More stories

  • in

    USA, calano più delle attese le richieste di sussidi alla disoccupazione

    (Teleborsa) – Scendono le richieste di sussidio alla disoccupazione negli USA. Nella settimana al 13 settembre, i “claims” sono risultati pari a 219 mila unità, in diminuzione di 12 mila unità rispetto ai 231 mila della settimana precedente (rivisto da un preliminare di 230.000 unità) e rispetto ai 230 mila stimati dagli analisti. La media delle ultime quattro settimane – in base ai dati del Dipartimento del Lavoro americano – si è assestata a 227.500 unità, in calo di 3.500 unità rispetto al dato della settimana precedente (231.000). La media a quattro settimane viene ritenuta un indicatore più accurato dello stato di salute del mercato del lavoro, in quanto appiana le forti oscillazioni osservate settimanalmente. Infine, nella settimana al 6 settembre, le richieste continuative di sussidio si sono attestate a 1.829.000, in calo di 14 mila unità rispetto alle 1.843.000 unità della settimana precedente (dato rivisto da un preliminare di 1.850.000 mila). Gli analisti si aspettavano un valore pari a 1.850.000. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, Fed: migliora l’attività del settore manifatturiero nell’area di Philadelphia

    (Teleborsa) – Migliora l’attività del settore manifatturiero nell’area di Philadelphia (Stati Uniti). A settembre, l’indice relativo all’attività manifatturiera del distretto Fed di Philadelphia (Philly Fed) si è portato a 1,7 punti dai -7 di agosto. Il dato è migliore delle attese degli analisti, che indicavano un livello di -0,8 punti. Va detto che un indice superiore allo zero indica che all’interno del distretto di Philadelphia ci sono nel settore manifatturiero più imprese ottimiste che pessimiste, viceversa un indice sotto lo zero indica il prevalere del numero di imprese pessimiste.Fra le componenti dell’indice, quello dei nuovi ordini si è attestato a -1,5 punti da +14,6 punti, quello sulle condizioni di business è salito a 15,8 punti da 15,4 e quello sulla spesa per investimenti (capex) è salito a 25 da 12, mentre l’indice sull’occupazione si attesta a 10,7 da -5,7 punti e quello sui prezzi a 34 da 24 punti. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 19 settembre 2024

    (Teleborsa) – Giovedì 19/09/202410:00 Unione Europea: Partite correnti Zona Euro (atteso 40,3 Mld Euro; preced. 50,5 Mld Euro)14:30 USA: Partite correnti, trimestrale (atteso -259 Mld $; preced. -237,6 Mld $)14:30 USA: PhillyFed (atteso -0,8 punti; preced. -7 punti)14:30 USA: Richieste sussidi disoccupazione, settimanale (atteso 230K unità; preced. 230K unità)16:00 USA: Leading indicator, mensile (atteso -0,3%; preced. -0,6%)16:00 USA: Vendita case esistenti, mensile (preced. 1,3%)16:00 USA: Vendita case esistenti (atteso 3,9 Mln unità; preced. 3,95 Mln unità)16:30 USA: Stoccaggi gas, settimanale (atteso 53 Mld piedi cubi; preced. 40 Mld piedi cubi) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, scorte petrolio settimanali calano di 1,6 milioni di barili

    (Teleborsa) – Sono scese più delle attese le scorte di greggio in USA nell’ultima settimana. L’EIA, la divisione del Dipartimento dell’Energia americano, ha segnalato che gli stocks di greggio, negli ultimi sette giorni al 13 settembre 2024, sono diminuiti di circa 1,6 milioni di barili a 417,5 MBG, contro attese per un decremento di 0,2 milioni.Gli stock di distillati hanno registrato una aumento di 0,1 milioni, arrivando a 125,1 MBG, contro attese per un variazione di 0,1 milioni, mentre le scorte di benzine hanno registrato un aumento di 0,1 milioni a quota 221,6 MBG (era atteso un incremento di 0,6 milioni).Le riserve strategiche di petrolio sono aumentate di 0,7 milioni a 380,6 MBG. LEGGI TUTTO

