germania, produzione industriale sale più delle attese a giugno

    (Teleborsa) – Rimbalza la produzione industriale tedesca a giugno 2024. Secondo l’Ufficio di statistica tedesco Destatis, la produzione industriale ha evidenziato un incremento mensile dell’1,4%, dopo il -3,1% di maggio. Le stime degli analisti erano per un aumento dell’1%.Su base annua si evidenzia un calo del 3,9%, minore del -7,2% del mese precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 7 agosto 2024

    (Teleborsa) – Mercoledì 07/08/202407:00 Giappone: Leading indicator (atteso 109 punti; preced. 111,2 punti)08:00 Germania: Bilancia commerciale (atteso 21,7 Mld Euro; preced. 24,9 Mld Euro)08:00 Germania: Produzione industriale, mensile (atteso 1%; preced. -3,1%)08:00 Germania: Produzione industriale, annuale (preced. -7,17%)08:45 Francia: Partite correnti (preced. -3,1 Mld Euro)08:45 Francia: Bilancia commerciale (atteso -7,5 Mld Euro; preced. -8 Mld Euro)13:00 USA: Richieste mutui, settimanale (preced. -3,9%)16:30 USA: Scorte petrolio, settimanale (atteso 850K barili; preced. -3,44 Mln barili) LEGGI TUTTO

  • in

    Cina, export sotto le attese a luglio. Balzo dell’import

    (Teleborsa) – Le importazioni della Cina sono cresciute più velocemente del previsto a luglio 2024, mentre la crescita delle esportazioni è stata inferiore alle previsioni, secondo i dati pubblicati questa mattina dalla grande economia asiatica.In particolare, le esportazioni sono aumentate del 7% a luglio rispetto all’anno scorso, mancando le aspettative di un aumento del 9,7%, e risultando anche minori dell’8,6% del mese precedente.Le importazioni sono invece aumentate a luglio del 7,2%, molto più della previsione del 3,5%e contro il -2,3% del mese precedente.(Foto: CHUTTERSNAP on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, leading indicator giugno scende a 108,6 punti

    (Teleborsa) – Attese in lieve peggioramento le condizioni economiche del Giappone a giugno 2024. Secondo la stima preliminare del Cabinet Office, il leading indicator (superindice) si sarebbe portato a 108,6 punti, in diminuzione del 2,6% rispetto ai 111,2 punti di maggio. Il dato è peggiore delle stime degli analisti per 109 punti.Nello stesso periodo, l’indice coincidente che sintetizza la situazione attuale dell’economia, è indicato in diminuzione a 113,7 punti da 117,1.L’indice differito, che invece cattura le prospettive per i prossimi 12 mesi (lagging index), è visto in calo a 106,7 punti da 108,2.(Foto: Photo by Alexander Smagin on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, cala a giugno deficit bilancia commerciale

    (Teleborsa) – Scende il deficit commerciale americano. Nel mese di giugno, la bilancia commerciale ha mostrato un disavanzo di 73,1 miliardi di dollari, in calo rispetto al passivo di 75 miliardi di dollari di maggio (dato rivisto da -75,1 miliardi).Il dato, comunicato dal Bureau of Economic Analysis (BEA) del Dipartimento del Commercio americano, risulta tuttavia peggiore delle stime degli analisti, che erano per un disavanzo in calo fino a 72,5 miliardi di dollari. Le esportazioni sono aumentate a 265,9 miliardi, mentre le importazioni sono salite a 339 miliardi di dollari. LEGGI TUTTO