More stories

  • in

    CDP e Snam insieme per il rimboschimento del territorio

    (Teleborsa) – Cassa Depositi e Prestiti (CDP) e Snam avviano una collaborazione per lo sviluppo e la realizzazione di progetti di riduzione e sssorbimento delle emissioni di CO2, tramite interventi di rimboschimento e creazione di aree verdi sul territorio italiano. Sarà costituita a breve una società benefit, che promuoverà e realizzerà iniziative di imboschimento e […] LEGGI TUTTO

  • in

    ENEA, dal Lazio un modello di spiaggia “green” per l'Italia

    (Teleborsa) – Arredi balneari ecosostenibili e in linea con le normative anti-Covid19, incontri di divulgazione scientifica, percorsi didattici per i più piccoli e linee guida per promuovere la fruizione delle spiagge, salvaguardare gli ecosistemi costieri e valorizzare le risorse naturali. Dal 19 al 21 giugno presso il Parco Nazionale del Circeo (Latina) e dal 26 […] LEGGI TUTTO

  • in

    Ambiente: “Patto green per la Capitale” fra Enea, Camera Commercio Roma e Unindustria

    (Teleborsa) – Promuovere l’uso efficiente delle risorse, a partire da una gestione sostenibile dei rifiuti sul territorio di Roma, attraverso un’alleanza green fra ricerca pubblica e imprese private per un approccio innovativo alla transizione verso l’economia circolare. Questo l’obiettivo del Protocollo d’intesa firmato oggi dai presidenti dell’Enea Federico Testa, della Camera di Commercio di Roma […] LEGGI TUTTO

  • in

    Sostenibilità, la bioeconomia in Italia vale 345 miliardi

    (Teleborsa) – La bioeconomia ha raggiunto in Italia una produzione che vale 345 miliardi di euro, con oltre due milioni di occupati nel 2018. Lo rileva il rapporto “La bioeconomia in Europa”, arrivato alla sesta edizione e realizzato dalla direzione Studi e ricerche di . Secondo il report dedicato al sistema che utilizza le risorse […] LEGGI TUTTO

  • in

    BNL-BNP Paribas, 40 milioni di euro a LU-VE Group per investimenti ecosostenibili

    (Teleborsa) – BNL Gruppo BNP Paribas ha strutturato un “positive loan” da 40 milioni di euro per LU-VE Group, con condizioni che diventano ulteriormente migliorative per l’azienda al raggiungimento di precisi obiettivi di sostenibilità. Tra i principali produttori europei di scambiatori di calore statici e ventilati per i mercati della refrigerazione, del condizionamento d’aria e […] LEGGI TUTTO

  • in

    Associazione consumatori: bilanci di sostenibilità poco trasparenti

    (Teleborsa) – I bilanci di sostenibilità sono poco trasparenti, spesso incomprensibili dai consumatori, e nella maggior parte dei casi vengono redatti dalle imprese solo per ottemperare ai propri doveri, senza tuttavia la volontà di comunicare agli utenti il loro reale impegno in favore della sostenibilità. Lo affermano le associazioni Adiconsum, Adoc, Federconsumatori e Comitas partner […] LEGGI TUTTO

  • in

    Istat: due imprese su tre impegnate su temi di sostenibilità ambientale

    (Teleborsa) – Nel 2018, 712 mila imprese (68,9% delle imprese con 3 e più addetti) dichiarano di essere impegnate in azioni volte a migliorare il benessere lavorativo del proprio personale; 688 mila (66,6%) svolgono azioni per ridurre l’impatto ambientale delle proprie attività; 670 mila (64,8%) si sono attivate per migliorare il livello di sicurezza all’interno […] LEGGI TUTTO

  • in

    Iren, Standard Ethics assegna rating “E+”

    (Teleborsa) – Standard Ethics, agenzia di rating indipendente in materia di sostenibilità, ha assegnato un rating “E+” alla multiutility emiliana . Gli analisti di Standard Ethics apprezzano l’orientamento alla Sostenibilità che la società ha posto in essere negli ultimi anni, come testimoniato anche dai riferimenti agli obiettivi di sviluppo sostenibile (Agenda 2030) e dai richiami […] LEGGI TUTTO