More stories

  • in

    ATV Bancomat Tennis Open, svelata l’entry list del WTA 125: c’è Trevisan

    (Teleborsa) – Al Circolo Antico Tiro a Volo si è alzato il sipario sulla 15esima edizione dell’ATV Bancomat Tennis Open. L’attesa manifestazione, da quest’anno promossa a WTA 125, è stata presentata ufficialmente in conferenza stampa. Dal 14 al 20 luglio, la terra rossa del circolo capitolino accoglierà le protagoniste in campo, impegnate in quello che, grazie all’upgrade ed al supporto del title sponsor Bancomat, il circuito di pagamento più diffuso e riconosciuto in Italia, diventa uno dei tornei più importanti della penisola. Per l’occasione è stata svelata anche l’entry list del torneo, che vedrà tra le sue protagoniste Martina Trevisan: campionessa dell’edizione 2015, capace di muovere qui i primi passi prima di spingersi fino alla 18esima posizione del ranking mondiale, di raggiungere una semifinale al Roland Garros e di conquistare la Billie Jean King Cup con la nazionale azzurra. Si è parlato di lei e delle altre giocatrici sotto gli occhi attenti dei relatori: Giorgio Averni, presidente del Circolo Antico Tiro a Volo; Alessandro Onorato, assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda del Comune di Roma; Massimo Itta, chief commercial officer di Bancomat; Giulia Soresina, consigliera FITP; Giuseppe Centro, consigliere allo sport del Circolo Antico Tiro a Volo e membro del comitato organizzatore e Adriano Albanesi, direttore del torneo. Come da tradizione, i tanti appassionati di tennis, provenienti da Roma e non solo, potranno assistere a tutti i match con ingresso gratuito.Entry list, non solo Trevisan – Dopo essersi sottoposta nel mese di marzo a un intervento al piede, Trevisan è pronta a tornare in campo. La tennista della nazionale azzurra, la settimana prima giocherà a Basta, poi farà ritorno in un luogo a lei particolarmente caro come l’Antico Tiro a Volo. A 22 anni fu campionessa dell’edizione 2015 del torneo e oggi, a 31 anni, torna a calcare la terra rossa romana forte di imprese come la semifinale al Roland Garros 2022 e il trionfo dello scorso anno in Billie Jean King Cup. Dopo l’infortunio, la tennista toscana riparte dalla posizione numero 188 del mondo, ma resta una rivale temibile per tutte. In attesa delle wild card, le altre due italiane già sicure di un posto nel main draw sono Nuria Brancaccio (n.183 WTA) e la giovane Giorgia Pedone (n.216 WTA). A guidare il seeding sarà invece l’ex numero 19 del mondo, con un quarto di finale agli US Open all’attivo, Varvara Lepchenko (oggi n.121 WTA). Ma in un torneo che da sempre strizza l’occhio alle campionesse del futuro, i riflettori saranno puntati anche sull’ex numero 1 del mondo under 18 Petra Marcinko e sulla sempre più promettente Hanne Vandewinkel. Ai nastri di partenza, infine, anche Oksana Selekhmeteva, campionessa in carica che proverà a difendere il titolo.La soddisfazione del presidente Averni – Cresce l’attesa per un’edizione che si preannuncia memorabile, come conferma l’entry list tra certezze e giovani promesse. Tante le azzurre attese in campo, anche grazie al sostegno delle wild card a disposizione del settore tecnico e della capitana di Billie Jean King Cup Tathiana Garbin, storica amica del torneo. “Rientrare nel novero dei tornei organizzati sotto l’egida della WTA è per noi motivo di grande orgoglio – dichiara Averni –. Siamo tra i pochi in Italia. Eventi come questo sono strumenti fondamentali per lo sviluppo del tennis, soprattutto in un momento di crescente popolarità. L’ATV Tennis Open ha accolto in passato Jasmine Paolini e tante future campionesse, come la numero 1 del mondo Sabalenka. Sono orgoglioso del valore di una manifestazione che ha contribuito all’inizio di tante straordinarie carriere”. Una soddisfazione condivisa anche da Centro: “Siamo orgogliosi e onorati di questo upgrade. Essere stati scelti dalla Federazione per compiere questo salto e rappresentare l’Italia nella categoria WTA 125 è un grande riconoscimento. Siamo giunti alla 15ª edizione e siamo pronti ad ospitare grandi atlete. L’organizzazione garantirà, come sempre, la migliore accoglienza e una grande disponibilità nei confronti degli addetti ai lavori e delle giocatrici, alle quali sono stati