Dicembre 2021

Monthly Archives

More stories

  • in

    EssilorLuxottica, delisting di Grandvision il 10 gennaio 2022

    (Teleborsa) – EssilorLuxottica, multinazionale italo-francese attiva nel settore dell’occhialeria, è arrivata a detenere più del 95% delle azioni di GrandVision e Euronext ha approvato il delisting delle azioni della società acquisita da Euronext Amsterdam. In accordo con Euronext, è stato deciso che il delisting avrà luogo il 10 gennaio 2022 e l’ultimo giorno di negoziazione delle azioni sarà quindi il 7 gennaio 2022. A inizio ottobre è partita l’OPA obbligatoria lanciata da EssilorLuxottica sulle azioni non possedute del gruppo olandese. Avendo raggiunto più del 95% del capitale, ora il gruppo italo-francese avvierà quanto prima una procedura di buy-out per ottenere il 100% delle azioni, viene sottolineato in una nota. LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, produzione industriale ottobre rivista al rialzo a +1,8%

    (Teleborsa) – Rivista al rialzo la produzione delle fabbriche giapponesi a ottobre. Secondo la stima definitiva del Ministero del Commercio Internazionale e dell’Industria giapponese (METI), l’indice destagionalizzato della produzione industriale è salito dell’1,8%, con una revisione migliorativa rispetto al +1,1% indicato dalla stima preliminare e dal consensus. Nel mese precedente l’attività industriale aveva registrato un calo del 5,4%. Su base annua il dato non destagionalizzato della produzione è in calo del 4,1%. La capacità di utilizzo segna una crescita del 6,2%, in accelerazione rispetto al -7,3% di settembre. Le consegne registrano un +2,4% mentre le scorte sono aumentate dello 0,6%. La ratio scorte/vendite si attesta al -0,6%. LEGGI TUTTO

  • in

    In rosso Wall Street, sale l'attesa per la Fed

    (Teleborsa) – Prosegue in rosso la borsa americana dopo un avvio cauto nella prima seduta di una settimana che vedrà protagoniste le banche centrali. Tra gli indici statunitensi, il Dow Jones sta lasciando sul parterre lo 0,90%; sulla stessa linea, in lieve calo l’S&P-500, che continua la giornata sotto la parità a 4.679 punti. Negativo il Nasdaq 100 (-1,03%); con analoga direzione, variazioni negative per l’S&P 100 (-0,7%).Nell’S&P 500, buona la performance dei comparti utilities (+1,18%), beni di consumo per l’ufficio (+1,09%) e sanitario (+0,83%). Nel listino, i settori beni di consumo secondari (-2,47%), energia (-2,46%) e finanziario (-1,09%) sono tra i più venduti.Tra i protagonisti del Dow Jones, Coca Cola (+2,48%), Procter & Gamble (+1,37%), Johnson & Johnson (+0,99%) e Wal-Mart (+0,74%).I più forti ribassi, invece, si verificano su Boeing, che continua la seduta con -4,47%.Crolla DOW, con una flessione del 2,73%.Vendite a piene mani su American Express, che soffre un decremento del 2,17%.Pessima performance per Home Depot, che registra un ribasso del 2,06%.Tra i protagonisti del Nasdaq 100, Moderna (+6,72%), Expeditors Intern Of Washington (+3,41%), Citrix Systems (+3,13%) e Cerner (+2,42%).I più forti ribassi, invece, si verificano su Bed Bath & Beyond, che continua la seduta con -5,76%.Sessione nera per Tesla Motors, che lascia sul tappeto una perdita del 5,41%.In caduta libera American Airlines, che affonda del 5,30%.Pesante Wynn Resorts, che segna una discesa di ben -4,28 punti percentuali. LEGGI TUTTO

  • in

    Ottavi di Champions, il nuovo sorteggio

    (Teleborsa) – Sono Villarreal-Juve e Inter-Liverpool i nuovi accoppiamenti per gli ottavi di Champions dopo che il sorteggio era stato annullato dall’UEFA.”In seguito a un problema tecnico con il software di un fornitore esterno che indica quali squadre non possono giocare tra di loro – questo il tweet dell’UEFA di qualche ore fa – si è verificato un errore materiale nel sorteggio di Champions League. Di conseguenza, il sorteggio è sotto dichiarato nullo e verrà interamente rifatto alle ore 15″.La decisione è arrivata dopo che l’Atletico Madrid aveva presentato ricorso sul sorteggio degli ottavi di Champions. Si era infatti verificata una situazione caotica, a causa del problema con un fornitore esterno spiegato dalla confederazione europea col suo tweet, a causa del quale il segretario generale Marchetti e gli organizzatori si erano dimenticati di inserire la pallina del Manchester United nell’urna del sorteggio dei possibili rivali dei ‘Colchoneros’, nonostante fosse una potenziale avversaria. LEGGI TUTTO

