Novembre 2020

Monthly Archives

More stories

  • in

    Dpcm, Misiani: con nuove restrizioni arriverà sostegno per le attività penalizzate

    (Teleborsa) – Con l’arrivo del nuovo Dpcm arriveranno nuove misure a sostegno dell’economia. Ad aprire alla possibilità è il viceministro dell’Economia, Antonio Misiani, intervenuto ai microfoni di “Un giorno da pecora” su Rai Radio 1.”A seconda degli interventi noi provvederemo a dare una mano come abbiamo fatto con il decreto Ristori quando è stato emanato lo scorso Dpcm: vedremo nel concreto quali attività economiche saranno penalizzate e interverremo”, ha dichiarato Misiani.Le misure previste, ha specificato, varieranno “a seconda delle categorie interessate e delle Regioni: diventa tutto molto complesso macercheremo di dare una mano a tutte le attività interessate”. LEGGI TUTTO

  • in

    Stati Uniti, industria manifatturiera corre a ottobre

    (Teleborsa) – L’attività manifatturiera americana si rafforza ad ottobre. Lo indica l’ISM – Insitute for Supply Management, che risulta leggeremnte superiore alla lettura del PMI di Markit.L’indice dei direttori di acquisto del settore manifatturiero si è attestato a 59,3 punti dai 55,4 di settembre. Il dato risulta migliore delle attese degli analisti che stimavano un aumento fino a 55,8 punti.L’indicatore, che viene usato per valutare lo stato di salute del settore manifatturiero statunitense, si irrobustisce oltre la soglia chiave di 50, che fa da spartiacque tra espansione e contrazione dell’attività.Fra le varie componenti dell’indice, quella sui nuovi ordini sale a 67,9 da 60,2 punti, mentre quella sull’occupazione sale a 53,2 da 49,6 e la componente relativa ai prezzi a 65,5 da 62,8. LEGGI TUTTO

  • in

    WIIT, informativa sullo share buy-back

    (Teleborsa) – WIIT, in esecuzione della delibera assunta dall’Assemblea degli Azionisti del 29 Aprile 2020, ha comunicato di aver acquistato dal 26 al 30 ottobre 2020, complessivamente 1.450 azioni proprie, al prezzo medio unitario di 140,4468 euro per azione, per un controvalore complessivo di 203.672,00 euro.Dall’inizio del programma la società attiva nel mercato dei servizi Cloud per le applicazioni critiche aziendali, ha acquistato 14.070 azioni ordinarie (pari allo 0,53% del capitale sociale), per un controvalore complessivo di 2.165.346,00 euro.A seguito degli acquisti finora effettuati, WIIT detiene un totale di 137.776 azioni proprie, pari a circa il 5,20% del capitale sociale.A Piazza Affari, intanto, buona la performance di Wiit che si attesta a 144 euro, con un aumento dell’1,41%. LEGGI TUTTO

  • in

    IREN, Centrale “Politecnico” co-protagonista della campagna di lancio della Fiat 500 3+1 Full Electric

    (Teleborsa) – Divenuta, ormai, un simbolo della città di Torino, la centrale “Politecnico” di Iren è stata scelta per la campagna di lancio della nuova Fiat 500 3+1 Full Electric. L’impianto termico di integrazione e riserva ha, infatti, fatto da sfondo agli shot fotografici contenuti nel media kit internazionale di presentazione della novità in casa FCA.”L’avveniristico design della centrale, esaltato da una prestigiosa copertura a vele progettata dall’architetto Jean-Pierre Buffì, – fa sapere Iren in una nota – ha accompagnato virtualmente la nuova vettura in giro per il mondo, comparendo su centinaia di testate e siti specializzati, italiani ed internazionali”.L’architettura della centrale “Politecnico” di Iren, costruita nel 2008, è esaltata dal particolare effetto che esercita la luce: di giorno le vele di acciaio risultano illuminate e valorizzate dai raggi solari, mentre di notte la struttura è illuminata scenograficamente, grazie a un sistema di luci che originano dall’interno e filtrano attraverso le lastre metalliche. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, PMI manifatturiero ottobre rivisto al rialzo

