More stories

  • in

    Sanità, Grillo: “Firmato decreto sul Sistema informativo trapianti”

    (Teleborsa) – A vent’anni di distanza dalla sua approvazione, il ministro della Salute, Giulia Grillo, ha firmato il decreto ministeriale che contiene le norme del regolamento sul Sistema Informativo Trapianti (Sit), previsto dalla legge n. 91 del 1° aprile 1999, che regola il principio del silenzio-assenso sulla donazione di organi. “Abbiamo finalmente sbloccato dopo vent’anni […] LEGGI TUTTO

  • in

    Medici, firmato nuovo contratto: aumento medio 200 euro al mese

    (Teleborsa) – Dopo una lunga attesa, durata ben 10 anni, è stato siglato all’Aran, l’agenzia per le negoziazioni delle pubbliche amministrazioni, il rinnovo del contratto dei medici e dirigenti del servizio sanitario nazionale che interessa circa 130mila professionisti della sanità: “L’ipotesi di rinnovo, relativa al triennio 2016-18 – afferma il Segretario nazionale della Fp Cgil […] LEGGI TUTTO

  • in

    ENEA-Policlinico Gemelli, scoperta firma che predice risposta trattamenti contro tumori cervice

    (Teleborsa) – Grazie ad una collaborazione tra la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Cattolica, la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS e l’ENEA potrebbe essere possibile predire la risposta al trattamento delle pazienti con tumore della cervice uterina. Questo permetterebbe nel futuro di evitare trattamenti inefficaci e potenzialmente tossici alle pazienti affette da tumore […] LEGGI TUTTO

  • in

    Farmaci, Avastin-Lucentis: Consiglio di Stato conferma maximulta per Roche e Novartis

    (Teleborsa) – Hanno ostacolato la vendita in Italia di un farmaco dal prezzo accessibile, l’Avastin (Roche), a vantaggio di un medicamento più costoso, il Lucentis (Novartis). Una condotta che aveva fatto scattare una maxi-multa dell’Autorità Antitrust, che aveva sanzionato i due colossi farmaceutici svizzeri Roche e Novartis con una maxi ammenda da 184 milioni di […] LEGGI TUTTO

  • in

    Salute, ENEA con Biovecblok per nuovo metodo di lotta “naturale” alla zanzara tigre

    (Teleborsa) – Passi avanti nella lotta alla zanzara tigre, particolarmente temibile per la sua capacità di trasmettere virus tropicali. ENEA ha concesso alla startup Biovecblok lo sfruttamento del suo metodo biotecnologico per limitare la riproduzione di questo insetto attraverso la produzione di maschi “sterilizzanti” senza ricorrere a radiazioni mutagene o manipolazioni del DNA. Ciò consentirà […] LEGGI TUTTO

  • in

    Fiumicino, un'iniziativa contro il tumore al pancreas al Terminal 1

    (Teleborsa) – Per 90 giorni all’Aeroporto di Fiumicino si fa informazione e prevenzione contro il cancro al pancreas. Questa iniziativa è stata pensata e realizzata grazie all’apporto dell’Associazione Unipancreas Onlus, con Aeroporti di Roma e il Comune di Fiumicino. Presso il Terminal 1 nell’area di imbarco B sarà presente un Info Point dove l’associazione fornirà […] LEGGI TUTTO

  • in

    Detrazioni sanitarie, un meccanismo costoso, regressivo e diseguale

    (Teleborsa) – Un meccanismo che risulta costoso, regressivo e diseguale per le detrazioni sanitarie. Il loro costo, per lo Stato, è di poco inferiore a 3,5 miliardi di euro, il doppio rispetto a quello sostenuto per le deduzioni della Sanità integrativa. Quasi l’80% dei costi sostenuti da tutti i cittadini italiani, attraverso la finanza pubblica, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Allarme dell'AIFA sulla carenza di farmaci in UE

    (Teleborsa) – E’ allarme per la carenza di medicinali in Europa. Come sottolineato dal direttore generale dell’Agenzia Italiana del Farmaco Luca Li Bassi “il problema della carenza di farmaci è emergenziale e riguarda centinaia di prodotti in tantissimi paesi dell’Unione Europea”. Durante la tavola rotonda dell’Assemblea Pubblica di Farmindustria, il Direttore ha continuato “le cause […] LEGGI TUTTO