More stories

  • in

    UE, nuovo prodotto di cartolarizzazione sintetica a sostegno delle PMI

    (Teleborsa) – La Commissione europea ha dato il via libera, nel quadro delle norme UE sugli aiuti di Stato, a garanzie su segmenti di cartolarizzazione sintetica a beneficio delle imprese colpite dalla pandemia di coronavirus in 22 Stati membri. Il nuovo prodotto si inserisce nell’ambito del Fondo europeo di garanzia gestito dal gruppo BEI (composto dalla Banca europea per gli investimenti e dal Fondo europeo per gli investimenti). Con una dotazione di bilancio specifica prevista di 1,4 miliardi di euro, l’esecutivo UE stima che il nuovo prodotto dovrebbe mobilitare almeno 13 miliardi di euro di nuovi prestiti a favore delle piccole e medie imprese.”Questo nuovo prodotto sosterrà in modo significativo l’obiettivo generale del Fondo europeo di garanzia di mobilitare fino a 200 miliardi di euro per l’economia europea, contribuendo a generare almeno 13 miliardi di euro di nuovi prestiti da intermediari finanziari alle PMI, settore duramente colpito dalla pandemia di coronavirus”, ha commentato Margrethe Vestager, vicepresidente esecutiva della Commissione UE e responsabile della politica di concorrenza.La cartolarizzazione sintetica è una tecnica finanziaria in base alla quale un ente cedente (come una banca) individua un pool di attività esistenti (ad esempio un portafoglio di prestiti) che detiene nel proprio bilancio, lo suddivide in segmenti con profili di rischio/rendimento diversi rispetto all’intero pool e successivamente trasferisce una parte del rischio derivante dal pool acquistando la protezione di un segmento specifico da un venditore di protezione, al quale l’ente cedente corrisponde in cambio un premio. Nell’ambito del nuovo strumento il gruppo BEI funge da venditore della protezione, ovvero offre protezione agli intermediari finanziari sotto forma di garanzia su un segmento di rischio specifico di un portafoglio di attività esistente. In cambio della garanzia, il gruppo BEI addebiterà all’intermediario finanziario una commissione di garanzia sovvenzionata.”L’intermediario finanziario dovrà trasferire, nella misura più ampia possibile, il vantaggio finanziario derivante dalla questa operazione ai beneficiari finali del nuovo strumento, ovvero alle PMI che riceveranno nuovi prestiti”, spiega l’esecutivo UE, aggiungendo he “obiettivo di questo nuovo prodotto è contribuire a generare nuovi prestiti più rischiosi alle PMI, liberando la capacità di prestito degli intermediari finanziari e impedendo che le loro risorse siano trasferite verso attività a basso rischio anziché essere utilizzate per prestiti alle PMI”. LEGGI TUTTO

  • in

    Afghanistan, Kabul è caduta: talebani proclamano l'Emirato Islamico. Atteso rientro italiani

