More stories

  • in

    Conte in Lombardia “difende” la Fase 2: no condizioni per tornare a normalità

    (Teleborsa) – Per la prima volta dallo scoppio dell’emergenza coronavirus, il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, visita la Lombardia: prima tappa la Prefettura a Milano, dove si è recato rigorosamente con la mascherina, per incontrare il Prefetto di Milano, Renato Saccone, il Sindaco Giuseppe Sala, il Presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana, e Carlo Bonomi, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Castelli: a lavoro su piano straordinario sblocco investimenti, semplificazione e sburocratizzazione

    (Teleborsa) – La Viceministra del MEF Laura Castelli difende a spada tratta l’operato dell’esecutivo durante tutta l’emergenza da Coronavirus. “Qualcuno dice che dovevamo fare di più? Parto dal presupposto che si può sempre fare di meglio – scrive sul suo account Facebook – ma in poche settimane abbiamo messo in campo misure che equivalgono ad […] LEGGI TUTTO

  • in

    Gentiloni, quest'anno inevitabile “profonda recessione” in UE

    (Teleborsa) – La pandemia “ha cambiato l’outlook, che era già fragile prima, ma ora è chiaro che una profonda recessione in UE è inevitabile quest’anno“: lo ha detto il Commissario agli Affari Economici Paolo Gentiloni in audizione alla Commissione Econ del Parlamento UE.“Presenteremo il 7 maggio le previsioni economiche”, “avremo una forte contrazione del PIL, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Decreto Aprile da 55 miliardi con stop clausole IVA

    (Teleborsa) – E’ una fotografia drammatica quella che racconta, attraverso i primi numeri ufficiali, l’impatto devastante della pandemia di coronavirus che ha travolto il nostro Paese prima dal punto di vista sanitario e subito dopo economico. PIL in calo di 8 punti che potrebbero arrivare a 10 in caso di “recrudescenza dell’epidemia”, disoccupazione in aumento […] LEGGI TUTTO

  • in

    Brexit, negoziati in salita: scintille Londra-UE

    (Teleborsa) – Negoziati al veleno tra Londra e UE. “Prendiamo atto della scelta” del Regno Unito di non voler estendere il periodo di transizione e quindi dobbiamo “lavorare in modo serio per fare progressi in modo concreto”. Cosa che non è avvenuta in questo round negoziale perché “il Regno Unito non si è voluto impegnare […] LEGGI TUTTO

  • in

    Def, chiesto scostamento di 55 miliardi: esplode il debito

    (Teleborsa) – Uno scostamento del debito di 55 miliardi per il 2020, pari a circa 3,3 punti percentuali di Pil a sostegno delle misure urgenti per l’emergenza Covid-19 che porteranno a una vera e propria esplosione del debito pubblico che passerà dall’attuale rapporto deficit/Pil dell’1,6 a 10,4% nel 2020. Sono i dati contenuti nella bozza […] LEGGI TUTTO