Aprile 2022

Monthly Archives

More stories

  • in

    Australia, tassi restano a minimo storico nonostante inflazione

    (Teleborsa) – Tassi fermi in Australia. Lo ha deciso la banca centrale del Paese che ha lasciato invariato il target sul tasso di interesse al minimo storico dello 0,10%. Il board, nella nota che accompagna la decisione di politica monetaria, sottolinea che l’inflazione è aumentata notevolmente in molti Paesi del mondo e che, i continui problemi dal lato dell’offerta, il conflitto in Ucraina e la forte domanda, stanno contribuendo alla pressione al rialzo sui prezzi. In risposta, i rendimenti obbligazionari sono aumentati e le aspettative sui futuri tassi di interesse sono aumentate.La banca centrale australiana spiega che l’inflazione, nel Paese, è cresciuta, rimanendo tuttavia inferiore rispetto a quella di altri paesi; di conseguenza, prima di procedere ad un rialzo dei tassi, l’istituzione guidata da Philip Lowe vuole accertarsi che l’inflazione si attesti in modo sostenibile nel range compreso tra il 2% e il 3%.L’economia australiana rimane resiliente e le spese per consumi si stanno riprendendo dopo la battuta d’arresto dovuta alla variante di coronavirus, Omicron. Allo stesso tempo – si legge nella nota della banca centrale – l’aumento dei prezzi sta mettendo sotto pressione i bilanci delle famiglie e le inondazioni stanno causando difficoltà a molte comunità. L’istituzione riconosce inoltre che la crescita dei salari si è rafforzata, ma è altrettanto vero che rimane ancora relativamente bassa. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 5 aprile 2022

    (Teleborsa) – Martedì 05/04/202200:30 Giappone: Spese reali famiglie, mensile (atteso -1,5%; preced. -1,2%)08:45 Francia: Produzione industriale, mensile (atteso 0,2%; preced. 1,6%)10:00 Unione Europea: PMI servizi (atteso 54,8 punti; preced. 55,5 punti)10:00 Unione Europea: PMI composito (atteso 54,5 punti; preced. 55,5 punti)14:30 USA: Bilancia commerciale (atteso -88,5 Mld $; preced. -89,7 Mld $)15:45 USA: PMI composito (atteso 58,5 punti; preced. 55,9 punti)15:45 USA: PMI servizi (atteso 58,9 punti; preced. 56,5 punti)16:00 USA: ISM non manifatturiero (atteso 58,4 punti; preced. 56,5 punti) LEGGI TUTTO

  • in

    Eventi e scadenze del 5 aprile 2022

    (Teleborsa) – Lunedì 04/04/2022Borsa:Cina – Borse di Shenzhen e Shanghai chiuse per festività (fino a martedì 05/04/2022)Martedì 05/04/2022Appuntamenti:EU – Riunione ECOFIN a BruxellesAttività istituzionali – Il Presidente Mattarella al Quirinale per la Cerimonia di restituzione della bandiera da parte degli atleti italiani di ritorno dai Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali 2022 (diretta streaming e su Rai Due)Reserve Bank of Australia – Riunione di politica monetaria e annuncio tassiBorsa:Hong Kong – Borsa di Hong Kong chiusa per festivitàAziende:Growens – Appuntamento: Presentazione analistiTiscali – CDA: Approvazione del progetto di bilancio per l’esercizio chiuso al 31.12.2021 LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, spese famiglie in aumento a febbraio

    (Teleborsa) – Nel mese di febbraio, i consumi familiari mensili in Giappone sono saliti dell’1,1% in termini reali dopo il -1,2% di gennaio, mentre sono cresciuti del 2,2% in termini nominali.Il dato comunicato l’Ufficio statistico nazionale nipponico risulta migliore delle attese degli analisti che avevano stimato una flessione dell’1,5%.Sempre a febbraio, la media mensile dei redditi delle famiglie operaie, si è attestata a 540.712 yen con un aumento tendenziale nominale dell’1% e reale in calo dello 0,1%. LEGGI TUTTO