    (Teleborsa) – “Voi avete gli orologi, noi il tempo”: riecheggia in queste ore, sinistra e beffarda, la citazione attribuita ad un combattente talebano più di dieci anni fa, indirizzato alle forze occidentali. Dopo vent’anni di missioni internazionali, Kabul, da ieri, è nelle mani dei talebani che hanno annunciato la rinascita dell’Emirato Islamico: sul pennone del Palazzo presidenziale sventola la bandiera bianca con una scritta nera che indica la testimonianza di fede dei musulmani. Al termine di una giornata convulsa, caratterizzata dalla resa di fatto della capitale all’inarrestabile avanzata degli insorti, l’Afghanistan è ormai tornato nella morsa dei talebani. Dopo l’entrata di una testa di ponte nella città, apparentemente per avviare una trattativa e arrivare ad un governo transitorio, i fondamentalisti hanno sterzato verso la piena presa del potere mentre il presidente Ashraf Ghani ha lasciato il Paese. Per evitare “un bagno di sangue”, ha dichiarato. “I talebani hanno vinto… e ora sono responsabili dell’onore, della proprietà e della tutela dei loro connazionali”, ha affermato Ghani in una dichiarazione pubblicata su Facebook. Ghani si è detto convinto che “innumerevoli patrioti sarebbero stati martirizzati e la città di Kabul sarebbe stata distrutta” se fosse rimasto nel Paese. I talebani hanno assicurato di essere entrati in città per garantire la sicurezza, ma Kabul è immediatamente finita nel caos con le strade completamente bloccate per la popolazione in fuga, sparatorie segnalate in città mentre diplomatici e civili stranieri prendevano d’assalto l’aeroporto della capitale.”Sono profondamente preoccupata per le donne, le minoranze e i difensori dei diritti umani”, ha scritto l’attivista e premio Nobel per la pace pakistana, Malala Yousafzai. I talebani hanno assicurato di essere cambiati, e che stavolta rispetteranno i diritti delle donne e consentiranno loro l’accesso all’istruzione. Ma sono in pochi a crederci. Lo dimostra la fuga in massa da Kabul. Migliaia di persone si sono messe in strada, a piedi o in auto, alla ricerca di una via di fuga. Centinaia di afgani hanno raggiunto la Porta dell’Amicizia nella città di Chaman, al confine tra Afghanistan e Pakistan, molti portando solo una borsa con le loro cose dopo essere scappati dalle loro case. Atteso per oggi il rientro degli italiani. “In questo momento il volo dell’aeronautica militare con a bordo i nostri connazionali è partito da Kabul”. Lo dice il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio.”La situazione in Afghanistan è tragica, ma non abbandoneremo il popolo afghano”, ha ribadito allo Speciale Afghanistan su Radiouno Rai il ministro assicurando che dopo il ritiro dei militari italiani, “porteremo avanti progetti di cooperazione per tutelare i diritti delle donne, dei bambini e dei cittadini in genere”.Intanto, l’esercito americano assumerà il controllo del traffico aereo all’aeroporto, dove è stato traferito quasi tutto il personale diplomatico, incluso l’ambasciatore americano in Afghanistan Ross Wilson. “Nelle prossime 48 ore, avremo esteso la nostra presenza a quasi 6.000 militari” finalizzata esclusivamente “all’assunzione del controllo del traffico aereo”, afferma una nota del Pentagono e del Dipartimento di Stato.Oggi si riunirà il Consiglio di sicurezza dell’ONU. LEGGI TUTTO

  • in

    Prima tranche Recovery, Draghi: ingenti risorse richiamano a senso di responsabilità

    (Teleborsa) – “L’Italia beneficia maggiormente dei fondi del programma NextGenerationEU. Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza è stato approvato dalla Commissione europea il 22 giugno e oggi arrivano le prime risorse, corrispondenti a una tranche iniziale di 24,9 miliardi di euro. L’Italia è uno dei primi Paesi a ricevere tale prefinanziamento”. È quanto ha affermato il Presidente del Consiglio dei ministri Mario Draghi dopo che la Commissione europea ha erogato oggi all’Italia il 13% dell’importo totale stanziato a favore del Paese all’interno del NextGenerationEU.”L’assegnazione di queste ingenti risorse richiama tutti noi al senso di responsabilità nei confronti degli impegni presi verso noi stessi, verso il nostro futuro e verso l’Europa”, sottolinea il premier. Paolo Gentiloni, Commissario UE per l’Economia, ha invece parlato di “un’opportunità unica per l’Italia di rilanciare l’economia e costruire un futuro sostenibile per le prossime generazioni”.Diversi politici e funzionari europei hanno sottolineato il fatto che l’Italia sia uno dei primi Paesi a ricevere il prefinanziamento. “Grazie all’intensa cooperazione con l’Italia e alla solida preparazione all’interno della Commissione siamo riusciti a erogare i fondi in tempi record – ha detto Johannes Hahn, Commissario UE per il Bilancio e l’amministrazione – Questo dimostra che, con le risorse raccolte, saremo in grado di soddisfare rapidamente il fabbisogno di prefinanziamento di tutti gli Stati membri, dando loro l’impulso iniziale nell’attuazione dei numerosi progetti verdi e digitali inclusi nei loro piani nazionali”.La Commissione europea ha valutato positivamente il piano italiano per la ripresa e la resilienza del valore di 191,5 miliardi di euro, di cui 68,9 miliardi di euro in sovvenzioni e 122,6 miliardi di euro in prestiti. I finanziamenti previsti dallo strumento per la ripresa e la resilienza – al centro di NextGenerationEU – sosterranno l’attuazione, entro il 2026, delle misure fondamentali di investimento e riforma proposte dall’Italia per uscire più forte dalla pandemia. LEGGI TUTTO

  • in

    Recovery, versati i primi 24,9 miliardi all'Italia. Gentiloni: “Opportunità storica”

