More stories

  • in

    Gualtieri in pressing sulle banche

    (Teleborsa) – Il Dl Rilancio è un “decreto imponente sia per le risorse che mette in campo sia per gli indirizzi molto forti con cui sosteniamo famiglie, imprese, sistema sanitario ma anche gettiamo le basi per la ripartenza e la ripresa dell’economia”. Queste le parole del Ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri, che ieri sera in conferenza […] LEGGI TUTTO

  • in

    USA, Fauci suona l'allarme: “Rischi enormi se riapriamo presto”

    (Teleborsa) – Negli Stati Uniti c’è “il rischio reale di innescare un’epidemia che non si è più in grado di controllare”. E’ l’allarme lanciato dal virologo Anthony Fauci, figura di riferimento nella task force anti-Covid 19 della Casa Bianca, durante la sua audizione di tre ore e mezza davanti alla Commissione Sanità del Senato. “Occorre […] LEGGI TUTTO

  • in

    Dl Rilancio: Governo pensa a maxi vendita immobili pubblici

    (Teleborsa) – Dopo ripetuti slittamenti, il Dl rilancio si prepara a tagliare il traguardo. Visto il copione degli ultimi giorni, il condizionale resta d’obbligo ma il varo in Consiglio dei Ministri è atteso nella giornata di oggi. “Tutti i nodi sono stati sciolti ed è in corso la predisposizione del testo finale del decreto rilancio […] LEGGI TUTTO

  • in

    Fase 2: si ipotizza eliminazione del vincolo dei congiunti dal 18 maggio

    (Teleborsa) – Dal 18 maggio potrebbe cadere il vincolo che consente gli spostamenti per far visita solo ai congiunti. È una delle ipotesi al vaglio dell’esecutivo e della maggioranza, ma alcuni ministri starebbero spingendo per mantenere il vincolo e non c’è ancora nessun accordo. La misura consentirebbe di fatto agli amici di poter andare al […] LEGGI TUTTO

  • in

    Coronavirus: approvato decreto Bonafede per regole scarcerazione mafiosi

    (Teleborsa) – Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto legge che fissa le nuove regole per le scarcerazioni dei mafiosi e affida ai tribunali di Sorveglianza il compito di “rivalutare la permanenza dei motivi legati all’emergenza sanitaria entro il termine di quindici giorni dall’adozione del provvedimento e, successivamente, con cadenza mensile”. Il DL del […] LEGGI TUTTO

  • in

    Aiuti di Stato, UE: via libera a nuove modifiche Temporary Framework

    (Teleborsa) – La Commissione europea ha approvato ulteriori modifiche al “Temporary Framework”, aprendo dunque all’allentamento temporaneo alle regole sugli aiuti di Stato deciso in risposta alla pandemia di coronavirus: prevedono la possibilità di ricapitalizzazioni dirette di imprese non finanziarie, o concessioni di prestiti subordinati.Un dossier che il Ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri, attendeva per poter meglio […] LEGGI TUTTO

  • in

    Recovery Fund, Gualtieri: al lavoro per operatività entro estate

    (Teleborsa) – Nella giornata in cui l’Eurogruppo ha raggiunto l’accordo per l’utilizzo delle linee di credito del fondo salva-Stati Mes per le spese sanitarie rese necessarie dall’epidemia di coronavirus, proseguono gli sforzi per mettere in campo tutti gli strumenti necessari a fronteggiare la crisi. “Siamo al lavoro per attivare dal primo giugno anche #SURE per […] LEGGI TUTTO

  • in

    MES “ultralight”: finanziamenti a tasso quasi zero per spese sanitarie

    (Teleborsa) – L’Eurogruppo ha trovato un accordo definitivo sulla nuova linea di credito del MES, che consentirà agli Stati che lo riterranno di accedere a finanziamenti agevolati per affrontare le spese sanitarie e di prevenzione supplementari, dovute alla pandemia di Coronavirus. Un comunicato diffuso al termine della riunione, durata circa due ore, conferma che la […] LEGGI TUTTO