More stories

  • in

    Mediobanca, Goldman Sachs ha una partecipazione potenziale del 6,65%

    (Teleborsa) – Goldman Sachs ha una partecipazione potenziale del 6,647% in Mediobanca. È quanto emerge dalle comunicazioni della CONSOB relative alle partecipazioni rilevanti, dove viene segnalato che l’operazione risale al 22 settembre 2025. La partecipazione è detenuta tramite Goldman Sachs International (6,646%) e altre quattro società controllate.In particolare, il 6,545% sono diritti di voto riferibili ad azioni, lo 0,082% sono contratti di prestito titoli senza data di scadenza con possibilità di restituzione in qualsiasi momento, lo 0,020% sono contratti Swap con date di scadenza comprese tra il 15/10/2025 e il 19/09/2035. LEGGI TUTTO

  • in

    MPS, Consob fotografa l’azionariato aggiornato a prima della riapertura dei termini

    (Teleborsa) – Delfin, la holding della famiglia Del Vecchio, risulta il primo azionista di Banca Monte dei Paschi di Siena (MPS) con il 20,949% delle azioni, mentre Francesco Gaetano Caltagirone segue con il 12,260%. È quanto emerge dalle comunicazioni della CONSOB relative alle partecipazioni rilevanti, dopo il pagamento del corrispettivo per l’offerta su Mediobanca del 15 settembre. I due azionisti si ridurranno però dopo che saranno contabilizzate nel libro soci le adesioni all’offerta arrivate nella riapertura dei termini che si è conclusa ieri.Banco BPM quasi dimezza la sua partecipazione, dall’8,996% passa al 4,471%. Stessa sorte, non censito dalla CONSOB, per il MEF, che possedeva l’11,7% di Siena e dovrebbe portarsi poco oltre il 5% a seguito dell’OPAS su Piazzetta Cuccia. Tra gli azionisti di MPS si conferma UBS con il 4,331% complessivo, per gran parte derivati, e Blackrock con un 3,596%, tra il 2,259% di azioni e il resto di partecipazione potenziale. Dimezzano invece la partecipazione i francesi di BPCE che scivolano al 3,370%. Inoltre, ora MPS può vantare una partecipazione indiretta del 13,186% su Assicurazioni Generali e sulle altre partecipazioni di Mediobanca (il 6,810% di Italmobiliare e il 5,010% di Piquadro). LEGGI TUTTO

  • in

    Caltagirone, fino ad ok BCE i diritti di voto eccedenti il 9,99% di MPS sono sterilizzati

    (Teleborsa) – Francesco Gaetano Caltagirone possedeva il 12,26% di Banca Monte dei Paschi di Siena al 15 settembre, prima della riapertura dei termini dell’OPAS di MPS su Mediobanca. È quanto emerge dalle comunicazioni della CONSOB relative alle partecipazioni rilevanti.Caltagirone ha ribadito l’impegno a non presentare liste per concorrere alla nomina della maggioranza dei membri del Consiglio di Amministrazione di MPS fino a che la partecipazione sarà sopra la soglia del 10%. Inoltre, ha detto che non intende proporre l’integrazione o la revoca degli organi amministrativi o di controllo, e che non esistono accordi o patti parasociali riguardanti la sua quota.Caltagirone ha precisato che è pendente presso la BCE il procedimento autorizzativo relativo al superamento del 10% nel capitale sociale di MPS e che fino al rilascio del provvedimento autorizzativo i diritti di voto eccedenti il 9,99% sono sterilizzati. LEGGI TUTTO

  • in

    Lottomatica, Capital Group ha una partecipazione del 4,89%

    (Teleborsa) – Capital Research and Management Company ha una partecipazione pari al 4,890% in Lottomatica, gruppo quotato su Euronext Milan e il maggiore operatore del mercato italiano dei giochi. È quanto emerge dalle comunicazioni della CONSOB relative alle partecipazioni rilevanti, dove viene segnalato che l’operazione risale al 17 settembre 2025. In precedenza, al 22 agosto 2025, la quota era del 5,044%. LEGGI TUTTO

  • in

    Moncler, Capital Research ha una partecipazione del 4,365%

    (Teleborsa) – Capital Research and Management Company ha una partecipazione pari al 4,365% in Moncler, gruppo del lusso italiano quotato su Euronext Milan. È quanto emerge dalle comunicazioni della CONSOB relative alle partecipazioni rilevanti, dove viene segnalato che l’operazione risale al 9 settembre 2025. In precedenza, al 21 agosto 2025, la quota era del 5,043%. LEGGI TUTTO

  • in

    Rebirth, Health Italia scende sotto la soglia di rilevanza del 5%

    (Teleborsa) – Rebirth, società quotata su Euronext Growth Paris e specializzata nello sviluppo e nella gestione di patrimoni immobiliari, ha comunicato che l’azionista Health Italia detiene ora 654.422 azioni, pari al 2,84% del capitale, e pertanto è scesa al di sotto della soglia di rilevanza del 5%.L’azionista Sorgiva Holding, per effetto dell’esecuzione dei contratti di compravendita per l’acquisto di 109.105 azioni ordinarie e 220.609 azioni speciali di Rebirth, sottoscritti nell’ambito della più ampia operazione di cessione della loro partecipazione in Health Italia a un club deal guidato da Giovanni Giuliani e Stefano Pellegrino, ha annunciato di detenere un ammontare totale di azioni pari a 8.301.846, pari al36,04% del capitale sociale di Rebirth.L’azionista PFH, per effetto dell’esecuzione dei contratti di compravendita per l’acquisto di 679.101 azioni ordinarie e 69.958 azioni speciali di Rebirth, sottoscritti nell’ambito della stessa operazione, ha annunciato di detenere un ammontare totale di azioni pari a 2.137.866, pari al 9,28% del capitale sociale di Rebirth.(Foto: © rawpixel) LEGGI TUTTO

  • in

    Prysmian, Blackrock ha una partecipazione del 5,085%

    (Teleborsa) – BlackRock ha una partecipazione del 5,085% in Prysmian, società quotata su Euronext Milan e attiva nel settore dei sistemi in cavo per energia e telecomunicazioni. È quanto emerge dalle comunicazioni della CONSOB relative alle partecipazioni rilevanti, dove viene segnalato che l’operazione risale al 26 agosto 2025.La quota è classificata come “indiretta gestione non discrezionale del risparmio”. LEGGI TUTTO

  • in

    Softlab, Claudio Carnevale riduce la partecipazione al 4,4%

    (Teleborsa) – Claudio Carnevale ha tagliato al 4,414% la propria partecipazione in Softlab, società quotata su Euronext Milan e attiva nel mercato dell’ICT Consulting, Technology Solution e Business Advisory. È quanto emerge dalle comunicazioni della CONSOB relative alle partecipazioni rilevanti, dove viene segnalato che l’operazione risale al 26 agosto 2025. In precedenza, al 30 luglio 2020, la quota era del 6,621%. Claudio Carnevale è stato fondatore e AD del Gruppo Acotel, che ha cambiato nome in Softlab a inizio 2021. LEGGI TUTTO