    (Teleborsa) – La Commissione europea ha erogato oggi all’Italia – a titolo di prefinanziamento – 24,9 miliardi di euro, pari al 13% dell’importo totale stanziato a favore del Paese all’interno del NextGenerationEU, il piano per la ripresa e la resilienza post-pandemia. L’Italia – che è uno dei primi Paesi a ricevere un prefinanziamento – dovrebbe ricevere complessivamente 191,5 miliardi di euro nel corso della durata del piano nazionale (68,9 miliardi in sovvenzioni e 122,6 miliardi in prestiti).Paolo Gentiloni, Commissario UE per l’Economia, ha parlato di “opportunità storica per investire nella forza dell’Italia”. “Il prefinanziamento odierno è un primo passo concreto e tangibile per avviare gli investimenti e le riforme che l’Italia si è impegnata a realizzare: un sistema di mobilità più verde e più sostenibile, un aumento delle energie rinnovabili, la digitalizzazione delle imprese, la diffusione del 5G e della banda ultralarga, una pubblica amministrazione più efficiente e un contesto imprenditoriale più attraente e competitivo”, ha spiegato.L’erogazione odierna, sottolinea l’esecutivo UE, fa seguito al recente successo della prima emissione di titoli nell’ambito di NextGenerationEU; entro la fine saranno raccolti complessivamente fino a 80 miliardi di euro di finanziamenti a lungo termine. Il piano dell’Italia prevede 32,1 miliardi di euro per garantire la transizione verde (con interventi su rete ferroviaria ad alta velocità, trasporto locale e rete di di ricarica per auto elettriche), 13,4 miliardi di euro per promuovere l’adozione delle tecnologie digitali e 26 miliardi di euro per rafforzare la resilienza economica e sociale (scuola, politiche del lavoro, modernizzazione del pubblico impiego).”Oggi, con la prima erogazione di fondi a favore dell’Italia nel quadro di NextGenerationEU, si avvia una ripresa duratura nel Paese – ha detto la presidente della Commissione Ursula von der Leyen – L’UE è stata al vostro fianco con piena solidarietà durante la crisi e continuerà ad esserlo quando inizieranno a delinearsi giorni migliori. Il vostro piano di ripresa, Italia Domani, presenta il livello di ambizione necessario per fare del Paese un motore di crescita per tutta l’Europa, perché per un’Europa forte serve un’Italia forte”. LEGGI TUTTO

  • in

    Nyt elogia Draghi: dopo populismo, stagione di razionalità

    (Teleborsa) – “Dopo un lungo periodo populista che ha privilegiato il fervore anti-establishment e la propaganda virale su pragmatismo e competenza, gli italiani stanno improvvisamente godendo di un’alta stagione di razionalità”. Il New York Times definisce così il governo di Mario Draghi, il “primo ministro più intransigente d’Europa”, in un lungo articolo pubblicato oggi nel quale si analizza in particolare l’introduzione dell’obbligo di green pass per consumare all’interno di ristoranti e bar e per entrare in musei, palestre e teatri. Misura che gode di “un ampio sostegno”, si legge nell’articolo, che non risparmia le critiche sul leader della Lega Matteo Salvini.”Draghi, il cui governo è costituito da una grande coalizione di partiti, ha mostrato un talento nel mettere al loro posto politici populisti che speculano nel diffondere dubbi irragionevoli. Ciò include Matteo Salvini, il leader del partito nazionalista della Lega e un tempo il politico più potente in Italia, che ha faticato per avere rilevanza sotto il franco Draghi”, scrive il Nyt, aggiungendo che il leghista ha preso “una posizione ambigua sul vaccino”, per poi sottoporsi all’inoculazione dopo le parole del premier che ha detto che “l’appello a non vaccinarsi è un appello a morire”. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, disegno di legge bipartisan per limitare potere di Apple Store e Google Play

