Senza direzione i mercati europei con occhi a Lagarde e inflazione
(Teleborsa) – Si muove all’insegna della prudenza la seduta delle principali borse europee. Anche la borsa di Milano si allinea alla cautela che regna in Europa, e scambia sulla linea di parità. La giornata è povera di spunti sul fronte macro e gli investitori sono in attesa di una serie di dati di rilievo – a partire dai dati preliminari sull’inflazione europea – che caratterizzerà le prossime sedute. Le letture attese nei prossimi giorni dovrebbero fornire un’indicazione sia sulla dinamica dei prezzi che sullo stato di salute delle economie europee, e serviranno a capire quali potrebbe essere gli atteggiamenti della BCE nella riunione di dicembre. Oggi l’attenzione è sulle parole di Christine Lagarde, che compare al Committee on Economic and Monetary Affairs (ECON) del Parlamento europeo.Nessuna variazione significativa per l’Euro / Dollaro USA, che scambia sui valori della vigilia a 1,095. Lieve aumento dell’oro, che sale a 2.012,7 dollari l’oncia. Lieve calo del petrolio (Light Sweet Crude Oil), che scende a 74,65 dollari per barile.Lieve miglioramento dello spread, che scende fino a +172 punti base, con un calo di 2 punti base, mentre il rendimento del BTP a 10 anni si attesta al 4,31%.Tra le principali Borse europee incolore Francoforte, che non registra variazioni significative, rispetto alla seduta precedente, si muove sotto la parità Londra, evidenziando un decremento dello 0,29%, e senza slancio Parigi, che negozia con un -0,08%.A Milano, il FTSE MIB è sostanzialmente stabile e si posiziona su 29.397 punti; sulla stessa linea, giornata senza infamia e senza lode per il FTSE Italia All-Share, che rimane a 31.348 punti.Sulla parità il FTSE Italia Mid Cap (-0,16%); come pure, senza direzione il FTSE Italia Star (+0,02%).Tra i best performers di Milano, in evidenza Amplifon (+2,36%), Telecom Italia (+1,96%), A2A (+1,71%) e ERG (+1,65%).Le peggiori performance, invece, si registrano su Leonardo, che ottiene -2,89%. Contrazione moderata per Stellantis, che soffre un calo dello 0,86%. Sottotono Unicredit che mostra una limatura dello 0,78%. Deludente Saipem, che si adagia poco sotto i livelli della vigilia.Tra i migliori titoli del FTSE MidCap, Acea (+2,50%), Ascopiave (+2,04%), Caltagirone SpA (+2,03%) e Zignago Vetro (+1,90%).Le più forti vendite, invece, si manifestano su Antares Vision, che prosegue le contrattazioni a -2,95%. Seduta negativa per Industrie De Nora, che mostra una perdita del 2,82%. Sotto pressione Seco, che accusa un calo del 2,68%. Scivola Banca Popolare di Sondrio, con un netto svantaggio del 2,05%. LEGGI TUTTO