riservati ulteriori spazi per garantire il massimo del comfort e privacy”.”Questa quindicesima edizione dell’ATV Tennis Open – ha dichiarato Soresina – rappresenta un momento di particolare soddisfazione per la nostra Federazione e per l’intero movimento tennistico nazionale. Il torneo, grazie alla dedizione e alla visione del comitato organizzatore, raggiunge oggi un traguardo importante, elevandosi al prestigioso livello di WTA 125. Un ringraziamento speciale va al presidente Giorgio Averni e a Bancomat, che con il loro contributo hanno reso possibile un evento di tale rilevanza. La FITP è profondamente convinta dell’importanza di sostenere appuntamenti di questa importanza, capaci di alimentare la crescita del nostro movimento, coinvolgere il pubblico e diffondere i valori autentici del nostro sport. In una cornice straordinaria come quella del Circolo Antico Tiro a Volo, manifestazioni come questa consolidano il ruolo dell’Italia nel tennis internazionale e rappresentano un esempio ispirante per le nuove generazioni, spingendole a credere nel valore dell’impegno, della passione e del rispetto”.La sponsorship BANCOMAT – Tra le novità della 15esima edizione del torneo, spicca il ruolo di BANCOMAT come title sponsor, a conferma del crescente impegno dell’azienda nel sostenere lo sport italiano e il talento femminile. L’ingresso di BANCOMAT nel mondo del tennis rappresenta un passo significativo per il brand, che si colloca nell’ambito della nuova strategia di posizionamento e consumer engagement. “Il tennis ormai non è solo una grande passione sportiva degli italiani ma – ha affermato Itta – una vera eccellenza del nostro paese e per Bancomat, realtà leader nel proprio mercato e che ogni giorno è vicina ai cittadini, è stato assolutamente naturale supportare un torneo che porta il grande tennis nella Capitale. Questa partnership rafforza ulteriormente il legame di Bancomat con lo sport italiano con il quale condividiamo valori quali passione, innovazione, ricerca dell’eccellenza”.Cenni storici – L’ATV Tennis Open giunge quest’anno alla quindicesima edizione, la prima in qualità di WTA 125. Il primo torneo, da 10mila dollari, prende il via nel 2005, con l’allora azzurra Romina Oprandi ad aggiudicarsi il titolo. Il salto di qualità arriva nel 2007, quando il montepremi viene innalzato a 100mila dollari, in un’edizione dal campo di partecipazione stellare: vince la belga Caroline Maes, ma sono presenti due future Top 10 e finaliste Slam come Sara Errani e Anastasia Pavlyuchenkova (all’epoca quindicenne); nonché Mirjana Lucic e Kristen Flipkens, che negli anni a seguire sarebbero giunte rispettivamente in semifinale all’Australian Open e a Wimbledon. In quel tabellone anche Alizè Cornet, che l’anno dopo avrebbe raggiunto la finale agli Internazionali BNL d’Italia sfiorando un posto tra le prime dieci al mondo. Il 2008 è l’anno del successo di Tathiana Garbin, attuale capitano della nazionale italiana di Billie Jean King Cup che puntualmente torna all’Antico Tiro a Volo per seguire le ragazze più promettenti del tennis azzurro. Quella fu anche l’edizione dell’allora sedicenne Camila Giorgi. Nel 2015 è Martina Trevisan, semifinalista al Roland Garros 2022, a trionfare. La finale del 2018 è storia: a contendersi il titolo le giovanissime Dayana Yastremska e Anastasia Potapova, che due anni prima si erano affrontate nella finale di Wimbledon junior. Nel 2019 è il turno di Sara Errani, che torna al successo dopo una cavalcata tanto difficile quanto emozionante. Nelle ultime tre edizioni successi della croata Tara Wurth (2022), della spagnola Jessica Bouzas Maneiro (2023) e della russa Oksana Selekhmeteva. L’Antico Tiro a Volo però ha lanciato sui grandi palcoscenici anche giocatrici che sui campi capitolini non sono state in grado di vincere l’ambito trofeo. All’appello ci sono ben otto Top 10: Sara Errani, Anastasia Pavlyuchenkova, Jelena Dokic, Julia Goerges, Jessica Pegula, Aryna Sabalenka, Elena Rybakina e Jasmine Paolini. L’attuale numero 4 del mondo, finalista nel 2024 a Roland Garros e Wimbledon, campionessa in carica della Billie Jean King Cup e degli Internazionali BNL d’Italia, è passata dai campi dell’ATV Tennis Open nei primi anni della sua splendida carriera. LEGGI TUTTO

