More stories

  • in

    USA, licenziamenti Challenger in forte aumento in agosto

    (Teleborsa) – In forte aumento i licenziamenti negli Stati Uniti nel mese di agosto 2024. Secondo il rapporto Challenger, Gray & Christmas, le principali società statunitensi hanno rilevato un taglio di 75.891 posti di lavoro. Il dato rivela un aumento del 193% rispetto al mese precedente, quando si erano registrati 25.885 licenziamenti, e un aumento dell’1% rispetto allo stesso periodo del 2023.Da inizio anno si sono registrati 536.421 licenziamenti (-3,7% rispetto al pari periodo del 2023). LEGGI TUTTO

  • in

    Eurozona, modesto recupero vendite dettaglio luglio

    (Teleborsa) – Crescita modesta per le vendite al dettaglio dell’Eurozona a luglio. Secondo l’Eurostat, le vendite sono salite dello 0,1% su base mensile, risuotando in linea con il consensus, recuperando il calo dello 0,4% registrato il mese precedente (rivisto da -0,3%). Su base annua, le vendite registrano una variazione negativa dello 0,1% rispetto al -0,4% del mese precedente e al +0,1% indicato dal consensus. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 5 settembre 2024

    (Teleborsa) – Giovedì 05/09/202408:00 Germania: Ordini industria, mensile (atteso -1,6%; preced. 4,6%)11:00 Unione Europea: Vendite dettaglio, mensile (atteso 0,1%; preced. -0,3%)11:00 Unione Europea: Vendite dettaglio, annuale (atteso 0,1%; preced. -0,3%)13:30 USA: Challenger licenziamenti (preced. 25,89K unità)14:15 USA: Occupati ADP (atteso 143K unità; preced. 122K unità)14:30 USA: Richieste sussidi disoccupazione, settimanale (atteso 231K unità; preced. 231K unità)14:30 USA: Costo unitario lavoro, trimestrale (atteso 0,9%; preced. 3,8%)14:30 USA: Produttività, trimestrale (atteso 2,3%; preced. 0,4%)15:45 USA: PMI composito (atteso 54,1 punti; preced. 54,3 punti)15:45 USA: PMI servizi (atteso 55,2 punti; preced. 55 punti)16:00 USA: ISM non manifatturiero (atteso 51,2 punti; preced. 51,4 punti)16:30 USA: Stoccaggi gas, settimanale (preced. 35 Mld piedi cubi)17:00 USA: Scorte petrolio, settimanale (preced. -846K barili) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, offerte di lavoro in calo a luglio

    (Teleborsa) – Il numero di offerte di lavoro negli Stati Uniti è sceso a 7,673 milioni nell’ultimo giorno lavorativo di luglio 2024, in calo dai 7,910 milioni del mese precedente e inferiore agli 8,09 milioni attesi dagli analisti.È quanto rilevato dal Report JOLTS dell’U.S. Bureau of Labor Statistics americano, che misura le posizioni di lavoro aperte (Job Openings) e altre metriche del mercato del lavoro.Tale dato anticipa quelli di venerdì sull’occupazione americana.Nel dettaglio, i lavori sono diminuiti nel settore dell’assistenza sanitaria e sociale (-187.000); del governo statale e locale, esclusa l’istruzione (-101.000); e in quello dei trasporti, magazzinaggio e servizi di pubblica utilità. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, ordini industria in aumento e sopra attese a luglio

    (Teleborsa) – Salgono e più del previsto gli ordinativi all’industria statunitensi. Secondo il Department of Commerce del Bureau of the Census, nel mese di luglio gli ordini hanno evidenziato una salita del 5% dopo il -3,3% di giugno e contro il +4,7% stimato dal consensus.Al netto del settore dei trasporti, gli ordini sono cresciuti dello 0,4% dopo il +0,1% di giugno, mentre al netto del settore difesa sono saliti dello 0,8% dal +0,7% del mese precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    Canada: banca centrale taglia i tassi, terza volta consecutiva

    (Teleborsa) – La banca centrale del Canada ha tagliato dello 0,25% i tassi di interesse, portandoli al 4,25%. Si tratta della terza riduzione consecutiva del costo del denaro, peraltro attesa dagli analisti. L’istituto guidato dal governatore Tiff Macklem ha ribadito che è “ragionevole” aspettarsi un ulteriore allentamento se l’inflazione continua a decelerare.Il comunicato stampa che accompagna la decisione di politica monetaria è rimasto pressoché invariato rispetto alla riunione di luglio e, sottolinea la maggiore attenzione della banca centrale al bilanciamento dei rischi al rialzo e al ribasso per l’inflazione, anche se i funzionari vedono “poche prove” di pressioni sui prezzi su larga scala. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, cresce a luglio il deficit commerciale

    (Teleborsa) – Cresce il deficit commerciale americano. Nel mese di luglio, la bilancia commerciale ha mostrato un disavanzo di 78,8 miliardi di dollari, in aumento rispetto al passivo di 73 miliardi di dollari di giugno (dato rivisto da -73,1 miliardi).Il dato, comunicato dal Bureau of Economic Analysis (BEA) del Dipartimento del Commercio americano, risulta in linea con le stime degli analisti. Le esportazioni sono aumentate a 266,6 miliardi, mentre le importazioni sono salite a 345 miliardi di dollari. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, domande mutuo estendono crescita

    (Teleborsa) – Accelerano le domande di mutuo negli Stati Uniti. Nella settimana al 30 agosto, l’indice che misura il volume delle domande di mutuo ipotecario registra un incremento dell’1,6%, dopo il +0,5% della settimana precedente.L’indice relativo alle richieste di rifinanziamento è calato dello 0,3%, mentre quello relativo alle nuove domande registra un deciso incremento del 3,3%.Lo rende noto la Mortgage Bankers Associations (MBA), indicando che i tassi sui mutui trentennali sono scesi marginalmente al 6,43% dal 6,44% della settimana precedente.(Foto: Gerd Altmann / Pixabay) LEGGI TUTTO