Dicembre 2021

Monthly Archives

More stories

  • in

    Brusaferro: più mascherine Ffp2 e vaccini ai bambini

    (Teleborsa) – Prudenza, consapevolezza, fiducia. Così Silvio Brusaferro, presidente dell’Istituto Superiore di Sanità, portavoce del Comitato tecnico scientifico (Cts) in un’intervista al Corriere della Sera sintetizza le raccomandazioni che ci potrebbero condurre verso una nuova fase di controllo dell’epidemia. Il Governo ha appena varato un pacchetto di misure restrittive che ci dovrebbero accompagnare verso la porta di uscita dall’attuale criticità. “Nessuna – risponde Brusaferro – prevale sull’altra, come importanza. E’ l’insieme dei provvedimenti che richiama ogni singolo cittadino a un grande senso di responsabilità. Anche l’alleggerimento della quarantena per le persone vaccinate con la maggiore copertura (tre dosi o due se non sono passati 120 giorni) e che hanno contatti con soggetti positivi, fa appello al buonsenso nel gestire i nostri comportamenti. Le precauzioni per loro? Indossare sempre la mascherina Ffp2, per maggior sicurezza, evitare gli assembramenti, avere attenzione se si sta vicino a persone fragili e arrivare al test di negatività. Questo significa vivere la libertà con consapevolezza”. Cresce, intanto, la percentuale dei vaccinati con tre dosi. “Oltre il 60% della popolazione per la quale e’ prescritto il richiamo – spiega ancora Brusaferro al Corsera – il booster, lo ha ricevuto. Parliamo di 19 milioni di persone. Sono numeri di grande soddisfazione e non dubito che diventeranno più grandi. La gente ha compreso che il vaccino è uno strumento fondamentale”.Cosa sappiamo della variante Omicron? “Tutto – risponde il presidente dell’Istituto superiore di Sanità – fa supporre che questa variante sarà diventato largamente dominante attorno alla metà di gennaio. Attualmente si contende il campo con la variante Delta, rispetto alla quale è molto più trasmissibile ma aspettiamo dati più solidi per capire se è meno pericolosa nel dare malattia grave e rendere necessario il ricovero in ospedale. Sappiamo però che tre dosi di vaccino, pur non proteggendo completamente dall’infezione, evitano le complicanze del Covid. Se non ci fossero stati i vaccini, oggi saremmo in una situazione drammatica”. La nota negativi è che sono bambini e ragazzi i più colpiti. “Spero – risponde il portavoce del Cts – che durante queste festività i genitori, seguendo le indicazioni dei pediatri, portino i bambini ai centri vaccinali. E’ importante metterli al sicuro dal rischio del Covid”. LEGGI TUTTO

  • in

    Borse europee in leggero ribasso con scambi al lumicino

    (Teleborsa) – Si muove in leggero ribasso la seduta finanziaria delle borse europee, caratterizzata da scambi al lumicino a causa della chiusura di numerosi listini e le contrattazioni più corte in altre. Oggi sono infatti chiuse le borse di Milano, Madrid e Francoforte, mentre chiudono in anticipo le piazze di Londra (alle 12:30) e Parigi (alle 14:05). Gli Eurolistini sono leggermente sotto nella parità nella seduta odierna, l’ultima di un anno caratterizzato da poderosi rialzi per la maggior parte delle borse globali. Il FTSE MIB ha terminato ieri il suo 2021 segnando un +23% dal 1° gennaio 2021, mentre il FTSE ITALIA ALL SHARE che ha registrato un +23,7%.Il FTSE 100 è in ribasso dello 0,37%, dopo essere salito di oltre il 14% da inizio 2021. Il CAC 40 mostra un -0,20%, mentre da inizio anno segna un +29%. Tra le altre borse aperte, l’AEX di Amsterdam segna un -0,12% (quasi +28% da inizio anno) e il BEL 20 di Bruxelles sta registrando un -0,05% (il listino è salito del 19% da inizio 2021). Il BIST 100 di Istanbul è in positivo dello 0,59% nell’ultima seduta dell’anno.Sul fronte degli annunci societari italiani, Almawave ha sottoscritto un accordo vincolante per l’acquisizione del 100% di The Data Appeal Company, società con sede a Firenze attiva nello sviluppo di soluzioni di vertical AI analytics; CNH Industrial ha annunciato di avere completato l’acquisizione del 90% del capitale sociale di Sampierana; Banca Monte dei Paschi di Siena ha comunicato che proseguono i contatti con le competenti autorità in merito ai contenuti del Piano Industriale 2022 – 2026.Il greggio Brent mostra un ribasso dello 0,25% a 79,33 dollari al barile. Il greggio WTI lima lo 0,31% a quota 76,75 dollari al barile. Il prezzo dei contratti futures del gas TTF, utilizzati dagli operatori come benchmark per il mercato europeo, mostra un ribasso del 3,8% a 83,99 euro/MWh in apertura di seduta. I futures sono scesi sotto ai livelli dello scorso 16 novembre, prima dell’impennata dei prezzi che li aveva portati sopra i 180 euro al MWh lo scorso 21 dicembre. Si tratta dell’ottavo giorno consecutivo in calo, che fa segnare la più lunga serie di ribassi consecutivi da oltre un anno, grazie alle maggiori forniture in arrivo via mare da altri continenti e da un clima più mite. LEGGI TUTTO

