More stories

  • in

    USA, scorte ingrosso maggio +0,6% m/m, vendite +0,4% m/m

    (Teleborsa) – Sono aumentate le scorte di magazzino negli Stati Uniti. Nel mese di maggio 2024, secondo quanto comunicato dal Bureau of Census statunitense, si è registrato un aumento dello 0,6% a 901,7 miliardi di dollari, in linea con le attese, rispetto al +0,1% del mese precedente. Su base annua si registra un calo dello 0,5%. Nello stesso periodo le vendite sono salite dello 0,4% su base mensile a 666,7 miliardi di dollari dopo il +0,2% registrato ad aprile. Su anno si è registrato un aumento dell’1,9%.La ratio scorte/vendite è pari all’1,35 contro l’1,39 di un anno prima.(Foto: Photo by Hannes Egler on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 10 luglio 2024

    (Teleborsa) – Mercoledì 10/07/202401:50 Giappone: Prezzi produzione, mensile (atteso 0,4%; preced. 0,7%)03:30 Cina: Prezzi consumo, annuale (atteso 0,4%; preced. 0,3%)03:30 Cina: Prezzi produzione, annuale (atteso -0,8%; preced. -1,4%)10:00 Italia: Produzione industriale, mensile (atteso 0,1%; preced. -1%)10:00 Italia: Produzione industriale, annuale (preced. -2,9%)13:00 USA: Richieste mutui, settimanale (preced. -2,6%)16:00 USA: Scorte ingrosso, mensile (atteso 0,6%; preced. 0,1%)16:00 USA: Vendite ingrosso, mensile (preced. 0,1%)16:30 USA: Scorte petrolio, settimanale (atteso -250K barili; preced. -12,16 Mln barili) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, prezzi produzione accelerano in linea con attese

    (Teleborsa) – Accelerano i prezzi alla produzione in Giappone nel mese di giugno 2024. Secondo la Bank of Japan, i prezzi di fabbrica hanno registrato un incremento del 2,9% su base annua, in linea con le attese, contro il +2,6% rivisto del mese precedente (da +2,4% preliminare). Su base mensile, i prezzi all’industria sono saliti dello 0,2%, meno del +0,7% del mese precedente e contro il +0,4% atteso.I prezzi import hanno segnato un calo dello 0,3% su base mensile e un aumento dello 0,3% su base tendenziale. I prezzi export sono risultati invariati su base mensile e del 2,7% su base annuale. LEGGI TUTTO

  • in

    Germania, aumenta surplus bilancia commerciale maggio

    (Teleborsa) – In crescita il surplus della bilancia commerciale tedesca. Nel mese di maggio si è registrato un surplus, corretto dagli effetti del calendario, pari a 24,9 miliardi di euro, rispetto all’attivo di 22,2 miliardi di aprile (dato rivisto da 22,1 miliardi). Il dato è superiore alle stime degli analisti che erano per un avanzo in salita fino a 19,9 miliardi.Secondo i dati pubblicati dall’Ufficio Federale di Statistica (Destatis), le esportazioni sono scese del 3,6% su base mensile, dopo il +1,7% registrato ad aprile, mentre le esportazioni hanno registrato un decremento del 6,6% contro il +1,2% del consensus. LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, cresce surplus partite correnti a maggio

    (Teleborsa) – Aumenta il surplus delle partite correnti in Giappone a a maggio. Secondo il Ministero delle Finanze giapponese (MOF), si è generato un avanzo delle partite correnti di 2.849,9 miliardi di yen, in salita rispetto all’attivo di 2.050,5 miliardi del mese precedente. Le stime degli analisti erano per un surplus in aumento fino a 2.450 miliardi di yen.La bilancia commerciale di beni e servizi chiude con un deficit di 1.106,6 miliardi di yen, contro il passivo di 1.383 miliardi di aprile, a fronte di un calo delle esportazioni a 1.108,9 miliardi di yen (-7,6% su base annua) e un aumento delle importazioni a 9.241,3 miliardi (+9,3% a/a). LEGGI TUTTO

  • in

    USA, +206 mila occupati a giugno: sopra le attese

    (Teleborsa) – Risultano sopra le attese i non-farm payrolls a giugno 2024, un indicatore molto osservato per comprendere lo stato di salute del mercato del lavoro statunitense. Secondo i dati forniti dal Bureau of Labour Statistics, il tasso di disoccupazione è salito al 4,1%, rispetto al 4% del mese precedente e del consensus.Sono stati aggiunti 206 mila posti di lavoro nei settori non agricoli (non-farm payrolls), dopo che a maggio erano state create 218 mila buste paga (dato rivisto da 272 mila). Il dato sugli occupati, più osservato del tasso di disoccupazione, è superiore alle attese del mercato che indicavano un aumento di 191 mila di posti di lavoro.Il dato è invece inferiore alle aspettative nel settore privato: sono stati creati 136 mila posti di lavoro, contro i 193 mila rivisti di maggio e i 160 attesi dal mercato.Gli occupati del settore manifatturiero sono scesi di 8 mila unità, contro un aumento di 6 mila unità stimate dal consensus e si confrontano con gli 8 mila del mese precedente.Le retribuzioni medie orarie si sono attestate a 35 dollari, registrando un aumento dello 0,3% su mese e del 3,9% su anno (contro attese per un +0,3 m/m e +3,9% a/a) dopo il +0,4% mensile e +4,1% tendenziale registrato a maggio. Le retribuzioni medie orarie sono monitorate con attenzione dalla Federal Reserve in quanto buon indicatore sia dello stato di salute del mercato del lavoro che delle pressioni inflazionistiche. LEGGI TUTTO

  • in

    Germania, crolla la produzione industriale a maggio. Peggio di attese

    (Teleborsa) – Frena ancora la produzione industriale tedesca a maggio. Secondo l’Ufficio di statistica tedesco Destatis, la produzione industriale ha evidenziato un decremento mensile del 2,5%, dopo il +0,1% di aprile. Le stime degli analisti erano per un aumento dello 0,2%. Su base annua si evidenzia un calo del 6,7% maggiore del -3,7% del mese precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, in calo la spesa delle famiglie a maggio

    (Teleborsa) – Nel mese di maggio i consumi familiari in Giappone si sono attestati a 290.328 yen, in calo dello 0,3% su base mensile, dopo il -1,2% di aprile, contro attese degli analisti per una crescita dello 0,5%.Il dato è stato comunicato l’Ufficio statistico nazionale nipponico, secondo cui il dato tendenziale si attesta al -1,8% (+1,4% nominale).Sempre a maggio, la media mensile dei redditi delle famiglie operaie, si è attestata a 500.231 yen, con un aumento tendenziale nominale del 6,4% e del 3% in termini reali. LEGGI TUTTO