  • in

    OPA La Doria, adesioni oltre il 2,8%

    (Teleborsa) – Nell’ambito dell’offerta pubblica di acquisto (OPA) obbligatoria totalitaria promossa da Amalfi Holding (società che fa capo indirettamente a Investindustial) sulle azioni La Doria, risulta che oggi, 4 aprile 2022, sono state presentate 4.586 richieste di adesione. Pertanto, complessivamente le richieste di adesioni sono a quota 177.655, pari al 2,85% dell’offerta.L’offerta, iniziata il 28 marzo 2022, terminerà il prossimo 21 aprile 2022. Borsa Italiana ricorda che le azioni ordinarie di La Doria acquistate sul mercato nei giorni 20 e 21 aprile 2022 non potranno essere apportate in adesione all’offerta. LEGGI TUTTO

  • in

    WIIT, operatività sullo share buy-back

    (Teleborsa) – WIIT, in esecuzione della delibera assunta dall’Assemblea degli Azionisti del 5 maggio 2021, ha comunicato di aver acquistato dal 28 marzo all’i aprile 2022, complessivamente 28.326 azioni proprie, al prezzo medio unitario di 30,6577 euro per azione, per un controvalore complessivo di 868.929,24 euro.Dall’inizio del programma la società attiva nel mercato dei servizi Cloud per le applicazioni critiche aziendali, ha acquistato 140.360 azioni ordinarie (pari allo 0,50% del capitale sociale pari ad 2.802.066,00 euro), per un controvalore complessivo di 3.999.603,37 euro.A seguito degli acquisti finora effettuati, WIIT detiene un totale di 1.378.523 azioni proprie, pari a circa il 4,92% del capitale sociale.A Milano, oggi, seduta trascurata per la società attiva nel mercato dei servizi Cloud per le applicazioni critiche aziendali, che archivia la giornata con un timido +0,14%. LEGGI TUTTO

  • in

    Germania, governo prende controllo tedesca Gazprom

    (Teleborsa) – Il governo tedesco ha deciso di assumere il controllo di Gazprom Germania. Si tratta di un passo temporaneo, ma necessario. Ad annunciarlo è stato il ministro dell’Economia, Robert Habek, affermando che la decisione è stata assunta a causa di mancanza di chiarezza sul rispetto da parte del gruppo delle normative tedesche, in particolare sugli scambi commerciali. La sussidiaria tedesca del gigante russo sul gas naturale è stata così temporaneamente posta sotto l’amministrazione diretta dell’autorità nazionale tedesca per l’energia. “L’amministrazione fiduciaria serve a proteggere la sicurezza pubblica e a mantenere la sicurezza dell’approvvigionamento” – ha detto Habek – aggiungendo che si tratta di un “passo assolutamente necessario”.Questa tutela resterà in vigore almeno fino a fine settembre 2022.Venerdì scorso, 1 aprile, la proprietaria Gazprom aveva annunciato la fine della sua partecipazione alla controllata tedesca. Il gruppo russo non ha fornito dettagli sulle modalità o ulteriori spiegazioni sulla sua decisione. LEGGI TUTTO

  • in

    JP Morgan, titolo sotto pressione dopo parole CEO

    (Teleborsa) – Si muove con prudenza il titolo JP Morgan che passa di mano con un trascurabile +0,1%.Secondo il CEO Jamie Dimon, la banca d’affari rischia fino a un miliardo di dollari di perdite a causa dell’esposizione in Russia. “Non siamo preoccupati per la nostra esposizione diretta alla Russia, anche se potremmo comunque perdere circa 1 miliardo di dollari nel tempo. Ma stiamo monitorando attivamente l’impatto delle sanzioni in corso e la risposta della Russia, preoccupati anche per gli effetti secondari e collaterali su così tante aziende e paesi”, ha scritto Dimon, nella lettera gli azionisti di quest’anno, svelando per la prima volta l’esposizione della banca d’affari statunitense al paese guidato da Vladimi Putin. La tendenza ad una settimana della società finanziaria con sede a New York è più fiacca rispetto all’andamento del Dow Jones. Tale cedimento potrebbe innescare opportunità di vendita del titolo da parte del mercato.Il contesto tecnico generale evidenzia implicazioni ribassiste in via di rafforzamento per il colosso finanziario americano, con sollecitazioni negative tali da forzare i livelli verso l’area di supporto stimata a 133,3 USD. Contrariamente alle attese, invece, sollecitazioni rialziste potrebbero spingere i prezzi fino a quota 137,3 dove staziona un importante livello di resistenza. Il dominio dei ribassisti alimenta attese negative per la prossima sessione con target potenziale posto a quota 131,1. LEGGI TUTTO