More stories

  • in

    Piazza Affari si conferma positiva con le altre Borse europee

    (Teleborsa) – Si conferma una seduta positiva per Piazza Affari e gli altri mercati europei, a dispetto delle incertezze sulla Brexit e della sospensione dei test sul vaccino anti-Covid di Astrazeneca. Segnali più confortanti arrivano anche dai Future USA dopo il crollo di ieri.L’Euro / Dollaro USA continua la seduta sui livelli della vigilia, riportando una variazione pari a -0,06%. Lo Spread migliora, toccando i +149 punti base, con un calo di 4 punti base rispetto al valore precedente, con il rendimento del BTP decennale pari allo 0,99%.Nello scenario borsistico europeo tonica Francoforte che evidenzia un bel vantaggio dello 0,83%, in luce Londra, con un ampio progresso dello 0,71%, e seduta senza slancio per Parigi, che riflette un moderato aumento dello 0,43%. Seduta in lieve rialzo per Piazza Affari, con il FTSE MIB, che avanza a 19.479 punti.Tra le migliori Blue Chip di Piazza Affari, su di giri Inwit (+4,79%).Acquisti a piene mani su DiaSorin, che vanta un incremento del 3,88%.Effervescente Recordati, con un progresso del 2,16%.Incandescente Snam, che vanta un incisivo incremento del 2,12%.Fra i più forti ribassi si segnala Leonardo, che continua la seduta con -2,43%.Spicca la prestazione negativa di CNH Industrial, che scende dell’1,75%.Amplifon scende dell’1,68%.Calo deciso per Ferrari, che segna un -1,62%.In cima alla classifica dei titoli a media capitalizzazione di Milano, ASTM (+7,18%), dopo l’ingresso nel capitale di Mercure.Bene anche Cattolica Assicurazioni (+4,41%), Datalogic (+4,29%) e Rai Way (+3,84%).La peggiore è Tod’s, che scivola del 6,08% dopo i risultati del semestre.Affonda Autogrill, con un ribasso del 2,51%.Crolla Ferragamo, con una flessione del 2,16%.Vendite a piene mani su doValue, che soffre un decremento del 2,11%. LEGGI TUTTO

  • in

    Mercati europei positivi. Piazza Affari si allinea

    (Teleborsa) – Si muovono in territorio positivo Piazza Affari e le altre Borse europee, grazie ad alcune ricoperture, dopo le consistenti perdite archiviate ieri. Restano le incertezze relative alla Brexit, mentre si guarda con attenzione al meeting della BCE domani.L’Euro / Dollaro USA è sostanzialmente stabile e si ferma su 1,176. Torna a scendere lo spread, attestandosi a +150 punti base, con un calo di 4 punti base,mentre il rendimento del BTP a 10 anni si attesta all’1,00%.Nello scenario borsistico europeo buona performance per Francoforte, che cresce dello 0,91%, sostenuta Londra, con un discreto guadagno dello 0,90%, e seduta senza slancio per Parigi, che riflette un moderato aumento dello 0,67%. Lieve aumento per la Borsa di Milano, che mostra sul FTSE MIB un rialzo dello 0,57%.Tra le migliori Blue Chip di Piazza Affari, in evidenza Inwit, che mostra un forte incremento del 4,85%.Svetta DiaSorin che segna un importante progresso del 3,47%.Vola Snam, con una marcata risalita del 2,35%.Brilla Recordati, con un forte incremento (+2,12%).I più forti ribassi, invece, si verificano su Leonardo, che continua la seduta con -2,79%.Soffre Ferrari, che evidenzia una perdita dell’1,40%.Preda dei venditori Banco BPM, con un decremento dell’1,32%.Si concentrano le vendite su CNH Industrial, che soffre un calo dell’1,27%.Tra i protagonisti del FTSE MidCap, ASTM (+7,12%), Datalogic (+4,01%), Rai Way (+3,32%) e Carel Industries (+2,90%).Le più forti vendite, invece, si manifestano su Tod’s, che prosegue le contrattazioni a -7,08%.Tonfo di Autogrill, che mostra una caduta del 3,44%.Lettera su Mediaset, che registra un importante calo del 2,77%.Vendite su doValue, che registra un ribasso dell’1,90%. LEGGI TUTTO

