Agosto 2021

Monthly Archives

More stories

  • in

    Afghanistan, non si fa attendere risposta USA: raid contro Isis-K

    (Teleborsa) – Come annunciato dal Presidente americano Usa Biden non si è fatta attendere la “risposta” degli Stati Uniti agli attacchi kamikaze di giovedì scorso, rivendicati dal gruppo terroristico Isis-K, costati la vita a circa 170 persone, tra le quali 13 marines. Condotti nelle scorse ore, raid difensivi dopo che drone ha ucciso due presunti membri “di alto profilo” di Isis-k e ne ha ferito un altro nella provincia orientale di Nangarhar, nell’Afghanistan. “Le forze americane hanno condotto un raid di autodifesa contro un veicolo a Kabul, eliminando un’imminente minaccia all’aeroporto di Kabul. Abbiamo fiducia nel fatto che il target sia stato colpito”, afferma il Pentagono.Nella mattinata di ieri, alcuni razzi sarebbero stati sparati verso l’aeroporto di Kabul. Secondo Ariana news, alcuni testimoni affermano che i missili sono stati sparati da un’auto posizionata non lontano dallo scalo. Per ora, aggiunge il network, non si hanno notizie di vittime.Ma secondo la testimonianza di un testimone rilasciata a un giornalista locale che lavora con la CNN nove membri di una famiglia sarebbero stati uccisi nel raid americano di ieri, tra cui sei bambini, due dei quali di soli due anni. ìIntanto, il consigliere per la sicurezza nazionale Usa, Jake Sullivan, ha assicurato che gli Stati Uniti continueranno a sferrare attacchi in Afghanistan, dopo il sanguinoso attentato all’aeroporto di Kabul in cui sono morte circa 170 persone tra le quali 13 militari statunitensi. “Il presidente (Biden, ndr) non intende iniziare una nuova guerra in Afghanistan”, ha osservato, “ma continueremo a compiere raid da oltre frontie. LEGGI TUTTO

  • in

    OPA Retelit, adesioni al 27/08/2021

    (Teleborsa) – Nell’ambito dell’Offerta Pubblica di Acquisto (OPA) volontaria promossa da Marbles sulle azioni Retelit, risulta che oggi, 27 agosto 2021, sono state presentate 113 richieste di adesione.Pertanto, complessivamente le richieste di adesioni sono a quota 743.872, pari allo 0,64% dell’offerta. L’offerta, iniziata il 26 luglio 2021, terminerà il prossimo 10 settembre 2021.Borsa Italiana ricorda che le azioni ordinarie Retelit acquistate sul mercato nei giorni 9 e 10 settembre 2021 non potranno essere apportate in adesione all’offerta.(Foto: Junior Melo CC BY-SA 3.0) LEGGI TUTTO

  • in

    Afghanistan, Di Maio: evacuati tutti gli italiani da Kabul

    (Teleborsa) – Il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, ha dichiarato conclusa l’evacuazione del contingente italiano in Afghanistan. “Tutti gli italiani che volevano essere evacuati sono stati evacuati dall’Afghanistan assieme a circa cittadini 4.900 afghani”, ha dichiarato il ministro Di Maio. “È partito da Kabul il volo dell’Aeronautica Militare che riporterà in Italia, oltre ai civili afghani, anche il nostro console Tommaso Claudi, l’ambasciatore Pontecorvo e i Carabinieri del Tuscania che erano rimasti ancora sul posto – ha scritto su Facebook il ministro degli Esteri –. Sono state giornate infinite e di grande sacrificio per i nostri diplomatici e militari. Sul campo, fino all’ultimo istante utile, hanno aiutato migliaia di civili afghani, a partire da donne e bambini, a lasciare il Paese, oltre a tutti gli italiani che hanno scelto di tornare a casa”.Nel frattempo, il Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica è stato convocato martedì 31 alle 11.30 per la audizione del ministro della Difesa, Lorenzo Guerini. Oggetto della convocazione la “gravissima situazione in Afghanistan e sulle sue conseguenze per la nostra sicurezza nazionale”. La notizia è arrivata dal presidente del Copasir,il senatore Adolfo Urso, che ha evidenziato come “il Copasir sia tenuto costantemente informato sulle operazioni di evacuazione in corso e sulle condizioni di sicurezza nell’aeroporto di Kabul sottoposto agli attacchi del terrorismo islamico”.Aggiornato anche il conteggio delle vittime dell’attentato di ieri: sono più di 170 le persone rimaste uccise tra cui 13 soldati Usa e 3 cittadini britannici. L’attacco è arrivato attraverso un kamikaze dell’Isis che si è fatto esplodere tra la folla che premeva all’esterno dell’aeroporto di Kabul da giorni per riuscire a salire su uno degli ultimi voli di evacuazione. Il presidente Usa, Joe Biden, ha promesso una decisa reazione. “Colpiremo con forza”, ha dichiarato nel suo discorso alla nazione nella giornata di ieri. “Ve la faremo pagare: siamo pronti a inviare altre truppe se necessario e l’evacuazione va avanti”, ha aggiunto. Intanto la Casa Bianca ha reso noto che con i voli delle ultime 24 ore è stato superato il muro delle 100mila persone evacuate da Kabul dal 14 agosto, in uno dei ponti aerei più grandi della storia. Lo riferisce la Casa Bianca, ricordando che dal giorno dell’entrata dei talebani nella capitale afghana sono state portate via infatti 100.100 persone. LEGGI TUTTO

