More stories

  • in

    Giornata cauta per Milano, in perfetta sintonia con l'andamento piatto dei Listini europei

    (Teleborsa) – Piazza Affari non si sposta dai valori della vigilia, in linea con i principali mercati di Eurolandia. Nel frattempo, a Wall Street è poco sopra la parità l’S&P-500.L’Euro / Dollaro USA è sostanzialmente stabile e si ferma su 1,184. Sostanzialmente stabile l’oro, che continua la sessione sui livelli della vigilia a quota 1.948,9 dollari l’oncia. Il Petrolio (Light Sweet Crude Oil), in aumento (+0,7%), raggiunge 37,56 dollari per barile.Aumenta di poco lo spread, che si porta a +146 punti base, con un lieve rialzo di 2 punti base, con il rendimento del BTP a 10 anni pari allo 0,98%.Tra le principali Borse europee piatta Francoforte, che tiene la parità, performance modesta per Londra, che mostra un moderato rialzo dello 0,48%, e resistente Parigi, che segna un piccolo aumento dello 0,20%.Chiusura sulla parità per la Borsa di Milano, con il FTSE MIB che si attesta a 19.821 punti; sulla stessa linea, rimane ai nastri di partenza il FTSE Italia All-Share (Piazza Affari), che si ferma a 21.678 punti, in prossimità dei livelli precedenti.In frazionale progresso il FTSE Italia Mid Cap (+0,26%); come pure, in rialzo il FTSE Italia Star (+0,81%).Alla chiusura della Borsa di Milano, il controvalore degli scambi nella seduta odierna risulta essere stato pari a 1,56 miliardi di euro, in deciso ribasso (-25,12%), rispetto alla seduta precedente che aveva visto la negoziazione di 2,08 miliardi di euro; mentre i contratti si sono attestati a 239.304, rispetto ai precedenti 295.740 ed i volumi scambiati sono passati da 1,18 miliardi di azioni della seduta precedente agli odierni 0,63 miliardi.Su 133 titoli azionari trattati in Piazza Affari, 65 hanno terminato la seduta con una flessione, mentre i rialzi sono stati 61. Invariate le rimanenti 7 azioni.Sanitario (+1,82%), costruzioni (+1,35%) e vendite al dettaglio (+1,23%) in buona luce sul listino milanese.Nella parte bassa della classifica di Milano, sensibili ribassi si sono manifestati nei comparti bancario (-1,43%), telecomunicazioni (-1,30%) e viaggi e intrattenimento (-1,29%).Tra i best performers di Milano, in evidenza Amplifon (+2,68%), DiaSorin (+2,65%), Snam (+1,91%) e Prysmian (+1,79%).I più forti ribassi, invece, si sono verificati su Saipem, che ha archiviato la seduta a -2,58%.Vendite a piene mani su Mediobanca, che soffre un decremento del 2,03%.Sotto pressione Unicredit, con un forte ribasso del 2,02%.Soffre Banco BPM, che evidenzia una perdita dell’1,92%.Tra i protagonisti del FTSE MidCap, El.En (+4,70%), Mutuionline (+2,61%), ASTM (+2,46%) e Brunello Cucinelli (+2,37%).Le più forti vendite, invece, si sono abbattute su Autogrill, che ha terminato le contrattazioni a -2,03%.Preda dei venditori B.F, con un decremento dell’1,91%.Si concentrano le vendite su Sanlorenzo, che soffre un calo dell’1,61%.Vendite su Banca MPS, che registra un ribasso dell’1,45%. LEGGI TUTTO

  • in

    Mercati europei cautamente positivi. Milano in stand by

    (Teleborsa) – Le borse europee proseguono caute, mentre Piazza Affari scambia sui valori della vigilia. Giornata impostata alla massima cautela in attesa della partenza di Wall Street e del dato sull’inflazione. Intanto, i mercati hanno digerito con difficoltà l’immobilismo della BCE sui cambi, accogliendo con moderato ottimismo le previsioni più favorevoli per l’economia.L’Euro / Dollaro USA mostra un timido guadagno, con un progresso dello 0,28%. Sui livelli della vigilia lo spread, che si mantiene a +145 punti base, con il rendimento del BTP decennale che si posiziona allo 0,99%.Tra i mercati del Vecchio Continente ferma Francoforte, che mostra un +0,06%, si muove in modesto rialzo Londra, evidenziando un incremento dello 0,47%, poco mossa Parigi, che riporta un moderato +0,2%. Piazza Affari continua la seduta sui livelli della vigilia, riportando una variazione pari a +0,16% sul FTSE MIB.Tra i best performers di Milano, in evidenza Amplifon (+1,77%), Snam (+1,75%), STMicroelectronics (+1,67%) e Campari (+1,52%).La peggiore è Leonardo, che scivola dell’1,80%.Debole Mediobanca, con un netto svantaggio dell’1,51%.In rosso Telecom Italia, che evidenzia un deciso ribasso dell’1,50%.Spicca la prestazione negativa di Fineco, che scende dell’1,21%.Al Top tra le azioni italiane a media capitalizzazione, Mutuionline (+3,61%), ASTM (+3,44%), La Doria (+2,64%) e Technogym (+2,52%).Le più forti vendite su B.F, che prosegue le contrattazioni a -1,09%.Sostanzialmente debole UnipolSai, che registra una flessione dello 0,91%.Si muove sotto la parità Anima Holding, evidenziando un decremento dello 0,91%.Contrazione moderata per Ascopiave, che soffre un calo dello 0,89%. LEGGI TUTTO