  • in

    Borse europee deboli. Piazza Affari fanalino di coda

    (Teleborsa) – La Borsa di Milano è in netto calo e fa peggio delle altre Borse europee, dopo i dati delle vendite al dettaglio, che confermano la debolezza dei consumi e dell’economia italiana. Nervosismo anche per la ripresa dei negoziati per la Brexit ed in vista dlela riunione della BCE.L’Euro / Dollaro USA mantiene la posizione sostanzialmente stabile su 1,181. Sui livelli della vigilia lo spread, che si mantiene a +150 punti base, con il rendimento del BTP decennale che si posiziona all’1,03%.Tra le principali Borse europee tentenna Francoforte, con un modesto ribasso dello 0,62%, giornata fiacca per Londra, che segna un calo dello 0,38%, e spicca la prestazione negativa di Parigi, che scende dell’1,09%. A picco Piazza Affari, con il FTSE MIB che accusa un ribasso dell’1,50%.In cima alla classifica dei titoli più importanti di Milano, troviamo Pirelli (+2,56%) e Banco BPM (+0,88%).La peggiore è Atlantia, che cede il 3,35%.Tonfo di Interpump, che mostra una caduta del 3,04%.Lettera su Exor, che registra un importante calo del 3,01%.Affonda Prysmian, con un ribasso del 2,95%.In cima alla classifica dei titoli a media capitalizzazione di Milano, Cattolica Assicurazioni (+2,54%), Dea Capital (+1,53%), Technogym (+1,36%) e Danieli (+1,11%).Frena Piaggio, che perde il 2,18%.Sanlorenzo scende dell’1,88%.Calo deciso per Brunello Cucinelli, che segna un -1,85%.Sotto pressione Cerved Group, con un forte ribasso dell’1,84%. LEGGI TUTTO

  • in

    Borsa Milano in denaro con le altre Borse europee

    (Teleborsa) – In Europa si scatenano gli acquisti, così come a Piazza Affari che mostra un’ottima performance, a dispetto della performance negativa dei mercati asiatici. Poca attenzione a dati macro e Brexit. Attesi scambi in calo per la chiusura di Wall Street per festività.L’Euro / Dollaro USA mantiene la posizione sostanzialmente stabile su 1,183. Sulla parità lo spread, che rimane a quota +149 punti base, con il rendimento del BTP decennale che si posiziona all’1,02%.Tra le principali Borse europee ben comprata Francoforte, che segna un forte rialzo dell’1,34%, Londra avanza dell’1,48%, e si muove in territorio positivo Parigi, mostrando un incremento dell’1,21%. Seduta positiva per il listino milanese, che mostra un guadagno dell’1,20% sul FTSE MIB.In cima alla classifica dei titoli più importanti di Milano, troviamo Nexi (+7,11%), Unipol (+3,72%), Fineco (+3,42%) e Atlantia (+2,67%).La peggiore è Tenaris, che prosegue le contrattazioni a -1,68%.Scivola Saipem, con un netto svantaggio dell’1,08%.In rosso Pirelli, che evidenzia un deciso ribasso dell’1,05%.Spicca la prestazione negativa di Banco BPM, che scende dell’1,02%.Tra i protagonisti del FTSE MidCap, Mediaset (+5,26%), Anima Holding (+2,90%), Salini Impregilo (+2,07%) e Datalogic (+1,81%).Dal lato opposto si evidenzia Saras, che scivola del’1,27%.Mutuionline scende dell’1,24%.Calo deciso per MARR, che segna un -1,05%.Giornata fiacca per Banca Popolare di Sondrio, che segna un calo dello 0,66%. LEGGI TUTTO

