More stories

  • in

    Lufthansa accordo con sindacato cabina: risparmi per 500 milioni di euro

    (Teleborsa) – Intesa raggiunta tra e sindacato tedesco dell’equipaggio di cabina (Ufo) che permetterebbe alla compagnia aerea di risparmiare 500 milioni di euro dopo la crisi causata dal Coronavirus. L’accordo – che deve essere ancora approvato dai membri del sindacato – include congelamenti salariali, riduzione delle ore di volo, pacchetti di prepensionamento e congedi non […] LEGGI TUTTO

  • in

    SunExpress Deutschland cessa dal 26 giugno

    (Teleborsa) – Lufthansa ha confermato la messa in liquidazione della SunExpress Deutschland, che ha base a Francoforte e conta 1.200 dipendenti, con fermo delle operazioni a partire dal prossimo 26 giugno e verrà messa in liquidazione. Si tratta del ramo tedesco del vettore SunExpress, nato nel 2011 dalla joint venture tra Lufthansa e Turkish Airlines. […] LEGGI TUTTO

  • in

    IATA, Paesi non impongano quarantena a turisti

    (Teleborsa) – L’Associazione Internazionale del Trasporto Aereo (IATA ) invita i Paesi a “evitare misure di quarantena” quando riaprono per non bloccare il settore del turismo. “L’imposizione di misure di quarantena per i viaggiatori in arrivo mantiene i Paesi isolati e il settore dei viaggi e del turismo in lockdown”, ha detto il Direttore generale […] LEGGI TUTTO

  • in

    De Micheli: in Liguria investimenti per oltre 1 miliardo euro

    (Teleborsa) – Nel corso del “Question Time” alla Camera, la Ministra dei Trasporti e delle Infrastrutture, Paola De Micheli ha sottolineato l’attenzione riservata dal Governo alla Liguria: “Nei confronti della Regione questo Governo ha messo particolare attenzione e ad oggi è arrivato oltre un miliardo di euro per varie tipologie di investimenti”. In Liguria, “sono […] LEGGI TUTTO

  • in

    Da Porto no al prestito per salvare la TAP

    (Teleborsa) – In Portogallo si vivono ore di apprensione per la sopravvivenza della compagnia aerea TAP. Urge l’erogazione di un prestito da 1,2 miliardi di euro, impedito dall’azione dell’associazione commerciale di Porto che ha presentato una ingiunzione alla corte amministrativa suprema per mancato rispetto del principio di equilibrio territoriale. Un’azione che sarebbe motivata dal fatto […] LEGGI TUTTO

  • in

    ADP, accordo con Delta Aerotaxi per base operativa aviazione generale a Grottaglie

    (Teleborsa) – Aeroporti di Puglia e Delta AeroTaxi hanno formato un accordo per l’istituzione di una base operativa dell’aviazione generale nell’aeroporto di Grottaglie. Lo annuncia ADP, la società che gestisce i quattro scali pugliesi. L’attivazione di questo servizio, al quale si giunge dopo una procedura competitiva per la subconcessione di aree dell’aeroporto di Grottaglie destinate […] LEGGI TUTTO

  • in

    Alitalia aumenta i voli da Roma e Milano per la Sardegna

    (Teleborsa) – Alitalia aumenta il numero dei voli in Continuità Territoriale con Roma e Milano dai tre aeroporti serviti in Sardegna. Il nuovo programma operativo condiviso con la Regione Sardegna prevede incrementi di frequenze su tutte le sei rotte della Continuità Territoriale: Cagliari-Roma Fiumicino, Cagliari-Milano, Olbia-Roma Fiumicino, Olbia-Milano, Alghero-Roma Fiumicino, Alghero-Milano. I voli da e […] LEGGI TUTTO

  • in

    Fase 3, Confesercenti: ripartire da completamento delle opere incompiute

    (Teleborsa) – Il taglio dell’Iva non basta a rilanciare lo sviluppo del paese, serve far ripartire gli investimenti sulle infrastrutture. È la posizione espressa da Patrizia De Luise, Presidente nazionale di Confesercenti. Per De Luise occorre accelerare sulle opere incompiute: “secondo il report annuale dell’osservatorio sulle infrastrutture strategiche della Camera, solo 1 opera su 10 […] LEGGI TUTTO