  • in

    Francoforte giù. Bene invece Piazza Affari

    (Teleborsa) – In un panorama europeo negativo, si registra una performance rialzista di Piazza Affari, che chiude la seduta sopra la parità. Continua a navigare sull’onda dell’incertezza Wall Street, con l’S&P-500, che riporta un cauto -0,1%.Leggera crescita dell’Euro / Dollaro USA, che sale a quota 1,188. L’Oro prosegue gli scambi con guadagno frazionale dello 0,70%. Il Petrolio (Light Sweet Crude Oil) perde lo 0,76% e continua a trattare a 37,76 dollari per barile.Lo Spread migliora, toccando i +145 punti base, con un calo di 4 punti base rispetto al valore precedente, con il rendimento del BTP decennale pari all’1,02%.Nello scenario borsistico europeo tentenna Francoforte, con un modesto ribasso dello 0,21%, piatta Londra, che tiene la parità, e giornata fiacca per Parigi, che segna un calo dello 0,38%.Seduta in lieve rialzo per Piazza Affari, con il FTSE MIB, che termina a 19.820 punti, mentre, al contrario, incolore il FTSE Italia All-Share, che archivia la seduta a 21.665 punti, sui livelli della vigilia.Pressoché invariato il FTSE Italia Mid Cap (+0,02%); con analoga direzione, sui livelli della vigilia il FTSE Italia Star (+0,1%).Al termine della seduta della Borsa di Milano, risulta che il controvalore degli scambi nella seduta odierna è stato pari a 2,08 miliardi di euro, in rialzo del 6,07% rispetto ai precedenti 1,96 miliardi; mentre i contratti si sono attestati a 295.740, rispetto ai precedenti 300.746, mentre i volumi scambiati sono passati da 1,07 miliardi di azioni della seduta precedente agli odierni 1,18 miliardi.Tra i 131 titoli trattati, 68 hanno chiuso in ribasso, mentre 52 azioni hanno chiuso la sessione odierna in progresso. Stabili i restanti 11 titoli.Apprezzabile rialzo a Milano per i comparti servizi finanziari (+1,08%), bancario (+0,99%) e tecnologia (+0,94%).Tra i più negativi della lista di Milano, troviamo i comparti vendite al dettaglio (-1,64%), viaggi e intrattenimento (-0,99%) e chimico (-0,77%).Tra le migliori azioni italiane a grande capitalizzazione, in evidenza Banco BPM, che mostra un forte incremento del 7,24%.Svetta Nexi che segna un importante progresso del 6,81%.Vola Mediobanca, con una marcata risalita del 4,14%.Brilla Fiat Chrysler, con un forte incremento (+2,85%).I più forti ribassi, invece, si sono verificati su Atlantia, che ha archiviato la seduta a -2,61%.Si concentrano le vendite su A2A, che soffre un calo dell’1,71%.Vendite su Exor, che registra un ribasso dell’1,65%.Seduta negativa per Snam, che mostra una perdita dell’1,37%.Tra i protagonisti del FTSE MidCap, La Doria (+4,60%), FILA (+3,95%), Illimity Bank (+3,58%) e doValue (+3,23%).I più forti ribassi, invece, si sono verificati su Technogym, che ha archiviato la seduta a -3,46%.Crolla Carel Industries, con una flessione del 2,71%.Vendite a piene mani su MARR, che soffre un decremento del 2,63%.Pessima performance per Autogrill, che registra un ribasso del 2,34%. LEGGI TUTTO