  • in

    Borse europee proseguono toniche. Piazza Affari si muove in scia

    (Teleborsa) – Prevalgono gli acquisti nella Borsa di Milano, che si muove in linea con le principali Borse Europee. I mercati continuano a beneficiare della performance positiva dei mercati USA ed asiatici, in vista della pubblicazione del Beige Book della Fed e della pubblicazione dei dati sul lavoro USA.Sessione debole per l’Euro / Dollaro USA, che scambia con un calo dello 0,52%. Consolida i livelli della vigilia lo spread, attestandosi a +145 punti base, con il rendimento del BTP decennale che si posiziona allo 0,99%.Tra le principali Borse europee in primo piano Francoforte, che mostra un forte aumento del 2,33%, decolla Londra, con un importante progresso dell’1,82%, e in evidenza Parigi, che mostra un forte incremento del 2,41%. Scambi in forte rialzo per la Borsa milanese, con il FTSE MIB, che sta mettendo a segno un guadagno del 2,10%.In cima alla classifica dei titoli più importanti di Milano, exploit Atlantia (+15,08%), in vista dell’incontro con l’Ad di CDP e del CdA di domani.Bene Interpump (+7,26%), CNH Industrial (+5,76%) e Moncler (+4,90%).In cima alla classifica dei titoli a media capitalizzazione di Milano, Saras (+4,77%), Piaggio (+3,92%), Technogym (+3,86%) e Tinexta (+3,80%).Le più forti vendite su Banca Popolare di Sondrio, che segna un -3,64%.Pessima performance per Sanlorenzo, che registra un ribasso del 2,03%.Seduta negativa per B.F, che mostra una perdita dell’1,09%.Sotto pressione Italmobiliare, che accusa un calo dell’1,00%. LEGGI TUTTO

  • in

    Milano tonica con le altre Borse europee

    (Teleborsa) – Ottima giornata per Piazza Affari e le altre borse europee, che proseguono gli scambi in rialzo, in scia all’ottima performance di Wall Street e delle borse asiatiche. I mercati esprimono così ottimismo sul futuro e su nuovi piani di stimolo all’economia ed attendono con fiducia i dati occupazionali americani.L’Euro / Dollaro USA continua la seduta poco sotto la parità, con un calo dello 0,41%. Invariato lo spread, che si posiziona a +145 punti base, con il rendimento del BTP decennale che si attesta all’1,00%.Tra le principali Borse europee brilla Francoforte, con un forte incremento (+2,4%), ottima performance per Londra, che registra un progresso dell’1,85%, e exploit di Parigi, che mostra un rialzo del 2,34%. Pioggia di acquisti sul listino milanese, che mostra un guadagno dell’1,79% sul FTSE MIB.Tra le migliori azioni italiane a grande capitalizzazione, su di giri Atlantia (+15,63%) in attesa del CDA su ASPI.Acquisti a piene mani su Moncler, che vanta un incremento del 5,23%.Effervescente CNH Industrial, con un progresso del 5,19%.Incandescente Interpump, che vanta un incisivo incremento del 4,89%.La peggiore è DiaSorin, che scivola dell’1,25%.Tra i migliori titoli del FTSE MidCap, Piaggio (+4,42%), Tinexta (+3,57%), ASTM (+3,39%) e Saras (+2,85%).Fra i più forti ribassi la Banca Popolare di Sondrio, che continua la seduta con -2,99%.Sessione nera per Sanlorenzo, che lascia sul tappeto una perdita del 2,16%.In rosso Maire Tecnimont, che evidenzia un deciso ribasso dell’1,27%.Sostanzialmente debole Zignago Vetro, che registra una flessione dello 0,77%. LEGGI TUTTO