  • in

    AC Monza, Fininvest firma accordo con Beckett Layne Ventures per cessione club

    (Teleborsa) – Fininvest e Beckett Layne Ventures (BLV) hanno sottoscritto un accordo per la cessione del 100% del capitale sociale dell’AC Monza a favore di BLV. L’operazione prevede un primo trasferimento dell’80% delle quote entro l’estate, mentre il restante 20% sarà ceduto entro giugno 2026.Fino a quel momento, Fininvest manterrà una rappresentanza nel Consiglio di Amministrazione del club, in linea con la propria quota di partecipazione residua.Beckett Layne Ventures, con sede negli Stati Uniti e guidata da Brandon Berger, è un partner finanziario e consulente strategico per aziende attive nei settori dello sport, dei media e dell’intrattenimento. Il team di BLV, insieme ai propri partner e advisor, tra cui Mauro Baldissoni (per diversi anni figura apicale della AS Roma), vanta una solida esperienza nello sport professionistico, con un focus particolare sul calcio europeo.(Foto: Emilio Garcia su Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    UE approva acquisizione di Dorna da parte di Liberty Media senza condizioni

    (Teleborsa) – La Commissione europea ha approvato incondizionatamente la proposta di acquisizione di Dorna Sports da parte di Liberty Media ai sensi del Regolamento UE sulle concentrazioni. La Commissione ha concluso che la concentrazione non solleverebbe preoccupazioni in termini di concorrenza nello Spazio Economico Europeo (SEE).La decisione fa seguito a un’indagine approfondita sull’operazione proposta. Liberty Media e Dorna sono entrambe società di media internazionali. Liberty Media detiene partecipazioni in un’ampia gamma di attività nei settori dei media, dello sport e dell’intrattenimento, tra cui la competizione automobilistica di Formula 1. Dorna è l’organizzatore e detentore dei diritti commerciali per la competizione motociclistica FIM World Championship Grand Prix (MotoGP). Secondo Liberty Media, l’operazione le consentirà di utilizzare la sua esperienza nei settori dei media, dello sport e dell’intrattenimento, inclusa la Formula 1, per accrescere la portata e l’attrattiva della MotoGP.Più specificamente, la Commissione ha rilevato che: la Formula 1 e la MotoGP subiscono vincoli concorrenziali derivanti da diverse altre tipologie di contenuti sportivi; tuttavia, la Commissione ha anche individuato due criteri che potrebbero indicare un mercato più ristretto. In primo luogo, le emittenti spesso distinguono tra sport regolari (ovvero eventi sportivi programmati su base stagionale, come i campionati di calcio) e sport irregolari (ovvero eventi sportivi che si verificano solo occasionalmente, come le Olimpiadi e la Coppa del Mondo FIFA). In secondo luogo, poiché un numero molto limitato di eventi sportivi è significativamente più popolare e i relativi canoni di licenza significativamente più elevati rispetto a tutti gli altri sport, si potrebbe fare un’ulteriore distinzione tra sport premium e non premium. Gli sport appartenenti a un potenziale segmento premium varierebbero da paese a paese. La Commissione ha rilevato che, nella maggior parte dei paesi, un potenziale mercato sportivo premium includerebbe il campionato nazionale di calcio e la UEFA Champions League. Supponendo tale distinzione, la Formula 1 e la MotoGP farebbero quindi parte di un mercato sportivo tradizionale e non premium.Inoltre: l’ambito geografico del mercato per la concessione di licenze per i diritti di trasmissione di contenuti sportivi è nazionale. Pur lasciando aperta la definizione esatta del mercato del prodotto, la Commissione ha quindi valutato gli effetti dell’operazione sul mercato plausibile più ristretto, ovvero il mercato nazionale per la concessione di licenze per i diritti di trasmissione di tutti i contenuti sportivi tradizionali non premium in Repubblica Ceca, Germania, Italia, Malta, Paesi Bassi e Spagna. Sulla base delle prove raccolte, la Commissione ha rilevato che su tali mercati le società non sono concorrenti diretti per la concessione di licenze per i diritti di trasmissione di contenuti sportivi. Ha inoltre rilevato che, a seguito dell’operazione, le emittenti televisive continuerebbero a poter concedere in licenza una serie di altri sport che attraggono un pubblico più ampio o altrettanto ampio. Pertanto, l’operazione non eliminerà importanti vincoli concorrenziali tra la Formula 1 e la MotoGP.Infine: non vi sono inoltre prove sufficienti che John Malone, il maggiore azionista di Liberty Media, possa esercitare un’influenza decisiva su Liberty Global. In particolare, la Commissione ha valutato se Malone controllasse sia Liberty Media che Liberty Global e, in tal caso, se l’operazione avrebbe sollevato preoccupazioni sotto il profilo della concorrenza a causa delle attività di Liberty Global come emittente televisiva in Belgio, Irlanda e Paesi Bassi. Tuttavia, la Commissione ha concluso che Malone non esercita un’influenza decisiva su Liberty Global e che, anche qualora ciò fosse vero, il legame tra MotoGP e le attività di Liberty Global creato dalla concentrazione non ostacolerebbe in modo significativo una concorrenza effettiva.(Foto: Hanson Lu on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus e Adidas prolungano partnership tecnica fino a giugno 2037