  • in

    OPA Reno de Medici, adesioni oltre il 10,6%

    (Teleborsa) – Nell’ambito dell’offerta pubblica di acquisto (OPA) obbligatoria totalitaria promossa da Rimini BidCo sulle azioni Reno de Medici, primo produttore italiano di cartoncino ricavato da materiale riciclato e gruppo quotato su Euronext STAR Milan, risulta che oggi, 13 dicembre 2021, sono state presentate 1.466.412 richieste di adesione. Pertanto, complessivamente le richieste di adesioni sono a quota 10.588.425, pari al 10,6% dell’offerta.Il periodo di offerta è iniziato il 22 novembre 2021 e terminerà il prossimo 17 dicembre 2021. Borsa Italiana ricorda che le azioni ordinarie Reno de Medici acquistate sul mercato nei giorni 16 e 17 dicembre 2021 non potranno essere apportate in adesione all’offerta. LEGGI TUTTO

  • in

    Conferenza nazionale sulla disabilità, Draghi: “Non togliamo fondi”

    (Teleborsa) – Ho letto che avremmo tolto 200 milioni dalle disabilità ad altre cose, non è così: la somma rimane, nell’ambito delle disabilità non c’è da preoccuparsi e se è necessario si farà di più, la volontà del governo è molto chiara su questo punto”. Lo ha detto il Premier Mario Draghi alla Conferenza nazionale sulla disabilità. “Mi aspetto che il Senato proceda a una rapida approvazione di questa legge delega” sulla disabilità, ha detto. La delega, approvata dalla Camera e “attualmente in discussione al Senato, segna un passaggio decisivo per raggiungere” gli obiettivi di potenziamento dell’assistenza, l’abbattimento delle barriere architettoniche, costruire percorsi personalizzati.”La sua approvazione è tra i traguardi che ci siamo impegnati con la Commissione Europea a raggiungere entro la fine dell’anno nel processo del PNRR e confido che sarà raggiunto”.”Secondo le più recenti stime dell’Istat, le persone con disabilità in Italia sono più di tre milioni. Questo numero, per quanto significativo, non rappresenta l’unicità di ogni vita. Ogni disabilità è diversa e ha bisogno di un sostegno specifico. Soprattutto ogni persona è diversa, e ha il diritto di seguire le proprie aspirazioni”. Draghi ha sottolineato che “l’assistenza deve tenere conto dell’individualità. Dobbiamo accompagnare le persone con disabilità nell’elaborazione di progetti di vita personalizzati e indipendenti”. LEGGI TUTTO

  • in

    Generali: Del Vecchio si porta al 6,3%, patto al 15,58%

    (Teleborsa) – Leonardo Del Vecchio ha comprato titoli Generali attraverso la holding Delfin l’8 e il 9 dicembre.Nel dettaglio, Del Vecchio ha rilevato poco più di 1 milione di azioni del Leone di Trieste (lo 0,06% del capitale), portando la propria partecipazione complessiva al 6,3%. Il patto, che comprende anche Francesco Gaetano Caltagirone e Fondazione CrT, sale al 15,58% del gruppo assicurativo. LEGGI TUTTO

  • in

    Coca-Cola brinda a promozione JP Morgan

    (Teleborsa) – Grande giornata per Coca Cola, che sta mettendo a segno un rialzo del 2,35%.A fare da assist al titolo contribuisce la promozione giunta dagli analisti di JP Morgan che hanno alzato il giudizio sul titolo del colosso delle bevande portandolo a “overweight” da “neutral”.Su base settimanale, il trend del titolo è più solido rispetto a quello del Dow Jones. Al momento, quindi, l’appeal degli investitori è rivolto con più decisione al gigante americano della bevanda più famosa al mondo rispetto all’indice di riferimento.Le implicazioni di breve periodo di Coca Cola sottolineano l’evoluzione della fase positiva al test dell’area di resistenza 57,93 USD. Possibile una discesa fino al bottom 57,14. Ci si attende un rafforzamento della curva al test di nuovi target 58,73. LEGGI TUTTO