More stories

  • in

    Paul Nurse: Brexit una sciagura per la ricerca

    (Teleborsa) – Si al remain, no alla Brexit. Appello deciso di Paul Nurse, premio Nobel per la Medicina 2001, presidente della Royal Society e direttore del Francis Crick Institute di Londra, il più grande centro di ricerca biomedica d’Europa. E proprio i numeri del Crick Institute, dove si studiano i meccanismi di riproduzione delle cellule […] LEGGI TUTTO

  • in

    Agcom, le linee ultrabroadband salgono al 45% del totale

    (Teleborsa) – Quasi la metà delle linee in Italia è ultrabroadband (cioè con velocità pari o superiore a 30 Mbit/s), per la precisione il 45% del totale, un vero e proprio boom rispetto a 4 anni fa quando erano solo il 3,7%. I dati arrivano dall’Osservatorio sulle comunicazioni realizzato da Agcom che ha registrato anche […] LEGGI TUTTO

  • in

    Huawei, Mate X in vendita da giugno

    (Teleborsa) – Huawei lancerà il nuovo smartphone pieghevole, chiamato Mate X, dal prossimo giugno, almeno in Cina. Secondo alcuni media cinesi, tra cui Phoenix Technology, che riportano indiscrezioni interne all’azienda, a primi di aprile sul sito e-commerce dell’azienda sarebbe apparsa una pubblicità – subito cancellata – sul lancio del cellulare a giugno. Le indiscrezioni arrivano […] LEGGI TUTTO

  • in

    STMicroelectronics annuncia i risultati del 1° trimestre 2019

    (Teleborsa) – ha chiuso i primi tre mesi del nuovo anno con ricavi netti pari a 2,08 miliardi di dollari (-6,7%), margine lordo al 39,4% (-50 punti base), margine operativo al 10,2% (-190 punti base) e utile netto di 178 milioni di dollari (-25,4%) o utile di 0,20 dollari per azione dopo la diluizione (0,26 […] LEGGI TUTTO

  • in

    L'UE approva il Programma spaziale

    (Teleborsa) – Il Parlamento Europeo ha approvato a larga maggioranza il Programma Spaziale Europeo per gli anni 2021-2027, garantendo così la continuità degli investimenti nelle attività spaziali dell’Unione Europea e consentendo di continuare i programmi Copernicus, per l’osservazione della Terra, e Galileo per la navigazione, entrambi gestiti da Commissione Europea e Agenzia Spaziale Europea (ESA). […] LEGGI TUTTO