  • in

    Moderati guadagni in Borsa a Milano. Deboli altre borse in attesa BCE

    (Teleborsa) – Piazza Affari tiene meglio degli altri mercati europei, che si confermano deboli, aspettando le decisioni di politica monetaria dlela BCE, per la quale si attende un nulla di fatto. Attenzione anche alle parole della Presidente Christine Lagarde.Leggera crescita dell’Euro / Dollaro USA, che sale a quota 1,184. Lo Spread tra il rendimento del BTP e quello del Bund tedesco si riduce, attestandosi a +145 punti base, con il rendimento del BTP decennale che si posiziona all’1,00%.Tra le principali Borse europee ferma Francoforte, che segna un quasi nulla di fatto, sottotono Londra che mostra una limatura dello 0,61%, e deludente Parigi, che si adagia poco sotto i livelli della vigilia. Seduta in lieve rialzo per Piazza Affari, con il FTSE MIB, che avanza a 19.833 punti.Tra le migliori azioni italiane a grande capitalizzazione, svetta Nexi con un progresso del 5,77%, sull’evoluzione del mercato dei pagamenti.Vola Banco BPM, con una marcata risalita del 4,19%.Brilla Fiat Chrysler, con un forte incremento (+3,63%).Ottima performance per Mediobanca, che registra un progresso del 3,01%.I più forti ribassi, invece, si verificano su Recordati, che continua la seduta con -1,90%.Si concentrano le vendite su Snam, che soffre un calo dell’1,21%.Vendite su Atlantia, che registra un ribasso dell’1,00%.Fiacca DiaSorin, che mostra un piccolo decremento dello 0,98%.In cima alla classifica dei titoli a media capitalizzazione di Milano, Mutuionline (+4,55%), doValue (+4,30%), El.En (+4,14%) e FILA (+3,67%).Le peggiori performance, invece, si registrano su Technogym, che ottiene -4,74%.Pessima performance per Autogrill, che registra un ribasso del 2,16%.Seduta negativa per Maire Tecnimont, che mostra una perdita dell’1,46%.Sotto pressione ASTM, che accusa un calo dell’1,34%. LEGGI TUTTO

  • in

    Borse europee negative aspettando la BCE. Più stabile Piazza Affari

    (Teleborsa) – Bilancio negativo per le principali borse europee, mentre la borsa di Milano viaggia sulla linea di parità. Occhi puntati sulla BCE, il principale evento di settembre e sulle indicazioni prospettiche che arriveranno dalla riunione di politica onetaria.L’Euro / Dollaro USA mostra un timido guadagno, con un progresso dello 0,26%. Lieve miglioramento dello spread, che scende fino a +147 punti base, con un calo di 2 punti base, mentre il rendimento del BTP a 10 anni si attesta all’1,00%.Tra le principali Borse europee senza slancio Francoforte, che negozia con un -0,1%, sotto pressione Londra, con un forte ribasso dello 0,73%, e tentenna Parigi, che cede lo 0,47%. Sostanzialmente stabile Piazza Affari, che continua la sessione sui livelli della vigilia, con il FTSE MIB che si ferma a 19.741 punti.Tra i best performers di Milano, in evidenza Nexi (+4,73%), Fiat Chrysler (+2,21%), Prysmian (+1,35%) e Mediobanca (+1,30%).I più forti ribassi, invece, si verificano su Tenaris, che continua la seduta con -2,22%.Soffre Saipem, che evidenzia una perdita dell’1,98%.Preda dei venditori Hera, con un decremento dell’1,22%.Debole Snam, che soffre un calo dell’1,15%.In cima alla classifica dei titoli a media capitalizzazione di Milano, Illimity Bank (+2,74%), El.En (+2,30%), FILA (+2,26%) e doValue (+2,04%).Le più forti vendite su Technogym, che prosegue le contrattazioni a -4,68%.Affonda Autogrill, con un ribasso del 2,51%.Crolla ASTM, con una flessione del 2,31%.Vendite su Tod’s, che registra un ribasso dell’1,90%. LEGGI TUTTO

  • in

    Piazza Affari si conferma positiva con le altre Borse europee

    (Teleborsa) – Si conferma una seduta positiva per Piazza Affari e gli altri mercati europei, a dispetto delle incertezze sulla Brexit e della sospensione dei test sul vaccino anti-Covid di Astrazeneca. Segnali più confortanti arrivano anche dai Future USA dopo il crollo di ieri.L’Euro / Dollaro USA continua la seduta sui livelli della vigilia, riportando una variazione pari a -0,06%. Lo Spread migliora, toccando i +149 punti base, con un calo di 4 punti base rispetto al valore precedente, con il rendimento del BTP decennale pari allo 0,99%.Nello scenario borsistico europeo tonica Francoforte che evidenzia un bel vantaggio dello 0,83%, in luce Londra, con un ampio progresso dello 0,71%, e seduta senza slancio per Parigi, che riflette un moderato aumento dello 0,43%. Seduta in lieve rialzo per Piazza Affari, con il FTSE MIB, che avanza a 19.479 punti.Tra le migliori Blue Chip di Piazza Affari, su di giri Inwit (+4,79%).Acquisti a piene mani su DiaSorin, che vanta un incremento del 3,88%.Effervescente Recordati, con un progresso del 2,16%.Incandescente Snam, che vanta un incisivo incremento del 2,12%.Fra i più forti ribassi si segnala Leonardo, che continua la seduta con -2,43%.Spicca la prestazione negativa di CNH Industrial, che scende dell’1,75%.Amplifon scende dell’1,68%.Calo deciso per Ferrari, che segna un -1,62%.In cima alla classifica dei titoli a media capitalizzazione di Milano, ASTM (+7,18%), dopo l’ingresso nel capitale di Mercure.Bene anche Cattolica Assicurazioni (+4,41%), Datalogic (+4,29%) e Rai Way (+3,84%).La peggiore è Tod’s, che scivola del 6,08% dopo i risultati del semestre.Affonda Autogrill, con un ribasso del 2,51%.Crolla Ferragamo, con una flessione del 2,16%.Vendite a piene mani su doValue, che soffre un decremento del 2,11%. LEGGI TUTTO