    (Teleborsa) – Juventus Football Club, squadra di calcio quotata su Euronext Milan, ha rinnovato il contratto di partnership tecnica con adidas fino al 30 giugno 2037.L’attuale contratto di partnership tecnica – valido fino al 30 giugno 2027 – non subisce modifiche; il nuovo accordo durerà dieci anni, a partire dalla stagione sportiva 2027/2028 e fino alla stagione sportiva 2036/2037 (inclusa). Durante tale periodo, adidas continuerà ad essere il partner tecnico di tutte le squadre Juventus, a fronte di un corrispettivo fisso complessivo, per la durata dell’accordo, di 408 milioni di euro. Tale importo non include le royalties addizionali al superamento di determinati volumi di vendita né eventuali componenti variabili legate ai risultati sportivi; tenendo conto di tali elementi, e nel presupposto di performance sportive in linea con il Piano Strategico 2024/2025-2026/2027, il corrispettivo annuo complessivo del nuovo contratto è stimato essere nel range di quello del contratto attualmente in vigore. LEGGI TUTTO

  • in

    Sport, al via Indice di trasparenza

    (Teleborsa) – Durante un evento a Bruxelles la Sport Integrity Global Alliance (SIGA) – coalizione indipendente e neutrale composta da oltre 70 membri internazionali appartenenti a diversi settori – attraverso SIGA EUROPE e un consorzio di partner istituzionali, ha lanciato ufficialmente lo Sport Transparency Index (Sport T Index) Cofinanziato dall’Unione Europea attraverso il programma Erasmus+, lo Sport T Index è il primo strumento di benchmarking indipendente e basato su prove concrete per valutare la trasparenza e la buona governance nell’ecosistema sportivo europeo.Sviluppato da SIGA Europe, in collaborazione con EPSI , Institute for Sport Governance , Universidad de Castilla-La Mancha , ICSS Europe , Brussels School of Governance , FEDAS , European Multisport Club Association , International Olympic Truce Centre e la FederazionePortoghese di Nuoto , lo Sport Transparency Index mira a promuovere una cultura di responsabilità e integrità. Valuta le informazioni rese disponibili da club, leghe, federazioni nazionali e organi di governo internazionali sulla base di 15 indicatori di trasparenza universali cheabbracciano tre ambiti principali: organizzativo, operativo e finanziario. Tutte le valutazioni si basano esclusivamente su informazioni disponibili al pubblico sui siti web ufficiali degli stakeholder.L’evento di lancio ha riunito leader istituzionali, politici, accademici e dirigenti sportivi provenienti da tutta Europa. I discorsi di apertura sono stati tenuti da Emanuel Macedo de Medeiros, CEO globale di SIGA; Sven Van Kerckhoven, Vice Preside della Brussels School of Governance; Yves Le Lostecque, ex Capo dell'Unità Sport della Commissione Europea; e Mohammed Hanzab, Presidente dell’ICSS e Vice Presidente del Consiglio di SIGA. Insieme, hanno sottolineato l’urgente necessità di trasparenza, controllo e riforma nello sport. LEGGI TUTTO

