More stories

  • in

    Dl liquidità, Upb: “Attivati 502 mld di garanzie ma 350 mld per debiti esistenti”

    (Teleborsa) – Con il Dl liquidità si potrebbero attivare fino a 502 miliardi di garanzie tramite il Fondo di garanzia per le PMI, ma oltre la metà, circa 350 miliardi, andrebbero alla rinegoziazione di debiti già esistenti. Sono le stime pubblicate in uno studio dell’Ufficio Parlamentare di Bilancio depositato in commissione Finanze della Camera sul […] LEGGI TUTTO

  • in

    MES, no condizionalità ma possibile “sorveglianza rafforzata”

    (Teleborsa) – MES sì o MES no? Questo l’interrogativo che ci accompagna ormai da giorni che ha fatto salire a dismisura l‘asticella della tensione non solo con le opposizioni – da sempre contrarie, pronte a dar battaglia all’esecutivo – ma anche all’interno della maggioranza con il PD decisamente più possibilista rispetto al M5S che sulla […] LEGGI TUTTO

  • in

    Senato vota sul DEF, Conte in Parlamento su Fase 2

    (Teleborsa) – Atteso per questa mattina il via libera al Documento di Economia e Finanza (DEF) con l’inizio delle dichiarazioni di voto al Senato intorno alle 9,30. A seguire, dalle 12,30, il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte replicherà a Palazzo Madama la sua informativa sulla “Fase due” in programma alle 10 a Montecitorio. Mercoledì 6 […] LEGGI TUTTO

  • in

    Dl Aprile slitta a maggio: rinviato il Cdm

    (Teleborsa) – Il Dl Aprile slitta a maggio. Secondo quanto si apprende da diverse fonti di governo, è slittato il Consiglio dei Ministri programmato per il 30 aprile per varare il decreto legge. Il provvedimento non sarebbe ancora completo e l’esecutivo si è preso qualche giorno, puntando a vararlo nei prossimi giorni, cioè ai primi […] LEGGI TUTTO

  • in

    Gualtieri: “Dopo crisi no a manovre lacrime e sangue”

    (Teleborsa) – Lo scostamento richiesto è molto rilevante ma necessario per fronteggiare l’emergenza Covid-19 e non sarà seguito da una serie di manovre “lacrime e sangue” ma una seria lotta all’evasione per rientrare nei ranghi di un normale debito e deficit. A dirlo è il ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri, nel suo intervento alla Camera prima […] LEGGI TUTTO

  • in

    Catalfo: altre 9 settimane CIG e proroga divieto licenziamenti

    (Teleborsa) – “Questa crisi mi ha fatto ancora di più rendere conto di quanto sia frammentato il sistema degli ammortizzatori sociali, è una delle riforme che dovrebbe essere fatta immediatamente dopo” questa emergenza. Lo ha detto il Ministro del Lavoro, Nunzia Catalfo, a Corriere.tv. “Adesso, in maniera ancora più consapevole, è necessaria fare una riforma […] LEGGI TUTTO

  • in

    Fase 2 e riapertura totale: il report che ha convinto Conte a frenare

    (Teleborsa) – Non sono mancate, nelle ultime ore, le critiche di quanti hanno rimproverato al Governo di aver mantenuto una linea eccessivamente prudente in vista della Fase 2, al via dal prossimo 4 maggio. Il Presidente del Consiglio Conte, dopo aver annunciato il nuovo DPCM, è tornato a difendere le scelte dell’esecutivo (“Il Governo non […] LEGGI TUTTO