More stories

  • in

    Fincantieri entra nel progetto green d'avanguardia ITER

    (Teleborsa) – Si rafforza l’impegno di nel campo dell’energia pulita. L’azienda pubblica italiana operante nel settore della cantieristica navale si è aggiudicata un prestigioso ordine, del valore di quasi 100 milioni di euro, per una serie di forniture e installazioni di equipaggiamenti di alto profilo nell’ambito dell’International Thermonuclear Experimental Reactor (ITER), un progetto per la […] LEGGI TUTTO

  • in

    Infrastrutture, ancora troppi ponti e viadotti a rischio sulla rete Anas

    (Teleborsa) – Il problema delle infrastrutture stradali a rischio in Italia sembra essere una piaga generalizzata, ponti e viadotti in gran parte “vecchi”, risalenti agli anni Sessanta, sui quali non sarebbero stati condotti i necessari interventi di manutenzione, di cui talvolta non si conosce neanche il proprietario o comunque chi sia incaricato del controllo e […] LEGGI TUTTO

  • in

    Ferretti conquista il BOOT di Düsseldorf

    (Teleborsa) – Ferretti Group si presenta al BOOT 2020, il più importante appuntamento nautico europeo della stagione invernale in programma a Düsseldorf dal 18 al 26 gennaio, puntando tutto su innovazione e avanguardia nautica. Sei i magnifici yacht esposti, tra cui spiccano le due le première: il nuovo Pershing 7X, capolavoro della ‘X Generation’ svelato […] LEGGI TUTTO

  • in

    Boeing abbattuto. Iran non vuole cedere scatole nere

    (Teleborsa) – La decodificazione dei dati contenuti nelle scatole nere del della Ukraine International Airlines, abbattuto per errore dalle forze armate iraniane dopo il decollo dall’aeroporto di Teheran, rischia di diventare una operazione complessa e allungare ulteriormente i tempi per ricostruire l’accaduto. Ciò dopo che le autorità dell’aviazione dell’Iran hanno fatto sapere che le scatole […] LEGGI TUTTO

  • in

    Porti, sindacati: procedimento UE su tasse mette a rischio sistema

    (Teleborsa) – “Si rischia di innescare un meccanismo deleterio nel nostro sistema portuale”. Ad affermarlo unitariamente Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti sul procedimento, che profila una violazione del diritto comunitario per aiuti di stato, promosso dalla Commissione Europea sulla abolizione dell’esenzione dell’imposta sul reddito delle società che operano nei porti italiani. “Rispetto alla decisione […] LEGGI TUTTO

  • in

    Aeroporto Palermo, Gesap avvia consultazioni su diritti scalo

    (Teleborsa) – Gesap, affidataria in concessione della gestione dell’aeroporto internazionale “Falcone Borsellino” di Palermo, ha notificato l’apertura della procedura di consultazione degli utenti avente ad oggetto la proposta di aggiornamento del livello dei diritti aeroportuali da applicarsi nel periodo tariffario 2020/2023. Ad annunciarlo è l’Autorità di regolazione dei trasporti indica che indica di aver programmato […] LEGGI TUTTO

  • in

    CCNL Trasporto aereo: Assaeroporti e sindacati siglano atteso rinnovo

    (Teleborsa) – Firmato oggi da Assaeroporti, l’associazione datoriale che rappresenta gli aeroporti italiani, e dalle organizzazioni sindacali FILT-CGIL, FIT-CISL, UIL Trasporti e UGL Trasporto Aereo, il rinnovo della Sezione Gestori Aeroportuali del Contratto di settore del Trasporto Aereo, valido per il triennio 2020 – 2022. L’intesa, che segue alla sottoscrizione della parte generale del 30 […] LEGGI TUTTO

  • in

    Autostrade, costituzionalista: “Dubbi su legittimità della revoca ad Aspi”

    (Teleborsa) – “Mi pare che ci siano dubbi di legittimità costituzionale, formali e sostanziali e che tali aspetti formali non possano essere sanati neanche dal legislatore”. A dirlo è il costituzionalista Massimo Luciani, professore ordinario di Istituzioni di diritto pubblico nella Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Roma, in audizione insieme all’Aiscat, alla Camera, […] LEGGI TUTTO