More stories

  • in

    USA, l’inflazione PCE cresce meno del previsto a maggio

    (Teleborsa) – In aumento i redditi delle famiglie americane, così come le spese personali. Secondo il Bureau of Economic Analysis (BEA) degli Stati Uniti, i consumi personali (PCE) sono aumentati dello 0,2% a maggio rispetto al +0,1% del mese precedente e contro il +0,3% atteso dagli analisti. I redditi personali hanno registrato un incremento dello 0,5%, più del +0,3% del mese precedente e del +0,4% stimato dal consensus. Il PCE price index core, una misura dell’inflazione, che la Fed usa come uno dei principali indicatori delle pressioni sui prezzi, evidenzia una variazione positiva dello 0,1% su mese in linea con le stime di mercato e rispetto al +0,3% registrato il mese precedente. Su base annuale cresce del 2,6% su anno, alla velocità minore degli ultimi sei mesi, come atteso ed inferiore al +2,8% di maggio. LEGGI TUTTO

  • in

    UK, deficit partite correnti 1° trimestre scende a 21 miliardi

    (Teleborsa) – Diminuisce a 21 miliardi di sterline il deficit delle partite correnti in Gran Bretagna nel 1° trimestre del 2024, rispetto al disavanzo di 21,2 miliardi del trimestre precedente. Il dato, comunicato dall’Office for National Statistics del Regno Unito, risulta superiore alle stime degli analisti che avevano previsto un rosso di 17,7 miliardi. Il disavanzo nel commercio dei beni si è attestato a 44,6 miliardi e l’avanzo dei servizi a 38,5 miliardi, mentre nel complesso la bilancia commerciale segna un disavanzo di 6,2 miliardi.(Foto: CHUTTERSNAP on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Regno Unito, crescita PIL 1° trimestre rivista al rialzo

    (Teleborsa) – Rivista al rialzo la stima di crescita del PIL del Regno Unito del 1° trimestre dell’anno, che fa meglio delle aspettative. Il dato diffuso dall’Office for National Statistics (ONS) evidenzia un aumento del PIL dello 0,7% su trimestre, contro il +0,6% della stima preliminare e del consensus, dopo il -0,3% del trimestre precedente.La variazione tendenziale del PIL è stata invece rivista a +0,3%, dal +0,2% delle attese del mercato e della stima preliminare, dopo il -0,2% registrato nei tre mesi precedenti.(Foto: © Eros Erika / 123RF) LEGGI TUTTO

  • in

    Germania, più deboli delle attese i prezzi import a maggio

    (Teleborsa) – Risultano inferiori alle attese i prezzi import in Germania a maggio 2024. Il dato, comunicato l’Ufficio Federale di Statistica della Germania (DESTATIS), ha registrato una variazione del +0% su mese contro il +0,2% atteso dagli analisti e dopo il +0,7% di aprile.Su base annuale si registra un decremento dello 0,4% a fronte del -1,7% del mese precedente e rispetto al -0,3% atteso.Al netto dei prodotti petroliferi e minerari, i prezzi sono diminuiti dell’1,1% su base annua e saliti dello 0,3% su base mensile.Per quanto riguarda i prezzi alle esportazioni, si è registrato un incremento dello 0,2% su anno e un aumento dello 0% rispetto al mese precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 28 giugno 2024

    (Teleborsa) – Venerdì 28/06/202401:30 Giappone: Tasso disoccupazione (atteso 2,6%; preced. 2,6%)01:50 Giappone: Produzione industriale, mensile (atteso 2%; preced. -0,9%)08:00 Germania: Prezzi import, mensile (atteso 0,2%; preced. 0,7%)08:00 Germania: Vendite dettaglio, mensile (preced. -1,2%)08:00 Germania: Vendite dettaglio, annuale (preced. -0,6%)08:00 Regno Unito: Partite correnti (atteso -17,7 Mld £; preced. -21,2 Mld £)08:00 Regno Unito: PIL, trimestrale (atteso 0,6%; preced. -0,3%)08:45 Francia: Consumi familiari, mensile (atteso 0,2%; preced. -0,8%)08:45 Francia: Prezzi produzione, annuale (preced. -6,8%)08:45 Francia: Prezzi produzione, mensile (preced. -3,6%)08:45 Francia: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,1%; preced. 0%)08:45 Francia: Prezzi consumo, annuale (preced. 2,3%)09:00 Spagna: Prezzi consumo, annuale (atteso 3,3%; preced. 3,6%)09:00 Spagna: Prezzi consumo, mensile (preced. 0,3%)09:55 Germania: Tasso disoccupazione (atteso 5,9%; preced. 5,9%)10:00 Italia: Fatturato industria, mensile (preced. -2,9%)11:00 Italia: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,2%; preced. 0,2%)11:00 Italia: Prezzi consumo, annuale (preced. 0,8%)12:00 Italia: Bilancia commerciale extra UE (preced. 4,91 Mld Euro)14:30 USA: Spese personali, mensile (atteso 0,3%; preced. 0,2%)14:30 USA: Redditi personali, mensile (atteso 0,4%; preced. 0,3%)15:45 USA: PMI Chicago (atteso 40 punti; preced. 35,4 punti)16:00 USA: Fiducia consumatori Università Michigan (atteso 65,9 punti; preced. 69,1 punti) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, produzione industriale maggio sopra le attese: +2,8% m/m

    (Teleborsa) – Attesa in aumento più delle attese la produzione delle fabbriche giapponesi. Secondo la stima preliminare del Ministero del Commercio Internazionale e dell’Industria giapponese (METI), l’indice della produzione industriale, nel mese di maggio 2024, avrebbe registrato una crescita del 2,8% su base mensile, dopo il -0,9% registrato ad aprile. Le stime degli analisti sono per una salita del 2%.Su base annuale, il dato non destagionalizzato della produzione evidenzia una variazione pari a +0,3%.All’aumento mensile della produzione ha contribuito l’incremento delle consegne (+3,5% su mese) e delle scorte (+1,1%). La ratio delle scorte è pari a -0,9%. LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, tasso di disoccupazione maggio stabile al 2,6%

    (Teleborsa) – Risulta stabile disoccupazione in Giappone. Il Ministero degli Affari interni delle poste e telecomunicazioni nipponico segnala che nel mese di maggio 2024 il tasso dei senza lavoro è stabile al 2,6%, rispetto al mese precedente. Le stime degli analisti erano per una conferma al 2,6%. Il numero di disoccupati è aumentato a 1,93 milioni, in crescita di circa 50 mila unità. Gli occupati sono pari a 67,66 milioni, in aumento di 21 mila unità rispetto all’anno precedente.(Foto: Photo by Andre Benz on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, vendite di case in corso in calo a maggio

    (Teleborsa) – Frenano ancora le compravendite di abitazioni negli Stati Uniti, secondo i numeri che emergono dai compromessi per l’acquisto, un indicatore dell’andamento prospettico del mercato immobiliare e dei mutui.Nel mese di maggio, l’indice pending home sales (vendite case in corso), pubblicato dall’Associazione degli operatori immobiliari (NAR), ha registrato un decremento del 2,1% su base mensile, portandosi a quota 70,8 punti contro il calo del 7,7% registrato ad aprile (72,3). Il dato si confronta con il +0,6% atteso dagli analisti. LEGGI TUTTO