  • in

    IEG: al via la terza edizione di RiminiWellness OFF

    (Teleborsa) – È pronta a partire la terza edizione di RiminiWellness OFF, il “fuori-fiera” del mondo fitness e wellness promosso da Italian Exhibition Group (IEG) e dal Comune di Rimini. “Sempre più strategico nel panorama locale del benessere, il progetto – sottolinea IEG in una nota – accompagnerà RiminiWellness (The Wellness Experience Show, in fiera dal 29 maggio al primo giugno) nelle stesse giornate con un programma ricco e variegato di eventi dedicati all’attività fisica, alla salute e allo sport, trasformando l’intera area urbana e la Riviera in un palcoscenico diffuso, vivo e pulsante. RiminiWellness OFF si conferma infatti una straordinaria occasione di valorizzazione territoriale e di coinvolgimento attivo della comunità, attraverso oltre 200 eventi che usciranno dai confini del quartiere espositivo per abbracciare tutta la città. Dal centro storico al Parco del Mare, fino al litorale, ogni spazio diventerà protagonista di un’esperienza collettiva all’insegna dell’energia e della condivisione”.”Una chiamata all’attività fisica rivolta a tutti, residenti, ospiti e appassionati di sport all’aria aperta che ci permetterà di portare quell’energia che si respira in fiera anche in tanti spazi della città. Un’occasione anche per far toccare con mano i risultati del percorso di riqualificazione e rigenerazione urbana della città, perché i luoghi scelti per il programma di iniziative ‘fuori salone’ sono pensati per esaltare il concetto di benessere a 360 gradi inteso non solo come vacanza attiva o evento sportivo, ma anche come un ambiente ideale per trascorrere il proprio tempo libero”, ha detto il sindaco di Rimini, Jamil Sadegholvaad nel corso è della conferenza stampa ospitata questa mattina in Municipio.Come ha spiegato l’amministratore delegato di Italian Exhibition Group, Corrado Peraboni, “RiminiWellness OFF continua ad allargare il raggio d’azione dell’evento fieristico coinvolgendo attivamente non solo la comunità locale, ma anche i numerosi visitatori del salone attesi sul territorio riminese. Anche il ricco calendario di quest’anno, grazie alla sinergia tra IEG e il Comune di Rimini e il contributo di aziende, associazioni e organizzazioni sportive, estende i contenuti della manifestazione all’intera città e alla Riviera con un’offerta dinamica e inclusiva che, dall’alba al tramonto, consoliderà la vocazione di Rimini a capitale dell’esercizio fisico. Un’occasione unica per accrescere il proprio livello di benessere, apprendendo nuove tecniche di allenamento e consentendo così ad ognuno di scoprire quella che più gli si confà”.In questa edizione, RiminiWellness (190mila metri quadrati di superficie occupata, 30 padiglioni e 6 aree tematiche dedicate a fitness, benessere, sport e sana alimentazione), riunirà professionisti internazionali, aziende leader e appassionati per offrire una visione aggiornata e completa delle tendenze legate alla salute, al movimento e alla qualità della vita, tutte da vivere. E con lo slogan “Face Your Shades”, invita ogni partecipante a sperimentare nuove discipline, per trasformare le proprie fragilità in risorse e vantaggi.Fra gli eventi di RiminiWellness OFF 2025: Adriatico, sull’Onda dello Sport – protagonisti saranno gli sport di mare e di spiaggia, con attività pratiche, esibizioni e dimostrazioni per tutte le età, organizzato dal CONI Emilia-Romagna in collaborazione con il Club Nautico Rimini; Maratonina dei laghi – una gara di mezza maratona di km 21,097, con percorso pianeggiante asfaltato e veloce che si terrà il 31 maggio con partenza da Bellaria Igea Marina; MOAB Court Experience – il format dedicato al mondo del basket a 360 gradi con i ragazzi degli Special Crabs, del Riviera Basket Rimini e gli Onions Santarcangelo; Yoga Terapeutico – un evento speciale firmato VaginaVerso, per connettersi con il proprio corpo e ritrovare equilibrio e benessere. Sayonara Motta e C-IAYT Yoga Therapist, guideranno una sessione di yoga terapeutico; BenEssere in Movimento – con sistema di cuffie wireless, un coach conferirà ad ogni partecipante ritmo ed energia spiegando le molteplici tecniche, a corpo libero o con attrezzi; Wellness Talks by Villa Maria – tre incontri speciali dedicati alla salute ed al benessere personale organizzati dalla casa di cura Villa Maria in collaborazione con i farmacisti “In Caso di” presso il Sun Padel di Rimini; Rimini Wellness Off by Cusb Rimini – con corsi di functional training, yoga dinamico, tabata e zumba, Circuit training e pilates; Fluxo Sunrise Run – 5 km di camminata oppure 10 km di corsa all’alba, adatta a tutti; Fluxo All-In – una serata indimenticabile tra allenamento ed intrattenimento, con sessioni di workout, presenza di special guest e Beer Yoga; Fluxo Sunrise Roller – la pattinata più divertente dell’estate sarà presente anche quest’anno, con un percorso tra musica e giochi sulle rotelle. LEGGI TUTTO

