More stories

  • in

    Juventus avvia aumento di capitale riservato a investitori istituzionali tramite ABB

    (Teleborsa) – Il CdA di Juventus Football Club, squadra di calcio quotata su Euronext Milan, ha approvato l’aumento di capitale per un importo massimo nominale di 1.516.487,24 euro, mediante emissione di massime 37.912.181 nuove azioni ordinarie di Juventus, pari a circa il 10% delle azioni emesse (pre-aumento), con esclusione del diritto di opzione, da offrire in sottoscrizione a investitori qualificati.L’aumento di capitale fa seguito all’aggiornamento delle stime del Piano Strategico 2024/2025 – 2026/2027 ed è principalmente finalizzato (i) al rafforzamento della struttura patrimoniale; (ii) al sostegno del raggiungimento degli obiettivi di cui al Piano Strategico stesso, tra cui l’ulteriore rafforzamento del brand a livello internazionale e la progressiva riduzione dell’indebitamento; nonché (iii) al mantenimento della massima competitività sportiva a livello italiano ed internazionale.Le massime 37.912.181 azioni verranno offerte nell’ambito di un collocamento riservato a investitori istituzionali da realizzarsi attraverso una procedura di accelerated bookbuild (ABB).Il socio Exor, che detiene circa il 65,4% del capitale sociale di Juventus pari al 78,9% dei diritti di voto, ha espresso il proprio sostegno all’aumento di capitale fino a sua copertura integrale e comunque in misura tale, quantomeno, da non comportare una diluizione della propria partecipazione. Inoltre, il socio Tether Investments, che detiene circa l’11,5% del capitale sociale di Juventus pari al 7,0% dei diritti di voto, ha confermato la propria disponibilità a partecipare al collocamento per un importo corrispondente alla partecipazione detenuta nel capitale sociale di Juventus e si è dichiarato disponibile a considerare l’eventuale sottoscrizione di porzioni non allocate dell’aumento di capitaleIl prezzo delle azioni oggetto di collocamento sarà determinato ad esito dell’attività di bookbuilding. UniCredit agirà quale global coordinator e sole bookrunner. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, partnership pluriennale con l’exchange di cripto BingX

    (Teleborsa) – Ferrari, casa automobilistica italiana che fa parte del FTSE MIB, ha annunciato un accordo di partnership pluriennale tra Ferrari S.p.A., società italiana da essa interamente controllata, e BingX, un exchange leader di criptovalute e una società Web3. In base ai termini dell’accordo, firmato oggi ed effettivo dal 1° gennaio 2026, BingX diverrà un Team Partner di Scuderia Ferrari HP.(Foto: Hanson Lu on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus, Tether proporrà propri candidati per CdA all’assemblea

    (Teleborsa) – Tether intende presentare una propria lista di candidati per il rinnovo del Consiglio di amministrazione di Juventus Football Club, squadra di calcio quotata su Euronext Milan, in occasione dell’assemblea annuale degli azionisti prevista il 7 novembre. Lo ha detto a Reuters il pioniere del settore delle stablecoin ed emittente della stablecoin più importante del mondo (USDT).Tether ha acquistato una partecipazione del 10,7% nella Juventus, diventando il secondo maggiore azionista dopo Exor, la holding della famiglia Agnelli, che controlla il club con una quota del 65%. LEGGI TUTTO

  • in

    FISG ed Enel insieme per la stagione 2025-2026

    (Teleborsa) – La Federazione Italiana Sport del Ghiaccio annuncia l’avvio di una nuova partnership con Enel che, per la stagione sportiva 2025-2026, sarà Main Sponsor della Federazione. Un’ulteriore occasione per ribadire l’impegno del Gruppo elettrico al fianco delle più importanti organizzazioni sportive del Paese. L’accordo – concluso con la collaborazione di Infront, official advisor di FISG – segna l’inizio di un percorso condiviso in una stagione di straordinaria importanza per gli sport del ghiaccio italiani, che culminerà con i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026.”La presenza di Enel al fianco della FISG – fa sapere la Federazione in una nota – rappresenta un sostegno concreto allo sviluppo e alla promozione delle discipline del ghiaccio, dalla crescita dei settori giovanili all’attività delle Nazionali, fino agli eventi di rilievo internazionale ospitati in Italia. La collaborazione nasce dalla condivisione di valori comuni, come la passione, la sostenibilità e l’energia delle persone che rafforzano il legame tra sport, comunità e territorio. Con Enel come Main Sponsor, la Federazione Italiana Sport del Ghiaccio affronta la stagione 2025-2026 con rinnovato entusiasmo e con l’obiettivo di trasformare le sfide in opportunità di crescita e condivisione, in un anno destinato a segnare la storia dello sport italiano”. LEGGI TUTTO

  • in

    Olimpiadi -154 giorni, Mit: “Il Villaggio di Cortina in fase conclusiva”