  • in

    Milleproroghe: da Mef a Polizia, più tempo per assunzioni PA

    (Teleborsa) – Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha firmato il decreto legge Milleproroghe. Il provvedimento – che a breve sarà pubblicato in Gazzetta ufficiale – sarà assegnato all’esame delle commissioni Affari costituzionali e Bilancio della Camera.Più tempo per le assunzioni nella Pubblica amministrazione e per i concorsi pubblici nei ministeri. Il decreto Milleproroghe dà alla P.A un anno in più, fino al 31 dicembre 2022, per procedere alle assunzioni in base alle risorse già stanziate. Stesso discorso anche per Vigili del fuoco, Forze di Polizia e Agenzie fiscali. Un anno in più anche per i concorsi di Mef e Mise, mentre per quelli in Forze Armate, Polizia, Vigili del Fuoco e per il personale penitenziario ci sarà tempo fino al 31 marzo 2022. Proroghe anche per le carriere prefettizie, per l’Avvocatura dello Stato, per i concorsi del Miur e del ministero dell’Istruzione.Stanziate, inoltre, più risorse per il reclutamento del personale attivo nei dicasteri dello Sviluppo Economico (MISE) e di Economia e Finanza (MEF). Sul fronte servizi, viene raddoppiato il mandato dei direttori di alcuni dipartimenti.Fronte sanità: i laureati in medicina e chirurgia iscritti ad un concorso di medicina generale possono continuare a concorrere “agli incarichi oggetto della convenzione con il servizio sanitario nazionale” per tutto il 2022. LEGGI TUTTO

  • in

    Super Green Pass a lavoro, il Governo lavora alla nuova misura per l'inizio del nuovo anno

    (Teleborsa) – Con il nuovo anno dovrebbe arrivare anche l’estensione del Super Green Pass suoi luoghi di lavoro. È quanto ha riportato Ansa che indica il 5 gennaio come la data in cui potrebbe aver luogo il Consiglio dei Ministri chiamato a varare la nuova misura. Il 10 gennaio invece entrerà in vigore il ‘quasi lockdown’ per i non vaccinati (ovvero il certificato verde rafforzato obbligatorio ovunque, tranne che nei negozi e per i servizi essenziali). Si va assottigliando infatti il fronte del ‘no’ al Super pass per tutti i lavoratori, in primis Lega e M5s. A chiederlo a gran voce sono i governatori, che in queste ore tornano alla carica. “Le misure introdotte finora dal Governo per l’emergenza Covid appaiono del tutto insufficienti. Si prosegue sulla linea delle mezze misure e del tempo perso”, ha attaccato il presidente campano, Vincenzo De Luca, mentre il ligure Giovanni Toti va oltre e chiede l’obbligo vaccinale: “per me si può fare domani mattina – ha affermato – semplificherebbe la vita e le regole per tante persone: qui posso entrare-lì non posso entrare, punto fine”.Sono entrate nel frattempo in vigore le nuove norme sulle quarantene, in cui è escluso l’isolamento per i vaccinati con booster o con due dosi da meno di quattro mesi o i guariti nell’arco dello stesso periodo che vengano a contatto con una persona positiva al Covid, se asintomatici. Il testo rivede le regole per la quarantena ed estende l’obbligo del Super green pass a diverse attività compresi i mezzi pubblici. Si prevede inoltre che il commissario Figluolo “d’intesa con il Ministro della salute” sigli un “protocollo d’intesa” con farmacie e rivenditori autorizzati per calmierare il prezzo delle mascherine Ffp2 “fino al 31 marzo 2022”. Il governo monitorerà l’andamento dei prezzi. Sono confermate le sanzioni che vanno dai 400 a 1000 euro per chi non rispetta le norme anti-Covid. Prevista la chiusura o la sospensione dell’attività da 1 a 10 giorni anche per alberghi, sagre, fiere e congressi, feste dopo le cerimonie che non verificheranno il Super Pass dei clienti e se non vengono rispettati l’obbligo di FFP2 per cinema, teatri e spettacoli, e le regole per le consumazioni al banco. LEGGI TUTTO

  • in

    MIT SIM, primo mandato da Euronext Growth Advisor

    (Teleborsa) – MIT SIM, intermediario quotato su Euronext Growth Milan e specializzato nella prestazione dei servizi di investimento, ha ottenuto il primo incarico di Euronext Growth Advisor (ex NOMAD) da parte di Clabo, società quotata su Euronext Growth Milan e attiva nel settore delle vetrine espositive professionali per gelaterie, pasticcerie, bar, caffetterie e hotel. L’annuncio arriva dopo venti giorni dall’autorizzazione concessa a MIT SIM da parte di Borsa Italiana a svolgere il ruolo.Clabo ha infatti comunicato l’interruzione consensuale dell’incarico di Euronext Growth Advisor con EnVent Capital Markets, che rimarrà in carica fino al 31 dicembre 2021 incluso, e il conferimento del nuovo incarico a MIT SIM, che subentrerà a partire dal 1° gennaio 2022 incluso. MIT SIM ricopre già il ruolo di Specialist di Clabo. LEGGI TUTTO