  • in

    RiminiWellness 2025: le nuove tendenze del fitness per il benessere integrato

    (Teleborsa) – RiminiWellness 2025 sarà il palcoscenico internazionale dei trend per vivere in forma, moltiplicando l’offerta di discipline innovative per l’allenamento. L’evento firmato Italian Exhibition Group, in programma alla fiera di Rimini e sulla Riviera dal 29 maggio al 1 giugno, offrirà sei aree tematiche, oltre 2mila ore di allenamento, 12 palchi e la presenza dei principali trainer e ambassador del settore, per un’esperienza unica di scoperta e innovazione sulle discipline più d’avanguardia per l’equilibrio fisico.INDOOR CYCLING SEMPRE PIU’ EVOLUTOLa tendenza americana SoulCycle è esplosa negli utlimi anni, ma l’indoor cycling è da sempre protagonista a RiminiWellness, dove continuerà anche in questa edizione a offrire un’esperienza ad alto tasso motivazionale a ritmo di musica ed effetti di luce. La community ICYFF® animerà le quattro giornate di fiera con sessioni di Groupcycling e Cyclex, focalizzati su resistenza, tono muscolare e benessere psicofisico. Nell’area brand experience di Les Mills si potranno scoprire gli iconici programmi del brand e le ultime novità, tra cui LES MILLS SPRINT e LES MILLS RPM, con workout virtuali in loop per gli appassionati del pedalare senza sosta.Il CARDIO COMBINATO IN TUTTE LE SUE FORMEIl cardio combinato torna con le sessioni di Mobility, HIIT Training e Functional organizzate da MyPersonalTrainer e guidati da otto educator qualificati e di TAMBOO, format multisensoriale che fonde ritmo e spiritualità attraverso la percussione. E ancora, Strong Nation porterà CIRCL Mobility, allenamento innovativo ad alta intensità e mobilità a ritmo di musica e Jill Cooper tornerà con i suoi trainer e training – tra cui SuperJump – sul palco di Levissima +, hydration partner della manifestazione. Sui palchi XXL targati R3BEL Activewear e RiminiWellness si alterneranno oltre 20 lezioni giornaliere, con presenter come Anastasia Alexandridi, Guillermo Vega e Ary Marques, tre volte campione mondiale di aerobica. Inoltre, Rebel presenterà il suo nuovo progetto creativo “PowerFlowers EcoVan” un’esperienza, artistica e sostenibile per rilassarsi e incontrare i presenter. Per chi ama ritmi lenti ma intensi, torna THEPOLE con la sua area experience dedicata a pole dance e discipline aeree. Al FIF Village debutta anche il contest You On Stage, con la finalissima il giorno d’apertura.L’ENERGIA DELL’ACQUA: ALLENAMENTO, RITMO E INNOVAZIONEL’acqua si conferma protagonista con tipi di allenamento che fondono tecnica, ritmo e benessere. FluidX Flow propone un esercizio unico grazie all’FX Cube, uno strumento riempito d’acqua e regolabile nel peso che sfida il sistema cardiovascolare e i muscoli stabilizzatori. AcquaFly offre un allenamento mirato per migliorare equilibrio, forza e coordinazione. Zumba sarà presente con le sue divertenti sessioni di Aqua Zumba per bruciare calorie, affiancate da programmi fitness tradizionali e da Zumba Gold, pensato per un pubblico maturo con movimenti a bassa intensità ma funzionali.BENESSERE EVOLUTIVO: LE NUOVE FRONTIERE DEL WELLNESS RiminiWellness amplia l’offerta olistica e tra le novità spicca l’evoluzione del Pilates Reformer, la macchina inventata da Joseph Pilates, con l’arrivo in fiera di nuovi modelli studiati per un allenamento ancora più preciso grazie alla presenza dei top