    (Teleborsa) – Cresce l’indice dell’attività manifatturiera degli Stati Uniti, elaborato da Markit, segnalando una crescita più veloce del settore.Nel mese di ottobre, l’indice PMI manifatturiero si è portato a 53,4 punti dai 53,3 della stima preliminare e dai 53,2 del mese precedente. L’indice si rafforza sopra la soglia chiave di 50, che denota espansione dell’attività. LEGGI TUTTO

  • in

    PMI, Generali Italia lancia nuova piattaforma per pagamento anticipato fatture ai fornitori

    (Teleborsa) – Una nuova piattaforma che propone aziende di medie e piccole dimensioni una selezione di fatture per le quali è possibile richiedere l’anticipo in modo semplice, automatico ed efficiente. Con questo strumento, sviluppato da PlusAdvance e basato su algoritmi automatici,Generali Italia offre il proprio sostegno ai circa mille fornitori che prestano servizio all’azienda consentendo l’anticipo immediato del pagamento fatture rispetto ai 60/90 giorni di pagamento medio.L’obiettivo – spiega Generali Italia in una nota – è “consolidare le partnership con i propri fornitori, ai quali la società mette a disposizione una liquidità di circa 50 milioni annui, diventando così punto di riferimento per le proprie aziende fornitrici e rafforzando ulteriormente la strategia Partner di Vita”. LEGGI TUTTO

  • in

    Wall Street parte in denaro alla vigilia del test elettorale

    (Teleborsa) – Wall Street avvia gli scambi in deciso rialzo, mostrando un certo ottimismo alla vigilia dell’importantissimo test elettorale, nonostante l’incertezza determinata dall’elevato numero di voti inviati per posta.Non è escluso che prevalga una certa volatilità nel prosieguo, mentre si attendono fra poco i consueti dati di PMI e ISM manifatturiero.A New Yorl, il Dow Jones continua la giornata con un aumento dell’1,11%, a 26.795 punti; sulla stessa linea l’S&P-500, che si porta sui 3.306 punti. Sale il Nasdaq 100 (+1,09%); sulla stessa linea, positivo l’S&P 100 (+1,04%).In buona evidenza nell’S&P 500 i comparti materiali (+1,58%), sanitario (+1,31%) e beni industriali (+1,23%).Al top tra i giganti di Wall Street, American Express (+2,28%), United Health (+1,52%), Home Depot (+1,49%) e Visa (+1,46%).Tra i best performers del Nasdaq 100, Lam Research (+2,50%), Wynn Resorts (+2,46%), Tesla Motors (+2,31%) e Garmin (+2,26%).La peggiore performance è quella di American Airlines, che cede l’1,77%.Contrazione moderata per Western Digital, che soffre un calo dello 0,72%.Sottotono Electronic Arts che mostra una limatura dello 0,55%. LEGGI TUTTO

  • in

    Merkel, luce in fondo a tunnel “abbastanza lontana”

    (Teleborsa) – “Dobbiamo essere coscienti del fatto che ci troviamo in una pandemia, e che si tratta di un evento particolare. Si può probabilmente dire che si tratta di un evento che avviene una volta ogni secolo”.Lo ha detto Angela Merkel a Berlino, in conferenza stampa, rispondendo alle domande nel giorno in cui in Germania è scattato il semi-lockdown.Che ci siano dei risultati “non dipende solo dalle regole, ma anche dal fatto che queste verranno rispettate”, dice la Cancelliera precisando che, se la curva dei contagi si abbasserà, si potrà affrontare “dicembre, ovviamente ancora sotto regole del corona, ma con maggiori spazi di libertà”.”Abbiamo quattro mesi invernali lunghi davanti a noi” e “la luce alla fine del tunnel è abbastanza lontana”, ha proseguito spiegando anche che la situazione non dipende dalla politica perchè “questa è come una catastrofe naturale”.Poi un pensiero all’imminente Natale che sarà nell’inevitabile segno delle misure necessarie a contenere la diffusione della pandemia, ma “non dovrà essere in solitudine”. LEGGI TUTTO