  • in

    Rally di Cato Corporation, mercato festeggia incremento cedola

    (Teleborsa) – Prepotente rialzo per Cato, che mostra una salita bruciante dell’8,70% sui valori precedenti dopo che il rivenditore di moda ha annunciato l’incremento del 55% del dividendo trimestrale a 0,17 dollari per azione. La cedola sarà messa in pagamento il 27 settembre su posizioni al 13 settembre.Su base settimanale, il trend del titolo è più solido rispetto a quello dell’S&P-500. Al momento, quindi, l’appeal degli investitori è rivolto con più decisione a Cato rispetto all’indice di riferimento.Lo status di medio periodo ribadisce la fase positiva di Cato. Tuttavia, se analizzato nel breve termine, Cato evidenzia un andamento meno intenso della tendenza rialzista al test del top 18,43 USD. Primo supporto a 17,48. Le implicazioni tecniche propendono per un sviluppo in senso ribassista in tempi brevi verso l’imminente bottom stimato a quota 16,85. LEGGI TUTTO

  • in

    OPA Cerved, adesioni oltre l'1,7%

    (Teleborsa) – Nell’ambito dell’Offerta Pubblica di Acquisto (OPA) volontaria promossa da Castor BidCo sulle azioni Cerved, risulta che oggi, 27 agosto 2021, sono state presentate 8.726 richieste.Complessivamente le richieste di adesioni risultano pertanto a quota 3.379.345, pari all’1,73% dell’offerta. L’offerta, iniziata il 16 luglio 2021, terminerà il prossimo 7 settembre 2021, come prorogato.Borsa Italiana ricorda che le azioni ordinarie Cerved acquistate sul mercato nei giorni 8 e 9 settembre 2021 non potranno essere apportate in adesione all’offerta. LEGGI TUTTO

  • in

    Big Lots in rosso su outlook deludente

    (Teleborsa) – In forte ribasso Big Lots, che mostra un -4,9%.La catena discount ha fornito un outlook deludente: per il terzo trimestre stima una perdita per azione compresa tra 0,10 e 0,20 dollari contro l’utile di 0,05 dollari indicato dal consensus.Lo scenario su base settimanale di Big Lots rileva un allentamento della curva rispetto alla forza espressa dall’S&P-500. Tale ripiegamento potrebbe rendere il titolo oggetto di vendite da parte degli operatori.Lo scenario tecnico di Big Lots mostra un ampliamento della trendline discendente al test del supporto 47,88 USD con area di resistenza individuata a quota 54,3. La figura ribassista suggerisce la probabilità di testare nuovi bottom identificabili in area 44,17. LEGGI TUTTO