brand del settore e a un esclusivo talk di FIF sulla tendenza del TechnoReformer, format che unisce esercizi ispirati al Pilates, musica elettronica pulsante e atmosfere immersive. L’Associazione Professionisti Pilates in Italia – APPI proporrà un programma gratuito di lezioni di Matwork e attrezzi condotte dai direttori delle principali scuole italiane, con talk su temi professionali come previdenza e apertura di studi, mentre Simona Oberhammer, naturopata e ideatrice del metodo Biotipi Oberhammer, spiegherà come allenarsi secondo il proprio biotipo per un benessere duraturo in un appuntamento dedicato. Debutta Rotaction, sistema innovativo per migliorare simmetria e armonia corporea, integrato con il Metodo Loney, ginnastica posturale evolutiva. Completeranno il programma i talk giornalieri “Con Vaginaverso il benessere femminile prende voce” firmati Vaginaverso by Gyno-Canesten Inthima Cosmetic Lenitivo, personal care partner della manifestazione, realizzati in collaborazione con Sayonara Motta e le dottoresse Monica Calcagni e Sabina Fasoli, nei quali si approfondiranno i temi di salute intima e benessere femminile con un approccio scientifico e inclusivo.DALLE RADICI DELLA SAPIENZA ORIENTALE AL MOVIMENTO CONSAPEVOLENell’Oasi del Benessere si darà ampio spazio a pratiche olistiche e rituali antichi. Debutta Ubtàna, trattamento ayurvedico Rasayana Chikitsa a base di erbe e farine naturali, noto per proprietà purificanti e anti-age. Fa il suo ingresso Di?n Ch?n, riflessologia facciale vietnamita che stimola autoguarigione ed equilibrio energetico. Confermata la presenza di Maderocare™, massaggio non invasivo con strumenti in legno, efficace contro cellulite, ritenzione e tensioni muscolari. Le due Relax Zone offriranno momenti rigeneranti con un’ampia area dedicata ai massaggi. Grande attenzione anche per i 25 anni di BodyFly, metodo olistico firmato da Gennaro Setola, che fonde movimento, forza ed equilibrio in un palco in collaborazione con Sammontana per il lancio del nuovo gelato Amando. Infine, Yoga On Stage, presentato da ReYoga, proporrà sessioni aperte per riconnettersi al respiro e alla consapevolezza del corpo.GLI AMBASSADOR DELLA MANIFESTAZIONE: STORIE DI PASSIONE E SUCCESSOAnche quest’anno RiminiWellness ospiterà gli ambassador più amati della community fitness e wellness, che racconteranno l’evento attraverso i loro canali social e momenti dal vivo. Tra loro Giulia Martinelli e Vera Bettiol, del team de La Scimmia Yoga, con il loro stile Vinyasa dinamico. Vida Macura Maglica, International Main Ambassador, che con il programma Extreme Training darà consigli su come raggiungere i propri obiettivi senza diete restrittive. Il fitness sarà rappresentato da Cottoaldente, Main Ambassador On Stage, che chiamerà a raccolta la sua community in un allenamento corale, il sabato; da Nicolò Famiglietti e Daniel Enrico, che proporranno rispettivamente workout e Meet & Greet con le proprie community. Alice Basso, modella e imprenditrice, porterà la sua esperienza nel talk “Face Your Shades – Supera i tuoi limiti” raccontando il proprio viaggio alla ricerca del benessere a 360 gradi, mentre per il Wellness, Martina Sergi terrà due sessioni focalizzate sul miglioramento della mobilità e flessibilità di anche e gambe. Infine, Silvia Fascians sarà protagonista di un workout per prendere consapevolezza del proprio corpo. LEGGI TUTTO