    (Teleborsa) – Un gruppo di senatori bipartisan ha presentato un nuovo disegno di legge che ha l’obiettivo di limitare il potere di Apple Store e Google Play – gli strumenti che permettono agli utenti di scaricare e acquistare applicazioni su smartphone e tablet – nei confronti degli sviluppatori delle app. I senatori Richard Blumenthal e Amy Klobuchar, entrambi democratici, hanno collaborato con il senatore repubblicano Marsha Blackburn per sponsorizzare il disegno di legge. Il provvedimento impedirebbe agli store dei due colossi statunitensi di richiedere ai fornitori di app di utilizzare i loro sistemi di pagamento e vieterebbe loro di punire le app che offrono prezzi o condizioni diverse attraverso un altro app store o sistema di pagamento.”Ho trovato questo abuso predatorio di Apple e Google così profondamente offensivo su così tanti livelli – ha detto Blumenthal in un’intervista – Il loro potere ha raggiunto un punto in cui stanno avendo un impatto sull’intera economia, soffocando e strangolando l’innovazione”.(Foto: © Apple) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, Casa Bianca chiede ad OPEC+ aumento produzione per evitare rialzi prezzi benzina

    (Teleborsa) – La Casa Bianca chiederà all’OPEC+ – l’associazione che unisce il cartello dei Paesi esportatori di petrolio ad una serie di altri Paesi produttori esterni – di aumentare la produzione di greggio nel tentativo di combattere l’aumento dei prezzi della benzina. Tra le cause di questa richiesta c’è anche la preoccupazione che l’aumento dell’inflazione – spinto al rialzo dai beni energetici – potrebbe far deragliare la ripresa economica dalla pandemia.Secondo quanto riporta CNBC, questa settimana funzionari dell’amministrazione Biden hanno parlato con i rappresentanti dell’Arabia Saudita, leader di fatto dell’OPEC, e con quelli degli Emirati Arabi Uniti e di altri membri dell’OPEC+. Secondo un documento visionato dalla TV americana, la Casa Bianca ha affermato che l’accordo di luglio del gruppo per aumentare la produzione di 400.000 barili al giorno su base mensile a partire da agosto e fino al 2022 “semplicemente non è sufficiente” durante un “momento critico della ripresa globale”.”Ci stiamo impegnando con i membri dell’OPEC+ sull’importanza di mercati competitivi nella determinazione dei prezzi – ha affermato il consigliere per la sicurezza nazionale Jake Sullivan nella dichiarazione visionata dalla CNBC – Mercati energetici competitivi garantiranno forniture energetiche affidabili e stabili, e l’OPEC+ deve fare di più per sostenere la ripresa”.Alle 14.00, i future sul greggio Brent di ottobre hanno raggiunto i 69,80 dollari al barile, in ribasso dello 0,85 dollari o dell’1,20%. I future sul greggio statunitense West Texas Intermediate (WTI) di settembre scambiano in diminuzione di 0,88 dollari, o dell’1,29%, a 67,41 dollari al barile. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, Senato approva risoluzione di bilancio da 3,5 trilioni di dollari

    (Teleborsa) – Il Senato degli Stati Uniti ha approvato il budget resolution da 3.500 miliardi di dollari – chiesto della Casa Bianca e osteggiato dall’opposizione repubblicana – che consentirà ai Democratici di lavorare a una misura per finanziare gli sforzi per combattere il cambiamento climatico, allargare l’assistenza sanitaria e potenziare l’istruzione, aumentando al contempo le tasse sulle persone e le aziende più ricche.Il Senato ha adottato la misura con un voto di 50 a 49 (il senatore Mike Rounds, repubblicano del South Dakota, era assente) e si tratta solo del primo passo di un arduo processo: il budget resolution è infatti uno strumento che consente di aggirare l’ostruzionismo dei repubblicani al Congresso su misure di bilancio o di spesa. Il provvedimento non ha forza di legge, ma fissa una serie di punti riguardo la gestione del budget federale.Il presidente del Budget Committee del Senato, Bernie Sanders, ha affermato che il pacchetto affronterà “le esigenze a lungo trascurate delle famiglie che lavorano e non solo dell’1% della popolazione e dei ricchi che contribuiscono alle campagne elettorali”. Questo, ha aggiunto, “ripristinerà la fede del popolo americano nella convinzione che possiamo avere un governo che funzioni per tutti noi e non solo per pochi”.I Repubblicani hanno duramente criticato il provvedimento, che secondo loro finanza una spesa pubblica senza precedenti e che potrebbe avere effetti gravi sulle finanze del Paese e della sua economia. “Vogliono fingere che sia business as usual, solo liberali che fanno cose liberali usando la procedura del Senato – ha affermato il senatore Mitch McConnell del Kentucky, il leader della minoranza – Non facciamo questo errore. Questa sconsiderata tassazione e queste spese folli non assomigliano a nulla che già abbiamo visto”.(Foto: Kmccoy ) LEGGI TUTTO