More stories

  • in

    Immuni, al via in quattro Regioni “pilota”

    (Teleborsa) – Al via la “discussa” app Immuni per il contact tracing, che da oggi lunedì 8 giugno inizierà a funzionare in via sperimentale in 4 regioni (Abruzzo, Liguria, Marche e Puglia), scaricata da 2 milioni di italiani come ha detto il Commissario per l’emergenza Domenico Arcuri a “1/2 ora in più” su Rai3, sottolineando […] LEGGI TUTTO

  • in

    OMS: nuove linee guida per le mascherine

    (Teleborsa) – Arrivano le nuove linee guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità sull’uso delle mascherine. Ad annunciarle il direttore generale dell’OMS, Tedros Adhanom Ghebreyesus, nel consueto briefing sulla pandemia di coronavirus che avvisa: “le mascherine da sole non vi proteggeranno contro il Covid-19“. Le nuove linee guida – ha spiegato il capo dell’Agenzia dell’Onu – “sono […] LEGGI TUTTO

  • in

    Test sierologici, contattato un terzo del campione

    (Teleborsa) – Un terzo del campione di 150mila cittadini è stato contattato per la campagna nazionale dei test sierologici: 54mila quelli che hanno ricevuto la chiamata e 18mila gli appuntamenti per il prelievo già fissati. Lo rende noto la Croce Rossa che precisa di aver ancora 27mila appuntamenti in corso di organizzazione: 9mila i rifiuti […] LEGGI TUTTO

  • in

    Diasorin, via libera dal Brasile a test sierologico

    (Teleborsa) – ha ricevuto l’approvazione per la commercializzazione del test LIAISON SARS-CoV-2 S1/S2 IgG in Brasile da ANVISA, l’agenziadi regolamentazione sanitaria brasiliana. L’approvazione è stata rilasciata ufficialmente il 25 maggio 2020. Il test LIAISON SARS-CoV-2 S1/S2 IgG, ideato e sviluppato dai ricercatori DiaSorin nel centro di Gerenzano (Varese), è in grado di garantire risultati estremamente […] LEGGI TUTTO

  • in

    Oms: “Virus non è meno patogeno”

    (Teleborsa) – Il coronavirus non è diventato meno “patogeno”. Lo chiarisce l’Oms nel consueto briefing dopo le polemiche che si sono scatenate in Italia in seguito alle parole di Alberto Zangrillo. “Dobbiamo essere estremamente attenti a non dare l’impressione che d’un tratto il virus, di sua volontà, abbia deciso di diventare meno patogeno. Non è […] LEGGI TUTTO

  • in

    In Russia antivirale Avifavir negli ospedali dall'11 giugno

    (Teleborsa) – Dall’11 giugno gli ospedali russi potranno avere l’Avifavir, primo farmaco antivirale ufficialmente approvato in Russia per curare COVID-19. Lo ha reso noto il Russian Direct Investment Fund (RDIF) che ha sviluppato il medicinale – derivato dal giapponese Avigan – in collaborazione con ChemRar e che ha inviato richiesta all’agenzia di controllo Roszdravnadzor per […] LEGGI TUTTO