  • in

    Pirelli e Luna Rossa, nuova partnership per la 38° edizione dell’America’s Cup

    (Teleborsa) – Pirelli, produttore italiano di pneumatici che fa parte del FTSE MIB, e Luna Rossa, team dell’omonima imbarcazione a vela che partecipa alle massime competizioni globali, hanno siglato una nuova partnership in vista della 38esima edizione dell’America’s Cup: dopo essere stata dal 2018 co-title sponsor, per la prossima campagna Pirelli diventa Official Sponsor e Technical Partner. Con questa nuova collaborazione Pirelli sceglie di rimanere al fianco di Luna Rossa, supportandola nello sviluppo di soluzioni tecnologiche, e contemporaneamente consente all’azienda di focalizzarsi sul motorsport, anche in vista dell’ingresso in MotoGP come fornitore ufficiale.Pirelli e Luna Rossa stanno già lavorando congiuntamente su diversi ambiti, a partire dalla virtualizzazione: messa a punto da Pirelli in Formula 1 e da tempo utilizzata anche per lo sviluppo dei prodotti stradali, è una metodologia che consente di ridurre i tempi di sviluppo, l’uso di prototipi fisici e l’impatto ambientale, così come di comprendere più a fondo i fenomeni fisici legati al funzionamento dei pneumatici. Nella partnership con Luna Rossa, inoltre, viene impiegata per prevedere il comportamento dei materiali progettati insieme sottoposti alle sollecitazioni tipiche della navigazione. Le altre aree di collaborazione tecnologica comprendono la modellizzazione e l’applicazione di sistemi di intelligenza artificiale e di data management oltre alla ricerca sui materiali innovativi, dove Pirelli ha un know-how consolidato e riconosciuto.”Siamo lieti di essere ancora una volta al fianco di Luna Rossa e lo faremo con la passione e la dedizione che hanno contraddistinto questa partnership fin dall’inizio. Crediamo molto in questo progetto, che rafforza il nostro brand e ci offre grande visibilità internazionale, consentendoci di veicolare valori comuni, come l’italianità, la sfida tecnologica, la competizione, il gioco di squadra e l’equilibrio tra potenza e controllo – ha dichiarato Marco Tronchetti Provera, Vice Presidente Esecutivo di Pirelli – Anche questa volta non mancherà il nostro contributo dal punto di vista della tecnologia e della ricerca. Seguiremo le sfide di questa edizione con l’emozione e il coinvolgimento di sempre. Soprattutto, lo faremo in una città straordinaria per bellezza, cultura e atmosfera come Napoli che, siamo certi, contribuirà a rendere questa edizione davvero speciale”.”Avere nuovamente Pirelli al nostro fianco ci fa molto piacere, la sua presenza rappresenta un importante attestato di fiducia nei confronti del team e del lavoro svolto sino a oggi – ha detto Max Sirena, Skipper e Team Director di Luna Rossa – Come Official Sponsor e Technical Partner avrà un ruolo fondamentale nello sviluppo di questa campagna, portando in dote anni di esperienza e di know-how in vari ambiti legati all’innovazione tecnologica. Pirelli è un partner di lunga data con il quale condividiamo gli stessi valori sportivi ed etici e siamo felici di aver rinnovato la collaborazione”. LEGGI TUTTO