  • in

    Regno uniti, prezzi alla produzione sotto attese in agosto

    (Teleborsa) – Rallentano i prezzi alla produzione del Regno Unito nel mese di agosto. Secondo l’Ufficio Nazionale di Statistica (ONS), l’indice dei prezzi alla produzione (output) ha registrato una variazione pari a -0,3% su base mensile, dopo il dato invariato del mese precedente e stimato dagli analisti. A livello annuale, si è registrata una variazione pari a +0,2%, contro il +0,8% del mese precedente e rispetto al +0,5% atteso. L’indice core, al netto di cibo, bevande, tabacchi e petrolio, ha segnato una variazione pari a +0,1% su mese (+0,1% a luglio), mentre è salito dell’1,3% su base annuale, dopo il +1% precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    Regno Unito, dato inflazione agosto in linea con attese al 2,2%

    (Teleborsa) – Risulta in linea con le attese l’inflazione del Regno Unito nel mese di agosto 2024. Secondo il report mensile dell’Office for National Statistics (ONS), i prezzi al consumo segnano un +0,3% su base mensile, in linea con il consensus, dopo il -0,2% del mese precedente. Su base annua, la crescita dell’inflazione si è attestata al 2,2%, come da attese ed in linea con la crescita registrata a luglio. Il dato core dell’inflazione, che esclude le componenti più volatili quali cibo e carburanti, ha registrato un aumento dello 0,4% su base mensile, come da consensus, dopo il +0,1% di luglio. La variazione tendenziale si attesta al 3,6%, come previsto, dal +3,3% di luglio.(Foto: © Eros Erika / 123RF) LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 18 settembre 2024

    (Teleborsa) – Mercoledì 18/09/202401:50 Giappone: Ordini macchinari core, mensile (atteso 0,4%; preced. 2,1%)01:50 Giappone: Bilancia commerciale (atteso -1.380 Mld ¥; preced. -621,8 Mld ¥)08:00 Regno Unito: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,3%; preced. -0,2%)08:00 Regno Unito: Prezzi produzione, mensile (atteso 0%; preced. 0%)08:00 Regno Unito: Prezzi consumo, annuale (atteso 2,2%; preced. 2,2%)08:00 Regno Unito: Prezzi produzione, annuale (atteso 0,5%; preced. 0,8%)11:00 Unione Europea: Prezzi consumo ex tabacco, mensile (preced. 0%)11:00 Unione Europea: Prezzi consumo ex tabacco, annuale (preced. 2,5%)11:00 Unione Europea: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,2%; preced. 0%)11:00 Unione Europea: Prezzi consumo, annuale (atteso 2,2%; preced. 2,6%)11:00 Unione Europea: Produzione costruzioni, mensile (preced. 1,7%)13:00 USA: Richieste mutui, settimanale (preced. 1,4%)14:30 USA: Apertura cantieri, mensile (preced. -6,8%)14:30 USA: Permessi edilizi, mensile (preced. -3,3%)14:30 USA: Permessi edilizi (atteso 1,41 Mln unità; preced. 1,41 Mln unità)14:30 USA: Apertura cantieri (atteso 1,31 Mln unità; preced. 1,24 Mln unità)16:30 USA: Scorte petrolio, settimanale (atteso -100K barili; preced. 833K barili) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, ordini macchinari settore privato ancora in calo a luglio

    (Teleborsa) – Frenano gli ordini di macchinari del settore privato in Giappone a luglio 2024. È quanto emerso dall’ultimo report dell’Istituto di Ricerca Economica e Sociale del Giappone (ESRI). Il totale degli ordinativi al settore privato segna un decremento su base mensile del 4,1% dopo il -20,6% riportato a giugno. Calano dello 0,1% gli ordini core, cioè al netto delle componenti più volatili, dopo il +2,1% precedente e contro il +0,9% stimato dagli analisti. Su base annua si registra un +8,7%, dopo il -1,7% di giugno. Al dato complessivo degli ordini, che appare sostanzialmente invariato dopo il -6% di giugno, ha contribuito la crescita di quelli esteri (+8%), mentre sono in calo quelli governativi (-5,6%). LEGGI TUTTO