  • in

    Mercati europei positivi. Piazza Affari si allinea

    (Teleborsa) – Si muovono in territorio positivo Piazza Affari e le altre Borse europee, grazie ad alcune ricoperture, dopo le consistenti perdite archiviate ieri. Restano le incertezze relative alla Brexit, mentre si guarda con attenzione al meeting della BCE domani.L’Euro / Dollaro USA è sostanzialmente stabile e si ferma su 1,176. Torna a scendere lo spread, attestandosi a +150 punti base, con un calo di 4 punti base,mentre il rendimento del BTP a 10 anni si attesta all’1,00%.Nello scenario borsistico europeo buona performance per Francoforte, che cresce dello 0,91%, sostenuta Londra, con un discreto guadagno dello 0,90%, e seduta senza slancio per Parigi, che riflette un moderato aumento dello 0,67%. Lieve aumento per la Borsa di Milano, che mostra sul FTSE MIB un rialzo dello 0,57%.Tra le migliori Blue Chip di Piazza Affari, in evidenza Inwit, che mostra un forte incremento del 4,85%.Svetta DiaSorin che segna un importante progresso del 3,47%.Vola Snam, con una marcata risalita del 2,35%.Brilla Recordati, con un forte incremento (+2,12%).I più forti ribassi, invece, si verificano su Leonardo, che continua la seduta con -2,79%.Soffre Ferrari, che evidenzia una perdita dell’1,40%.Preda dei venditori Banco BPM, con un decremento dell’1,32%.Si concentrano le vendite su CNH Industrial, che soffre un calo dell’1,27%.Tra i protagonisti del FTSE MidCap, ASTM (+7,12%), Datalogic (+4,01%), Rai Way (+3,32%) e Carel Industries (+2,90%).Le più forti vendite, invece, si manifestano su Tod’s, che prosegue le contrattazioni a -7,08%.Tonfo di Autogrill, che mostra una caduta del 3,44%.Lettera su Mediaset, che registra un importante calo del 2,77%.Vendite su doValue, che registra un ribasso dell’1,90%. LEGGI TUTTO

  • in

    Borse europee deboli. Piazza Affari fanalino di coda

    (Teleborsa) – La Borsa di Milano è in netto calo e fa peggio delle altre Borse europee, dopo i dati delle vendite al dettaglio, che confermano la debolezza dei consumi e dell’economia italiana. Nervosismo anche per la ripresa dei negoziati per la Brexit ed in vista dlela riunione della BCE.L’Euro / Dollaro USA mantiene la posizione sostanzialmente stabile su 1,181. Sui livelli della vigilia lo spread, che si mantiene a +150 punti base, con il rendimento del BTP decennale che si posiziona all’1,03%.Tra le principali Borse europee tentenna Francoforte, con un modesto ribasso dello 0,62%, giornata fiacca per Londra, che segna un calo dello 0,38%, e spicca la prestazione negativa di Parigi, che scende dell’1,09%. A picco Piazza Affari, con il FTSE MIB che accusa un ribasso dell’1,50%.In cima alla classifica dei titoli più importanti di Milano, troviamo Pirelli (+2,56%) e Banco BPM (+0,88%).La peggiore è Atlantia, che cede il 3,35%.Tonfo di Interpump, che mostra una caduta del 3,04%.Lettera su Exor, che registra un importante calo del 3,01%.Affonda Prysmian, con un ribasso del 2,95%.In cima alla classifica dei titoli a media capitalizzazione di Milano, Cattolica Assicurazioni (+2,54%), Dea Capital (+1,53%), Technogym (+1,36%) e Danieli (+1,11%).Frena Piaggio, che perde il 2,18%.Sanlorenzo scende dell’1,88%.Calo deciso per Brunello Cucinelli, che segna un -1,85%.Sotto pressione Cerved Group, con un forte ribasso dell’1,84%. LEGGI TUTTO