  • in

    Mercati asiatici positivi su dati macro cinesi sopra le attese

    (Teleborsa) – In una giornata dagli scambi limitati, con diversi listini chiusi o che terminano in anticipo le contrattazioni, i mercati asiatici mostrano rialzi su quasi tutti i listini. A contribuire al sentiment positivo sono i dati macroeconomici in arrivo dalla Cina, che hanno visto l’indice PMI Manifatturiero e Non-Manifatturiero salire a dicembre, contro attese del mercato per un leggero calo. Tokyo è chiusa per festività mentre. In rialzo Shenzhen, che aumenta dello 0,39% rispetto alla vigilia e Shanghai, che registra un +0,57%. Hong Kong (che chiude in anticipo alle 13:00 ora locale) registra un aumento dell’1,31% sull’indice Hang Seng. Seul è rimasta chiusa per tutta la giornata. In denaro Mumbai (+0,85%); variazioni negative per Sydney, che ha chiuso in anticipo alle 14:30, lasciando sul terreno lo 0,82%).Grande giornata per le big cinesi del settore tech quotate a Hong Kong, con Alibaba che è salita dell’8,19%, Meituan del 3,21% e Tencent del 3,02%. Ciò ha spinto l’indice Hang Seng Tech a salire del 3,57% a 5,670.96 punti.Giornata fiacca per l’Euro contro la valuta nipponica, che passa di mano con un trascurabile -0,05%. Sostanzialmente appiattita sui valori precedenti la seduta dell’Euro nei confronti della divisa cinese, che sta facendo un moderato -0,09%. Seduta trascurata per l’Euro contro il Dollaro hongkonghese, che mostra un timido -0,07%.Il rendimento dell’obbligazione decennale giapponese è pari 0,07%, mentre il rendimento del titolo di Stato decennale cinese scambia 2,78%.Tra le variabili macroeconomiche di maggior peso nei mercati asiatici:Martedì 04/01/202201:30 Giappone: PMI manifatturiero (preced. 54,5 punti)02:45 Cina: PMI manifatturiero Caixin (preced. 49,9 punti)Giovedì 06/01/202202:45 Cina: PMI servizi Caixin (preced. 52,1 punti). LEGGI TUTTO

  • in

    Moncler, da attacco malware impatto limitato sui risultati economici

    (Teleborsa) – Moncler, gruppo del lusso quotato su Euronext Milan, ha comunicato che l’attacco malware (reso noto il 23 dicembre) ha portato alla sospensione temporanea dell’operatività dei centri logistici e dei servizi di client service, mentre i negozi fisici e l’e-commerce hanno potuto continuare la loro attività. Ad oggi, le attività logistiche relative alle spedizioni di prodotto finito sono state riattivate, dando proprietà ai clienti del negozio e-commerce, si legge in una nota. Anche i servizi di client service stanno gradualmente tornando alla completa attività, viene aggiunto.Secondo quanto dichiarato dalla società, “la sospensione temporanea dell’operatività dei centri logistici non ha determinato conseguenze rilevanti per i risultati economici del gruppo”. Moncler ha ammesso che è stata rilevata la violazione di alcuni dati personali e che, nonostante le indagini siano ancora in corso, ha inviato una notifica preliminare di data breach al Garante per la Protezione dei Dati Personali e a denunciare l’accaduto alle autorità di polizia. LEGGI TUTTO

  • in

    Cina, PMI settore manifatturiero sale a 50,3 punti a dicembre

    (Teleborsa) – L’economia cinese cresce inaspettatamente a dicembre, grazie all’avanzamento del settore manifatturiero e dei servizi. Lo indicano i dati dei PMI pubblicati oggi da Pechino. Secondo i dati forniti dal National Bureau of Statistics, il PMI composito è rimasto stabile a 52,2 punti, consolidando oltre la soglia chiave dei 50 punti, dalla quale scatta l’espansione dell’attività. Guadando alle diverse componenti, si nota un rafforzamento del PMI dei servizi, salito a 52,7 punti dai 52,3 precedenti (atteso a 52 punti), e del PMI manifatturiero, salito a 50,3 punti dai 50,1 precedenti, superando i 50 del consensus.L’attività industriale cinese è quindi tornata inaspettatamente ad espandersi a novembre a causa di una migliore situazione dell’approvvigionamento energetico e dei prezzi più bassi delle materie prime. “I tre principali indici – PMI manifatturiero, indice di attività economica e indice composito – sono rimasti tutti nel territorio espansivo, mostrando che l’economia nazionale nel suo insieme mantiene una tendenza alla ripresa e il livello di prosperità è in costante ripresa”, ha affermato lo statistico della NBS Zhao Qinghe. LEGGI TUTTO