2 Giugno 2021

Daily Archives

More stories

  • in

    Mercato due ruote ancora in forte crescita a maggio

    (Teleborsa) – Mercato delle due ruote in forte crescita a maggio: le immatricolazioni di ciclomotori, scooter e moto sono state pari a 38.553 unità con una crescita del 26,6% rispetto allo stesso mese del 2019, ultimo periodo di normalità, e del 42,7% sullo steso mese del 2020. E’ quanto emerge dall’ultimo rapporto dell’associazione di settore Confindustria ANCMA.”Le due ruote rappresentano indubbiamente un simbolo della mobilità post Covid”, commenta il Presidente di ANCMA, Paolo Magri, aggiungendo “malgrado permangano le incertezze sul fronte economico e alcuni problemi nell’approvvigionamento di nuovi modelli Euro 5, la voglia di due ruote degli italiani infonde fiducia al comparto, anche in previsione dello svolgimento di Eicma a novembre”. Più in dettaglio il mercato dei ciclomotori fa segnare un +45,21%, mentre gli scooter registrano un incremento del 41,41% e le moto del 44,15%. Da inizio anno ciclomotori, scooter e moto segnano un aumento complessivo dell’84,1% a 134.770 mezzi targati. In particolare i ciclomotori registrano un +38,49%, gli scooter +89,56% e le moto +85,55%.Frena invece l’elettrico, che chiude il mese di maggio con un -6,97%, imputabile – secondo ANCMA – agli effetti distorsivi di alcune commesse legate alla sharing mobility. Nell’anno comunque il settore con 3.694 mezzi registra un +13,35%. (Foto: © Damrong Rattanapong / 123RF) LEGGI TUTTO

  • in

    Germania, vendite al dettaglio in calo e sotto attese

    (Teleborsa) – Crolla oltre le aspettative il commercio al dettaglio in Germania. Ad aprile le vendite in termini reali hanno registrato un calo del 5,5% su mese, dopo il +7,7% registrato il mese precedente. Il dato è peggiore delle attese degli analisti che erano per un decremento più contenuto del 2%. Secondo l’Ufficio Federale di Statistica tedesco (DESTATIS), inoltre, la variazione annua si attesta a +4,4% dal +11% di marzo, risultando anche in questo caso peggiore delle stime del mercato che indicavano un +10,1%. LEGGI TUTTO

  • in

    Assunzioni nella PA più veloci: ecco come verranno reclutati i professionisti del PNRR

    (Teleborsa) – Archiviato il dl Recovery, che contiene governance e semplificazioni, la prossima tappa sarà mettere a punto il decreto per il reclutamento nella Pubblica Amministrazione, poiché l’attuazione del PNRR richiederà schiere di ingegneri, informativi e manager di vario genere. A mettere nero su bianco le nuove regole per le assunzioni dirette sarà il Ministro della PA Renato Brunetta, soddisfatto per aver già messo a punto la riforma della PA, inserendo nel decreto Covid le nuove regole per concorsi e selezioni pubbliche. Per attuare i progetti del PNRR serviranno professionisti – ingegneri, architetti, informatici, responsabili gestionali – che saranno assunti con prove selettive veloci, “garantendo massima trasparenza e massimo rigore”, limitatamente all’attuazione dei progetti, quindi con contatti a 5 anni. Frattanto, la riforma della PA prevede concorsi più veloci, selezioni rapide e trasparenti e prove digitali. “Addio carta e penna, la PA entra finalmente nella modernità”, ha dichiarato con soddisfazione Brunetta, annunciando lo “stop al gigantismo dei concorsi”. “Premiamo il merito, valorizziamo i percorsi formativi – ha sottolineato – e i titoli di studio per le figure di alta specializzazione. Facciamo tornare l’Italia ad avere fiducia nel futuro”.E sul modello del concorso in 100 giorni, con procedure comparative e prove selettive, dovrebbero svolgersi anche le selezioni dei nuovi professionisti del Recovery, che avranno contratti a tempo determinato limitatamente ai progetti che devono attuare, mentre per le alte professionalità è previsto un portale unico, dove saranno caricati i curriculum, fra cui scegliere per incarichi di consulenza o collaborazionee sempre all’insegna dlela trasparenza. Per le assunzioni legate al Recovery si partirà dalla Ragioneria Generale dello Stato, che prevede l’inserimento di 350 persone, che andranno alla struttura ad hoc per il monitoraggio del PNRR. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 2 giugno 2021

    (Teleborsa) – Mercoledì 02/06/202108:00 Germania: Vendite dettaglio, annuale (atteso 10,1%; preced. 11%)08:00 Germania: Vendite dettaglio, mensile (atteso -2%; preced. 7,7%)09:00 Spagna: Disoccupazione (preced. -39K unità)10:30 Regno Unito: M4, mensile (preced. 0,6%)10:30 Regno Unito: Crediti consumo, mensile (atteso 500 Mln £; preced. -500 Mln £)11:00 Unione Europea: Prezzi produzione, annuale (atteso 7,3%; preced. 4,3%)11:00 Unione Europea: Prezzi produzione, mensile (atteso 0,9%; preced. 1,1%)13:00 USA: Richieste mutui, settimanale (preced. -4,2%) LEGGI TUTTO

  • in

    Eventi e scadenze del 2 giugno 2021

    (Teleborsa) – Mercoledì 02/06/2021Appuntamenti:The Green Swan Conference – Coordinating finance on climate – Bank for International Settlements, Banca di Francia, Fondo Monetario Internazionale e Network for Greening the Financial System hanno organizzato una conferenza virtuale globale su “come il settore finanziario possa agire immediatamente contro i rischi legati al cambiamento climatico”. Partecipano, tra gli altri, Christine Lagarde, Jerome Powell e Ignazio Visco (fino a venerdì 04/06/2021)Fed – Beige Book10.00 – Attività istituzionali – Il Presidente Mattarella sarà all’Altare della Patria per la Deposizione di una corona d’alloro in occasione della Festa Nazionale della Repubblica19.00 – Attività istituzionali – Il Presidente Mattarella sarà al Quirinale per la Cerimonia in occasione della Festa Nazionale della RepubblicaBorsa:Italia – Chiusura mercato after hours della Borsa di Milano LEGGI TUTTO