More stories

  • in

    Regionali, in Emilia Romagna vittoria netta di Bonaccini. La Calabria alla destra

    (Teleborsa) – Le elezioni regionali in Emilia Romagna premiano con un risultato rotondo il Presidente uscente Stefano Bonaccini, candidato del centrosinistra, che resta alla guida della Regione. Quando sono state scrutinate la quasi totalità delle sezioni, si attesta al 51,36% con la leghista Lucia Borgonzoni, sostenuta dal centrodestra, ferma al 43,73%. Staccatissimo il candidato del […] LEGGI TUTTO

  • in

    Regionali, vittoria Lega e “testa a testa” scenari peggiori per i mercati

    (Teleborsa) – In Italia sarà il risultato delle Regionali a misurare il termometro della settimana dei mercati. Secondo Citigroup l’election day che si è aperto oggi in Emilia Romagna e Calabria – con quasi 5,5 milioni di elettori (3.515.000 emiliano-romagnoli e 1.959.050 calabresi) chiamati alle urne – nell’attuale clima, potrà, infatti, “condizionare i prossimi tre […] LEGGI TUTTO

  • in

    Brexit, UE nomina suo rappresentante a Londra

    (Teleborsa) – L’ex ambasciatore UE presso l’Onu e gli USA, il portoghese Joao Vale de Almeida, sarà il primo capo della delegazione UE presso il Regno Unito dopo la Brexit. Lo ha reso noto il capo della diplomazia UE, Josep Borrell, specificando che il nome è stato già notificato al governo britannico. Vale de Almeida […] LEGGI TUTTO

  • in

    Conte: con il neoprotezionismo si rischia nuova crisi economia

    (Teleborsa) – “Gli squilibri della globalizzazione hanno alimentato il terreno fertile di cui si nutrono oggi le tendenze neo-protezionistiche, le quali rischiano di procurare all’economia mondiale un nuovo arresto, che potrebbe rivelarsi esiziale, dopo la lunga crisi economica e finanziaria, la più lunga dal secondo dopoguerra, esplosa nel 2008 e di cui ancora patiamo gli […] LEGGI TUTTO

  • in

    Castelli, tagliamo cuneo fiscale a 16 milioni di italiani

    (Teleborsa) – “La riduzione delle tasse in busta paga era la priorità, come ho sempre detto. Dovevamo intervenire al più presto ma soprattutto dovevamo farlo senza complicare la vita ai lavoratori e ai datori di lavoro. Per questo abbiamo scelto, temporaneamente ed in attesa di realizzare una riforma strutturale del sistema fiscale, di utilizzare in […] LEGGI TUTTO