  • in

    Piazza Affari azzera guadagni. Bene le altre borse europee

    (Teleborsa) – Piazza Affari si sgonfia a metà seduta e non aggancia il trend moderatamente rialzista dei principali mercati europei.A alimentare gli acquisti contribuiscono il dato del PMI cinese e la tenuta del manifatturiero europeo, ma la conferma di una tendenza alla deflazione in Eurolandia ha frenato gli entusiasmi.Seduta in lieve rialzo per l’Euro / Dollaro USA, che avanza a quota 1,198. Retrocede di poco lo spread, che raggiunge quota +145 punti base, mostrando un piccolo calo di 3 punti base, mentre il rendimento del BTP a 10 anni si attesta all’1,06%.Nello scenario borsistico europeo seduta senza slancio per Francoforte, che riflette un moderato aumento dello 0,41%, seduta negativa per Londra, che mostra una perdita dell’1,25%, senza spunti Parigi, che non evidenzia significative variazioni. Sosta sulla parità la Borsa di Milano, con il FTSE MIB che si attesta a 19.670 punti.Tra le migliori azioni italiane a grande capitalizzazione, ottima performance per Campari, che registra un progresso del 3% dopo l’upgrade di Jp Morgan.Exploit di DiaSorin, che mostra un rialzo del 2,51%.Su di giri Banca Mediolanum (+2,09%).Acquisti a piene mani su Nexi, che vanta un incremento del 2,04%.I più forti ribassi, invece, si verificano su BPER, che continua la seduta con -2,78%.Sotto pressione Saipem, che accusa un calo dell’1,89%.Scivola Telecom Italia, con un netto svantaggio dell’1,63% dopo un esordio brillante.In rosso Tenaris, che evidenzia un deciso ribasso dell’1,57%.Tra i protagonisti del FTSE MidCap, MARR (+3,11%), Ascopiave (+1,67%), Banca MPS (+1,26%) e Sesa (+1,20%).La peggiore è Brunello Cucinelli, che continua la seduta con -2,87%.Crolla Juventus, con una flessione del 2,29%.Spicca la prestazione negativa di Mediaset, che scende dell’1,94% dopo la bocciatura del giudici olandesi al progetto MFE.Banca Popolare di Sondrio scende dell’1,89%. LEGGI TUTTO

  • in

    Borsa di Milano in recupero con gli altri mercati europei

    (Teleborsa) – Buon avvio di settimana per Piazza Affari e le altre Borse Europee, che traggono vantaggio dal clima positivo dei mercati internazionali e dalle scommesse sul sostegno dlele banche centrali.Ad alimentare l’otitmismo anche i dati dei PMI cinesi, mentre la conferma di un crollo del PIL italiano non sembra per ora aver intaccato il sentiment di mercato.L’Euro / Dollaro USA mantiene la posizione sostanzialmente stabile su 1,192. Sui livelli della vigilia lo spread, che si mantiene a +144 punti base, con il rendimento del BTP decennale che si posiziona all’1,06%.Tra le principali Borse europee resistente Francoforte, che segna un piccolo aumento dello 0,62%, discesa modesta per Londra, che cede un piccolo -0,61%, e tonica Parigi che evidenzia un bel vantaggio dello 0,87%. A Piazza Affari, il FTSE MIB continua la giornata con un aumento dello 0,73% a 19.987 punti.Tra le migliori Blue Chip di Piazza Affari, decolla DiaSorin, con un importante progresso del 3,77% grazie a ricoperture.In evidenza Moncler, che mostra un forte incremento del 2,31%.Svetta Italgas che segna un importante progresso del 2,05%.In luce Saipem, con un ampio progresso dell’1,83%.La peggiore è Buzzi Unicem, che cede lo 0,77%.Pensosa BPER, con un calo frazionale dello 0,71%.Tra i migliori titoli del FTSE MidCap, Carel Industries (+7,50%), Brunello Cucinelli (+3,64%), Tod’s (+3,33%) e Salini Impregilo (+2,73%).Fra i più forti ribassi B.F, che continua la seduta con -1,90%.Si concentrano le vendite su Zignago Vetro, che soffre un calo dell’1,24%.Vendite sulla Doria, che registra un ribasso dell’1,09%.Seduta negativa per Banca Farmafactoring, che mostra una perdita dell’1,05%. LEGGI TUTTO