More stories

  • in

    Giglio Group, Caterina Matteoli taglia partecipazione al 2,832%

    (Teleborsa) – Caterina Matteoli ha una partecipazione pari al 2,832% in Giglio Group, società quotata su Euronext Milan e attiva nel campo delle piattaforme di e-commerce ad alto valore aggiunto.È quanto emerge dalle comunicazioni della CONSOB relative alle partecipazioni rilevanti, dove viene segnalato che l’operazione risale al 10 gennaio 2025. In precedenza, all’1 marzo 2024, la quota era del 6,4%. LEGGI TUTTO

  • in

    Saipem, BlackRock ha una quota potenziale del 4,939%

    (Teleborsa) – BlackRock, il più grande asset manager al mondo, ha una partecipazione potenziale pari al 4,939% in Saipem, società di servizi e soluzioni per il settore energia e infrastrutture.È quanto emerge dalle comunicazioni della CONSOB relative alle partecipazioni rilevanti, dove viene segnalato che l’operazione risale al 7 gennaio 2025.In particolare, il 3,031% sono diritti di voto riferibili ad azioni, lo 0,615% è una partecipazione potenziale e l’1,293% sono altre posizioni lunghe con regolamento fisico e in contanti. LEGGI TUTTO

  • in

    MPS, a Natixis strumenti finanziari per il 6,398% del capitale

    (Teleborsa) – Il gruppo francese Bpce, attraverso la controllata Natixis, detiene una partecipazione aggregata in strumenti finanziari pari al 6,398% di MPS, risalente al 6 gennaio. La quota, si legge sul sito della Consob nella sezione partecipazioni rilevanti, è rappresentata per il 6,271% da posizioni lunghe con regolamento fisico e per lo 0,012% da posizioni lunghe con regolamento in contanti e per lo 0,114% da diritti di voto riferibili in azioni. LEGGI TUTTO

  • in

    MPS, Delfin sale al 9,78% del capitale

    (Teleborsa) – Delfin, la holding della famiglia Del Vecchio, sale ancora nel capitale di MPS fino ad arrivare al 9,78%. E’ quanto emerge dagli aggiornamenti della Consob sulle partecipazioni rilevanti. In precedenza Delfin deteneva il 3,5% del capitale della banca senese, acquisito lo scorso novembre in occasione della vendita del 15% di MPS da parte del MEF (Ministero dell’Economia e delle Finanze). L’ulteriore salita nel capitale, poco sotto la soglia rilevante del 10%, è datata 27 dicembre, a seguito – si legge nella nota Consob – dell’acquisto di azioni nell’ambito di una complessiva operazione di “share forward” e “collar share forward”. LEGGI TUTTO

  • in

    Saipem, Norges Bank ha una partecipazione del 3,662%

    (Teleborsa) – Norges Bank, la banca centrale della Norvegia, ha una partecipazione pari al 3,662% in Saipem, società di servizi e soluzioni per il settore energia e infrastrutture.È quanto emerge dalle comunicazioni della CONSOB relative alle partecipazioni rilevanti, dove viene segnalato che l’operazione risale al 31 dicembre 2024.Il 27 dicembre Norges Bank era scesa al 2,662%, rispetto al 3,662% del 24 dicembre e al 2,722 del 23 dicembre. LEGGI TUTTO

  • in

    Landi Renzo: Invitalia ha il 23,433%, Sentis AG ha il 5,809%

    (Teleborsa) – Invitalia ha il 23,433% di Landi Renzo, società quotata su Euronext STAR Milan e attiva nel settore dei componenti e dei sistemi di alimentazione a Metano, LNG, Idrogeno e GPL per autotrazione. Il family office svizzero Sentis AG ha invece il 5,809% (in precedenza, al 24 gennaio 2024, la quota era dell’11,106%). È quanto emerge dalle comunicazioni della CONSOB relative alle partecipazioni rilevanti, dove viene segnalato che l’operazione risale al 18 dicembre 2024.La comunicazione è stata effettuata a seguito del deposito, presso il registro delle imprese, della variazione del capitale sociale di Landi Renzo a esito dell’aumento di capitale in opzione e dell’aumento di capitale riservato a Invitalia, entrambi deliberati dal consiglio di amministrazione in data 6 novembre 2024, a valere sulle deleghe conferite dall’assemblea straordinaria dei soci in data 24 settembre 2024.Nella comunicazione alla CONSOB per il superamento della soglia di rilevanza del 20%, Invitalia ricorda di aver agito in qualità di soggetto gestore ex lege del “Fondo per la salvaguardia dei livelli occupazionali e la prosecuzione dell’attività di impresa”. La partecipazione di Invitalia deve essere detenuta per un arco temporale non superiore a 5 anni e Invitalia non intende acquisire il controllo dell’emittente. Le azioni di titolarità di Invitalia – che determinano il superamento della soglia – sono Azioni A di categoria speciale prive di valore nominale, non quotate e convertibili in qualunque momento, in tutto e/o in parte in azioni ordinarie nel rapporto di 1:1.(Foto: Towfiqu barbhuiya on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Indel B, Praude Asset Management ha una partecipazione del 5,046%

    (Teleborsa) – Praude Asset Management, società d’investimento con base a Malta, ha una partecipazione pari al 5,046% in Indel B, società quotata su Euronext Milan e attiva nel settore della refrigerazione mobile applicabile ai comparti automotive e leisure.È quanto emerge dalle comunicazioni della CONSOB relative alle partecipazioni rilevanti, dove viene segnalato che l’operazione risale al 23 dicembre 2024. La quota è classificata come gestione discrezionale del risparmio. LEGGI TUTTO

  • in

    Banco BPM, Bank of America ha partecipazione potenziale del 6,852%

    (Teleborsa) – Il colosso bancario statunitense Bank of America ha una quota potenziale pari al 6,852% nel capitale di Banco BPM, istituto di credito italiano che fa parte del FTSE MIB. È quanto emerge dalle comunicazioni della CONSOB relative alle partecipazioni rilevanti, dove viene segnalato che l’operazione risale al 19 dicembre 2024.In particolare, l’1,168% sono diritti di voto riferibili ad azioni, lo 0,132% sono right to recall senza data di scadenza.La restante quota è rappresentata da Call Option con data di scadenza compresa tra il 19/06/2025 ed il 18/06/2026, Put Option con data di scadenza compresa tra il 21/03/2025 e il 18/12/2025, OTC Option con data di scadenza 19/12/2025. LEGGI TUTTO