    (Teleborsa) – Il Villaggio Olimpico e Paralimpico di Cortina d’Ampezzo continua a crescere giorno dopo giorno: non solo edifici, ma il cuore pulsante dove prenderà vita la quotidianità dei Giochi. Qui gli atleti di tutte le nazionalità si incontreranno, si alleneranno, condivideranno momenti di sport e comunità, circondati dallo scenario unico delle Dolomiti Patrimonio UNESCO. “Si entra ora – fa sapere il Mit in una nota – in una delle fasi conclusive dell’intervento: sono in fase di realizzazione le strutture dei due edifici principali, veri e propri hub di comunità. Ognuno si sviluppa su due piani da 2.400 mq per livello, capaci di accogliere uffici organizzativi e aree dedicate alle squadre, ma anche palestre moderne e poliambulatori attivi 24 ore su 24, garanzia di benessere e assistenza costante per competizioni indimenticabili”.”Nelle prossime settimane – prosegue il Mit – saranno completati gli impianti — acqua, elettricità, riscaldamento — che daranno energia e funzionalità agli ambienti. Poi, un tocco di identità: le grafiche adesive con i simboli e i marchi ufficiali dei Giochi, pensate per illuminare gli spazi e renderli accoglienti e familiari. Il Villaggio di Cortina – conclude la nota – non sarà solo un alloggio temporaneo, ma un luogo di incontro, valori sportivi e scambio culturale che MIT e SIMICO stanno costruendo con impegno senza sosta”. LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus vende Tiago Djalo al Besiktas per massimi 4,5 milioni di euro

    (Teleborsa) – Juventus Football Club, squadra di calcio quotata su Euronext Milan, ha raggiunto un accordo con la società Besiktas JK per la cessione a titolo definitivo dei diritti alle prestazioni sportive del calciatore Tiago Emanuel Embaló Djalo a fronte di un corrispettivo di 3,5 milioni di euro, pagabili in tre esercizi, oltre a premi variabili fino a un massimo di 1 milione di euro.Tale operazione genera un impatto economico positivo sull’esercizio in corso pari a circa 1,4 milioni di euro, al netto degli oneri accessori. LEGGI TUTTO

  • in

    Milano Cortina 2026: lavori al termine per il Villaggio Olimpico di Predazzo

    (Teleborsa) – Sono in corso gli ultimi ritocchi per il Villaggio Olimpico di Predazzo, in Val di Fiemme, che ospiterà oltre 610 atleti durante i Giochi Milano Cortina 2026. I lavori – fa sapere il Mit in una nota – hanno interessato la storica Scuola Alpina della Guardia di Finanza, con la ristrutturazione di quattro aree esistenti e la costruzione di un nuovo padiglione.Il villaggio offrirà 300 camere doppie, realizzate secondo criteri di avanguardia e sostenibilità. Gli interventi garantiranno alla Guardia di Finanza, dopo i Giochi, più spazi per i propri allievi e strutture idonee a ospitare raduni, ritiri sportivi e iniziative per giovani atleti e studenti di tutta la provincia e oltre.”Un’infrastruttura che, grazie all’impegno di tutte le Amministrazioni coinvolte, – sottolinea il Mit – resterà come lascito concreto per il territorio, rafforzando il legame tra sport, formazione e comunità locale. LEGGI TUTTO

  • in

    Intesa Sanpaolo è Premium Partner dei Giochi Olimpici e Paralimpici Milano-Cortina

    (Teleborsa) – Intesa Sanpaolo ha firmato con la Fondazione Milano Cortina 2026 l’accordo che sancisce il suo sostegno ai XXV Giochi Olimpici Invernali e ai XIV Giochi Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026 nel ruolo di Premium Partner, il più alto titolo possibile fra gli sponsor domestici. Fino ai Giochi Olimpici (6-22 febbraio 2026) e Paralimpici (6-15 marzo 2026) e per tutto il 2026, la presenza della banca guidata da Carlo Messina si svilupperà lungo diverse direttive. Sarà uno dei partner del Viaggio della Fiamma Olimpica e Paralimpica, coinvolgendo testimonial, clienti e personale, e contribuirà al programma dell’Olimpiade Culturale con mostre dedicate presso i suoi musei delle Gallerie d’Italia, in particolare a Milano e a Vicenza. Inoltre, Intesa Sanpaolo coinvolgerà persone della banca tra i volontari olimpici per aiutare lo svolgimento delle gare e personalizzerà con allestimenti a tema olimpico le proprie sedi, le filiali e i canali web proprietari. Infine, verrà rafforzata la partnership con Visa nell’ambito della manifestazione come Preferred Issuing Bank Partner in Italia.Il Gruppo Intesa Sanpaolo, viene sottolineato nella nota, “sostiene lo sport in tutte le sue forme come veicolo di crescita individuale e coesione sociale, riconoscendo nei valori che lo animano – la lealtà, il rispetto delle regole, la disciplina, il merito – i principi affini alla propria cultura d’impresa”. La banca è stata uno degli sponsor dei Giochi di Torino 2006, proprio venti anni fa. LEGGI TUTTO