More stories

  • in

    Germania, IFO: fiducia imprese sopra attese in agosto

    (Teleborsa) – Peggiorano le condizioni economiche in Germania, ad agosto, secondo l’ultimo sondaggio condotto dall’IFO Institute, che incorpora le aspettative sui mesi a venire. L’indice IFO si è attestato a 86,6 punti rispetto agli 87 punti di luglio e si confronta con gli 86 punti stimati dal consensus. Scivola anche l’indice sulle condizioni attuali che si posiziona a 86,5 punti dagli 87,1 di luglio, in linea con gli analisti.Peggiora anche il sottoindice relativo alle aspettative, che si posiziona a 86,8 punti dagli 87 precedenti, risultando anche in questo caso superiore alle stime del consensus (86,5). LEGGI TUTTO

  • in

    Spagna, prezzi produzione in calo a luglio

    (Teleborsa) – Si attenua ancora il calo dei prezzi alla produzione in Spagna a luglio. Secondo l’ufficio statistico spagnolo INE, la variazione tendenziale si attesta al -1,4%, dopo il -3,2% di giugno.Su base mensile si registra un incremento dell’1,7%.L’indice depurato della componente energetica registra una variazione tendenziale pari a +0,9% come rilevato nel mese precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, balzo sopra le attese delle vendite di case nuove a luglio

    (Teleborsa) – Tornano ad aumentare, e molto più delle attese, le vendite di case nuove negli Stati Uniti nel mese di luglio 2024. Il dato ha evidenziato un incremento del 10,6% a 739 mila unità rispetto alle 668 mila unità di giugno (dato rivisto da 617 mila) e contro le 624 mila unità stimate dal consensus. Lo ha comunicato il Census Bureau degli Stati Uniti.Rispetto alle 700 mila unità di luglio 2023 si registra un aumento del 5,6%.(Foto: Mirko Kaminski / Pixabay) LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 23 agosto 2024

    (Teleborsa) – Venerdì 23/08/202401:30 Giappone: Prezzi consumo, annuale (preced. 2,8%)08:45 Francia: Fiducia imprese, mensile (atteso 96 punti; preced. 95 punti)16:00 USA: Vendita case nuove (atteso 624K unità; preced. 617K unità)16:00 USA: Vendita case nuove, mensile (preced. -0,6%) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, inflazione luglio in linea con le attese

    (Teleborsa) – E’ cresciuta in linea con le attese l’inflazione in Giappone nel mese di luglio. Secondo l’Ufficio nazionale di statistica, l’indice dei prezzi al consumo (CPI) ha registrato un aumento del 2,8% su anno, in linea con la crescita registrata nel mese di giugno. Il dato su base mensile (non destagionalizzato) mostra un aumento dello 0,4% dopo il +0,3% di giugno, mentre quello non destagionalizzato mostra un incremento dello 0,2% rispetto al +0,3% del mese precedente.Il dato core, che esclude la componente alimentare e l’energia, si è attestata +2,7% a livello tendenziale, in linea con le attese, dopo il 2,6% del mese precedente. Il dato core che esclude solo i cibi freschi è invece aumentato solo dell’1,9% contro il +2,2% precedente, scendendo per la prima volta sotto la soglia del 2% da settembre 2022. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, stoccaggi gas ultima settimana +35 BCF

    (Teleborsa) – Aumentano più delle attese gli stoccaggi settimanali di gas negli USA. Secondo l’Energy Information Administration (EIA), divisione del Dipartimento dell’Energia americano, gli stoccaggi di gas nella settimana terminata il 16 agosto 2024 sono risultati in crescita di 35 BCF (billion cubic feet).Il dato si rivela superiore al consensus (+26 BCF). La settimana prima si era registrato un decremento di 6 BCF.Le scorte totali si sono dunque portate a 3.299 miliardi di piedi cubici, risultando in aumento del 7,2% rispetto a un anno fa (quando erano pari a 3.078) e in crescita del 12,6% rispetto alla media degli ultimi cinque anni di 2.930 BCF. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, vendita di case esistenti salgono secondo attese a luglio

    (Teleborsa) – Segnali di ottimismo giungono dal mercato immobiliare statunitense. Le vendite di case esistenti negli Stati Uniti hanno registrato a luglio 2024 un incremento dell’1,3%. È quanto comunicato dall’Associazione Nazionale degli Agenti Immobiliari (NAR), dopo il -5,2% riportato a giugno.Sono state vendute 3,95 milioni di abitazioni rispetto ai 3,90 milioni di giugno e contro i 3,94 milioni di unità previsti dagli analisti.(Foto: Sebastian Wagner / Pixabay) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, indici PMI: solida crescita ma con divergenza tra settori

    (Teleborsa) – Si conferma in salute l’attività economica negli Stati Uniti nel mese di agosto, anche se rispecchia una significativa crescita del settore servizi e una difficoltà nel settore manifatturiero.La stima flash sull’indice PMI manifatturiero elaborato da S&P Global indica infatti un livello di 48 punti, indebolendosi sotto la soglia critica dei 50 punti oltre la quale scatta l’espansione. Il dato si confronta con il 49,6 precedente, e risulta peggiore del 49,5 atteso.Si rafforza invece il settore dei servizi, con il relativo indice PMI che sale a 55,2 punti da 55 precedenti e risulta sopra il consensus di 54 punti. L’indice composito si attesta così a 54,1 punti dai 54,3 precedenti, sopra ai 53,2 attesi.”Il quadro di crescita solida di agosto indica una robusta crescita del PIL superiore al 2% annualizzato nel terzo trimestre, il che dovrebbe aiutare a placare i timori di recessione a breve termine – ha commentato Chris Williamson, Chief Business Economist presso S&P Global Market Intelligence – Allo stesso modo, il calo dell’inflazione dei prezzi di vendita a un livello vicino alla media pre-pandemia segnala una “normalizzazione” dell’inflazione e rafforza la causa dei tassi di interesse più bassi”.”Questo scenario di “atterraggio morbido” sembra meno convincente, tuttavia, se si gratta sotto la superficie dei numeri principali – ha aggiunto – La crescita è diventata sempre più dipendente dal settore dei servizi poiché la produzione manifatturiera, che spesso guida il ciclo economico, è caduta in declino. Il rapporto ordini-inventario lungimirante del settore manifatturiero è sceso a uno dei livelli più bassi dalla crisi finanziaria globale”. LEGGI TUTTO