  • in

    Tonica Wall Street. La Fed dà avvio al tapering

    (Teleborsa) – Continua a muoversi al rialzo la borsa di Wall Street dopo aver accelerato il passo in scia alle parole del presidente della Federal Reserve, Jerome Powell che da Jackson Hole ha avviato il processo di riduzione degli acquisti di asset, a partire da quest’anno. Il governatore ha comunque precisato che la banca centrale americana non ha alcuna fretta di alzare i tassi di interesse. Tra gli indici statunitensi, il Dow Jones mostra un guadagno frazionale dello 0,68%; sulla stessa linea, giornata di guadagni per l’S&P-500, che continua la giornata a 4.508 punti. In denaro il Nasdaq 100 (+0,88%); come pure, buona la prestazione dell’S&P 100 (+0,72%).Si distinguono nel paniere S&P 500 i settori energia (+3,20%), telecomunicazioni (+1,46%) e materiali (+1,44%).Tra i protagonisti del Dow Jones, DOW (+3,10%), Boeing (+2,55%), Chevron (+2,06%) e American Express (+1,79%).Le peggiori performance, invece, si registrano su 3M, che ottiene -0,54%.Al top tra i colossi tecnologici di Wall Street, si posizionano Lam Research (+4,15%), Applied Materials (+3,06%), Altera (+2,65%) e KLA-Tencor (+2,59%).I più forti ribassi, invece, si verificano su Moderna, che continua la seduta con -4,46%.In rosso Dollar Tree, che evidenzia un deciso ribasso dell’1,77%.Spicca la prestazione negativa di Akamai Technologies, che scende dell’1,58%.Baidu scende dell’1,23%. LEGGI TUTTO

  • in

    Covid, Sicilia in zona gialla. Speranza: è la conferma che il virus non è ancora sconfitto.

    (Teleborsa) – È arrivata l’ufficialità del passaggio in zona gialla della Sicilia a partire da lunedì. I dati contenuti nel monitoraggio settimanale di Istituto Superiore della Sanità e Ministero della Salute hanno infatti confermato le ipotesi formulate durante la settimana sulla situazione epidemiologica dell’isola. La conferma è arrivata direttamente dal ministro della Salute, Roberto Speranza: “Ho appena firmato una nuova ordinanza. È la conferma che il virus non è ancora sconfitto e che la priorità è continuare ad investire sulla campagna di vaccinazione e sui comportamenti prudenti e corretti di ciascuno di noi”. “Cresce ancora anche se di poco l’incidenza dei casi Covid e arriva a 77 per 100 mila abitanti mentre tende a diminuire l’Rt a 1.01 appena al di sopra dell’unità. Aumenta purtroppo l’occupazione dei posti in area medica al 7,1% e di terapia intensiva al 5,4% e alcune regioni sono avvicinate alla soglia critica o l’hanno superata come la Sicilia – ha spiegato il direttore della Prevenzione del ministero della Salute, Gianni Rezza, commentando i dati del monitoraggio – È importante continuare con grande intensità la campagna di vaccinazione e continuare anche a mantenere dei comportamenti individuali ispirati alla prudenza”.Sul fronte delle vaccinazioni, invece, la struttura del Commissario per l’emergenza Covid ha fatto sapere che aumentano le inoculazioni nei più giovani: le somministrazioni/dose unica per la fascia 12-15 hanno superato il 40% della platea vaccinabile, mentre la fascia 16-19 ha oltrepassato la soglia del 67%. Incrementi anche per le altre fasce di età: la fascia 50-59 è all’80% circa in termini di prime somministrazioni/dose unica, mentre la fascia 60-69 ha superato l’85%. Si consolidano inoltre le percentuali delle fasce 70-79 e over 80, che si attestano rispettivamente al 90,19 e al 94,06%, sempre con riferimento a prime somministrazioni/dose unica.Sono 7.826 i casi Covid-19 accertati nelle ultime 24 ore in Italia con 265.480 tamponi molecolari e antigenici (ieri ne erano stati effettuati 220.872). Cala leggermente il rapporto positivi/tamponi a 2,95% (ieri 3,27%). Sono 45 i decessi registrati oggi. Aumentano sia il numero di pazienti ricoverati in terapia intensiva (oggi sono 8 in più, 511 totali), sia quello degli ospedalizzati con sintomi, 55 in più rispetto a ieri (sono 4.114 in totale). LEGGI TUTTO