More stories

  • in

    Sciopero dei treni martedì 6 maggio in tutta Italia, le fasce di garanzia

    Per buona parte della giornata di martedì 6 maggio i treni in Italia rischieranno di rimanere fermi o di avere gravi ritardi a causa di un grande sciopero nazionale, indetto da tutti i sindacati principali di settore. La mobilitazione coinvolgerà il personale delle più importanti società di trasporti ferroviari italiane.
    Le fasce di garanzia tradizionali non saranno toccate dagli orari dello sciopero, che sarà di 8 ore. Trenitalia ha invitato i passeggeri a restare costantemente informati sul convoglio da prendere, per evitare di recarsi inutilmente in stazione in caso di cancellazione.

    Gli orari dello sciopero del 6 maggio
    Lo sciopero del 6 maggio coinvolgerà il personale di Trenitalia e delle due aziende regionali controllate anche dalla società nazionale del trasporto su rotaia, vale a dire Trenord in Lombardia e Tper in Emilia Romagna. È stato indetto dai principali sindacati nazionali del settore dei trasporti Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti. LEGGI TUTTO

  • in

    Sciopero dei trasporti del 10 gennaio 2025, tutti gli orari per ogni città

    Venerdì 10 gennaio i lavoratori di diversi segmenti del settore dei trasporti andranno in sciopero. Saranno coinvolti il trasporto ferroviario, il trasporto pubblico locale e anche il trasporto aereo. Possibili disagi, inoltre, seppur molto limitati, anche per la scuola. Gli orari precisi delle mobilitazioni variano a seconda sia del segmento coinvolto che delle città in cui si svolgeranno gli scioperi.
    Le motivazioni di queste mobilitazioni sono per lo più economiche. I rappresentanti del trasporto pubblico locale denunciano gli stipendi troppo bassi per condurre una vita dignitosa nelle grandi città, mentre quelli dei lavoratori delle ferrovie protestano contro il mancato rinnovo del contratto nazionale.
    Tutti gli orari dello sciopero del 10 gennaio
    Venerdì 10 gennaio ben tre segmenti diversi del settore dei trasporti saranno interessati da scioperi. Si tratta delle ferrovie, del trasporto aereo e di quello locale. Per quanto riguarda il primo, si tratta di una mobilitazione dei dipendenti di Rfi, la società statale che gestisce la rete ferroviaria, e dei ferrovieri. I sindacati che hanno indetto lo sciopero sono Cub Trasporti e i Cobas. LEGGI TUTTO

  • in

    Pensioni: come funzionano in Francia, e cosa cambia fra le proteste

    Il sistema previdenziale francese funziona come una sorta di assicurazione collettiva. Lavoratori e datori di lavoro – come sottolinea uno studio dell’agenzia Agi – finanziano le casse degli enti pensionistici versando contributi prelevati direttamente dal loro reddito, e le somme messe in comune servono a pagare le pensioni. La pensione non viene quindi finanziata con […] LEGGI TUTTO